I più ricercati in Video e televisori

Samsung RU7400
a partire da
€ 376,76

Samsung RU7400

TV 4K, 43-50-55-65 pollici, Led, Ultra HD, HDMI 3, Smart tv, 43'' (UE43RU7400), 50'' (UE50RU7400), 55'' (UE55RU7400), 65''(UE65RU7400)
Sharp Aquos TV HD LC-HI3522E
a partire da
€ 279,00

Sharp Aquos TV HD LC-HI3522E

TV Full HD, 32-40 pollici, Display Led, Schermo piatto, Classe energetica A+, 3 HDMI , Audio Harman Kardon
LG OLED E8PLA
a partire da
€ 2329,00

LG OLED E8PLA

Televisore, smart TV 4K, Oled, 4 porte HDMI, 55 pollici (OLED55E8PLA), 65 pollici (OLED65E8PLA)
Samsung UENU7091U
a partire da
€ 549,00

Samsung UENU7091U

Smart TV 4K Ultra HD, 43,50,55,65 pollici, HDR, 3.840 x 2.160, mega contrast, , hdmi 2, 43'' (UE43NU7090U), 50'' (UE50NU7090U), 55'' (UE55NU7091U), 65'' (UE65NU7090U)
Samsung The Frame UELS03NAUXZT
a partire da
€ 600,00

Samsung The Frame UELS03NAUXZT

televisore, smart tv 4K, UltraHD Led, schermo piatto, 43'' (UE43LS03NAUXZT), 49'' (UE49LS03NAUXZT), 55'' (UE55LS03NAUXZT), 65'' (UE65LS03NAUXZT)
Nordmende Nd55Ks4200S Televisore 55 Pollici
a partire da
€ 399,00

Nordmende Nd55Ks4200S Televisore 55 Pollici

Smart TV 4K UHD, 55 Pollici , Led , WI-FI - LAN
AKAI AKTV5535S 55 Pollici
a partire da
€ 464,00

AKAI AKTV5535S 55 Pollici

Televisore, smart tv 4K, memoria interna 4GB, UltraHD Led, audio 2 x 10 watt, wi-fi, 55 pollici
Philips OLED803
a partire da
€ 2481,00

Philips OLED803

Televisori OLED 4L, 3840 x 2160 pixel, oled 4k, hdr, ultra resolution, 55 pollici (55OLED803), 65 pollici (65OLED803), hdmi 4
Samsung QE-Q7FN
a partire da
€ 1899,00

Samsung QE-Q7FN

televisore, smart tv 4k, Qled, 4 porte HDMI, 55 pollici (QE55Q7FN), 65 pollici (QE65Q7FN), 75 pollici (QE75Q7FN)
Samsung QE-Q8CN
a partire da
€ 1699,00

Samsung QE-Q8CN

TV QLED, 55-65 pollici, 4K Ultra HD - local dimming, quantum dot, hdmi 4, 55'' ( QE55Q8CN ), 65'' (QE65Q8CN)
Samsung QEQ6FN
a partire da
€ 1395,61

Samsung QEQ6FN

TV Samsung 4K, QLED, 49-55-65-75-85 pollici, hdmi 4, 49'' (QE49Q6FN), 55'' (QE55Q6FN), 65'' (QE65Q6FN), 75'' (QE75Q6FN), 85'' (QE49Q6FN)
Sony KD-XF7096
a partire da
€ 510,00

Sony KD-XF7096

Smart TV 4K Ultra HD, 43-49-55-65 pollici, LED, HDR, 43'' (43XF7096), 49'' (49XF7096), 55'' (55XF7096), 65'' (65XF7096)
LG SK8500PLA
a partire da
€ 788,00

LG SK8500PLA

Smart TV LG 55-65 pollici, 4K Ultra HD, OLED, 49'' ( 49SK8500 ), 55'' ( 55SK8500 ), 65'' ( 65SK8500 ), hdmi 4
HISENSE AE5500
a partire da
€ 186,75

HISENSE AE5500

TV Full-Hd, 32-39-43 Pollici, Risoluzione 1.920 x 1.080 pixel, Schermo ultra piatto, Display Led, Smart TV , 32'' (H32AE5500) , 39'' (H39AE5500) , 43'' (H43A5500)
LG OLED B8PLA
a partire da
€ 1549,00

LG OLED B8PLA

Smart TV 4K Ultra HD, 55-65 pollici, OLED, HDMI 4, 55 pollici ( OLED55B8PLA ), 65 pollici ( OLED65B8PLA )
Samsung NU8000
a partire da
€ 390,00

Samsung NU8000

TV Samsung 49-55-65-75-82 pollici, 4KHDR, hdmi 4, 49'' (UE49NU8000), 55'' (UE55NU8000), 65'' (UE65NU8000), 75'' (UE75NU8000), 85'' (UE85NU8000)
LG OLED C8PLA
a partire da
€ 2500,00

LG OLED C8PLA

Televisore LG 55-65 pollici, 4K Ultra HD, OLED, 3840 x 2160 pixel, 55 pollici, HDMI 4, ( 55C8PLA ), 65 pollici ( 65C8PLA )
LG 32LK6200
a partire da
€ 229,99

LG 32LK6200

Televisore LG Wi-Fi, Full HD, 32 pollici, Smart TV, hdmi 3
Philips PUS7303
a partire da
€ 431,65

Philips PUS7303

Televisore 4k, 43-50-55-65 pollici, Led, 4k Ultra HD, Smart TV, HDMI 4, 43'' (43PUS7303), 50'' (50PUS7303), 55'' (55PUS7303), 65'' (65PUS7303)
Sony KD-XF9005
a partire da
€ 1673,40

Sony KD-XF9005

Televisore, Led, HDR, 4 porte HDMI , 49'' (KD-49XF9005) , 55'' (KD-55XF9005), 65'' (KD-65XF9005), 75'' (KD-75XF9005)
Sony KD-XF8596
a partire da
€ 455,00

Sony KD-XF8596

Televisore 43 a 85 pollici, 4K Ultra HD, hdmi 4, 43'' (KD-43XF8596), 49'' (KD-49XF8596), 55'' (KD-55XF8596), 65'' (KD-65XF8596), 75'' (KD-75XF8596), 85'' (KD-85XF8596)
Akai AKTV5534
a partire da
€ 474,27

Akai AKTV5534

TV 4k, Ultra Hd, 55 Pollici AKTV5534, Led, Smart tv, 3 HDMI
Samsung J5000
a partire da
€ 206,70

Samsung J5000

TV Full-HD, 32 Pollici, Led, HDMI 2, Risoluzione 1.920 x 1.080 pixel, Classe energetica A+

Oggi tutti hanno la possibilità di sperimentare la domotica nelle proprie abitazioni. Dalle Smart TV, ai climatizzatori, ai robot da cucina o quelli aspirapolvere, all’illuminazione, basta un semplice click per attivare, spegnere o regolare moltissimi elettrodomestici.

Si può programmare, rivedere, registrare un programma mentre se ne guarda un altro, acquistare un film uscito da poco al cinema in pochi istanti, guardare la partita della propria squadra del cuore con il proprio cronista preferito, ascoltare musica, vedere un film in 3d e mille altri utilizzi che l’utente può scoprire sperimentando per conto proprio, anche senza avere nessuna conoscenza informatica.

Cerchiamo di capire nella miriade di offerte per tutti i gusti, quali sono le specifiche da considerare, in base alle esigenze assolutamente soggettive di ognuno.

Lo schermo

Quali sono i tipi di schermo in circolazione, quali sono le novità e le differenze tra vecchie e nuove proposte.

Plasma

Una tecnologia quasi definitivamente tramontata, questi modelli consumano di più, soffrono di effetto ghosting, rimangono cioè tracce delle immagini precedenti, e dopo un certo numero di ore si esauriscono e sono da sostituire. Inoltre la produzione è praticamente interrotta da quasi tutti i produttori.

Lcd

Schermo a cristalli liquidi, retroilluminati con lampade a fluorescenza, ormai sostituiti dalla versione con sistema di retroilluminazione a LED. La caratteristica principale di questo tipo di schermi è la luminosità e una buona leggibilità con scarsa luce ambientale.

Led

La luminosità è più elevata rispetto agli LCD e la visibilità non risente di esposizioni solari o forte luce ambientale, grazie a dei forti livelli di contrasto. Rispetto agli schermi LCD hanno un costo più elevato.
Esistono due ulteriori tipi di TV a LED: gli Edge, in cui il pannello LCD viene illuminato da LED disposti lungo la cornice del TV, e i Full LED in cui i LED sono disposti dietro il pannello LCD. I primi sono quelli più diffusi, i secondi assicurano una migliore qualità dell’immagine ma sono anche più costosi.

Quantum Dot

Una tecnologia di retroilluminazione dei televisori a LED che si basa su dei microcristalli che vengono illuminati con un raggio di luce blu, in modo da riprodurre una vastissima gamma di colori in maniera più precisa.

Oled

Si tratta di televisori con pannelli OLED (Organic Light-Emitting Diode, diodo organico a emissione di luce) che non usano fonti di luce esterna per l’illuminazione dello schermo in quanto ciascun pixel emette la luce in maniera autonoma. Vantano a loro favore livelli di nero più profondi, quindi contrasti più elevati rispetto alle TV a LED. Al momento hanno costi più elevati rispetto agli altri tipi.

Schermo curvo o piatto?

Lo schermo curvo garantisce una visione immersiva, grazie all’effetto definito 2.5 D, che sembra mettere in rilievo le immagini. Tuttavia l’effetto è garantito a pieno solo se si è in posizione perfettamente centrale rispetto allo schermo e una relativamente ridotta distanza.

Risoluzione delle immagini

Ad oggi esistono tre principali tipologie di risoluzione delle immagini: Full HD, Ultra HD e 4K.

Smart TV

Ormai quasi tutte gli schermi TV sul mercato sono Smart TV e supportano la connessione a Internet, per cui è possibile utilizzare le diverse app per film, video e programmi on demand, navigare sul web o anche collegare altri dispositivi per la condivisione di immagini o altri tipi di file direttamente sul grande schermo. Esistono però diversi sistemi operativi, tra cui:

Android TV

Sicuramente l’interfaccia più completa, moderna e aggiornabile e che consente un’integrazione totale con lo smartphone. (utilizzata da Sony, Philips, Sharp)

WebOS di LG

L’interfaccia più bella graficamente, più intuitiva e reattiva.

Tizen OS

Utilizzata da Samsung a partire dal 2015 è basata su icone molto intuitive che lanciano applicazioni e innovative funzioni. Un’interfaccia completamente personalizzabile, versatile pur se inferiore a quella Android ma se si considera l’alta qualità e la diffusione della marca, non può che ritenersi un prodotto molto valido.

X