I migliori tagliasiepi elettrici telescopici

Comodo e pratico il tagliasiepe elettrico telescopico permette una potatura delle siepi alte senza necessità di usare scale, grazie alla sua asta allungabile

Miglior tagiasiepe telescopico
Einhell GE-HH 18/45 Li T
Einhell GE-HH 18/45 Li T
  • Batteria Power X-Change compatibile con tutti i prodotti Einhell
  • Batteria ioni di litio
  • Batterie disponibili in varie poitenze
  • Vasta gamma utensili
  • Lame in acciaio a taglio laser
  • Lunghezza barra 450mm
  • Spessore taglio 400mm
  • Distanza tenti 16mm
  • Numero tagli al minuto 1700
Qualità prezzo
IKRA ITHS 600
IKRA ITHS 600
  • Adatto per siepi alte
  • Lunghezza taglio 51,4 cm
  • Profondità taglio 20 mm
  • Angolo di taglio 5 posizioni fino a 120°
  • Movimento telescopico 1,95 a 2,50m
  • Lame tagliate a laser
  • Affilatura lame a diamante
  • Manico in alluminio
  • Protezione lama
  • Arresto elettrico rapido
Ryobi RPT4545E
Ryobi RPT4545E
  • utilizzo di tipo hobbistico
  • asta estendibile fino a 2,7 m
  • lama tagliata a laser e diamantata
  • impugnatura antiscivolo con comandi integrati
  • silenzioso
  • lunghezza di taglio della lama 45 cm con funzione a doppia azione
  • regolazione dell'angolo di taglio orientabile da 135°
  • distanza dei denti di taglio 20 mm
BLACK+DECKER PH5551
BLACK+DECKER PH5551
  • lama diamantata a doppia azione
  • asta estendibile fino a 2,3 m (3,8 compreso operatore)
  • angolo di taglio orientabile su 5 livelli con regolazione di 180°
  • cinghia di supporto
  • lunghezza della lama 51 cm
  • borsa per trasporto
  • distanza dei denti della lama 22 mm
  • impugnatura anti scivolo
Einhell 4501280
Einhell 4501280
  • tagliasiepe elettrico
  • lama in acciao tagliato al laser e diamantato
  • asta telescopica 50 cm
  • lunghezza della lama 48 cm
  • distanza dei denti di taglio 20 mm
  • lunghezza accessorio motosega 20 cm
  • impugnatura supplementare regolabile
  • custodia da trasporto
  • cinghia di trasporto regolabile
I migliori tagliasiepi elettrici telescopici

Prendersi cura del proprio giardino non è affatto un’impresa semplice, specialmente nel caso di siepi, piante medio alte e alberi.

Il pollice verde a volte non basta, servono conoscenze, pazienza ma soprattutto gli attrezzi giusti.

Per chiunque debba spuntare o potare piante alte e di grandi dimensioni, molto fitte ed intricate, munirsi di un tagliasiepi elettrico telescopico è sicuramente la mossa azzeccata.


Uno dei vantaggi di questo strumento risiede nella possibilità di potare piante fino a oltre due metri d’altezza, senza il bisogno di utilizzare scale o ponteggi.

Questo vantaggio è reso possibile dall’asta telescopica regolabile, perfetta per svolgere lavori a regola d’arte in tutta sicurezza con i piedi ben piantati a terra.


I tagliasiepi telescopici che recensiremo sono elettrici, ma ne esistono anche versioni con motore a scoppio a due tempi, utili per tutti coloro avessero necessità professionali differenti in termini di potenza.

Prima di scendere nel dettaglio con i vari modelli, riteniamo opportuno effettuare una breve panoramica di tutte le principali caratteristiche che un buon tagliasiepi elettrico dotato di asta telescopica dovrebbe avere.

1. La struttura e le caratteristiche dei tagliasiepi elettrici telescopici

Cominciamo con lo specificare una prima essenziale differenza. I tagliasiepi telescopici con motore a scoppio sono attrezzi professionali e assicurano alte prestazioni.

Generalmente sono utilizzati dagli specialisti del mestiere, dato che il tipo di alimentazione fornisce un livello di potenza e prestazioni d’alto livello.

I tagliasiepi elettrici sono, invece, l’ideale per tutti coloro che amano prendersi cura di siepi e piante in prima persona e non svolgono lavori di potatura costanti.

Ma quali sono le caratteristiche essenziali che devono avere questi attrezzi? Nella struttura di base non presentano differenze eclatanti con i tagliasiepi tradizionali. Di base abbiamo a che fare con un decespugliatore pensato per un’azione mirata e specializzata sulle siepi.

Queste piante ornamentali, per quanto belle a vedersi, sono molto ostiche da approcciare a mano, ad esempio con un paio di cesoie. Dai rami, duri e poco flessibili anche se non troppo spessi, nascono delle foglie corte e piccole, molto complesse da ritoccare persino con un tradizionale decespugliatore.

I tagliasiepi montano delle lunghe lame con seghettature "a spuntone", ognuna delle quali si trova ben distanziata dall’altra. Il design è funzionale all’azione operata dall’attrezzo, così da tranciare i rami fitti e intricati delle siepi senza troppa fatica.

Il motore elettrico comporta dei vantaggi importanti a livello di comfort, rendendo la macchina molto più leggera e facile da sollevare.

Anche a livello di consumi il tagliasiepi elettrico si rivela essere molto vantaggioso, così come a livello di manutenzione, decisamente inferiore rispetto alle versioni a scoppio.

I potatori telescopici dispongono, come detto, di un’asta allungabile in sostituzione della classica impugnatura, così da poter raggiungere agevolmente altezze superiori ai due metri.

Si tratta di un accorgimento notevole in fatto di sicurezza nel lavoro, poiché non si dovrà ricorrere a scale o altri appoggi traballanti durante la potatura, rischiando di cadere o perdere la presa sull’attrezzo attivo.

Altro accorgimento di cui i tagliasiepi elettrici con asta dispongono sono le lame inclinabili, perfette per avvicinare le cime delle piante senza il bisogno di avvicinarsi eccessivamente ad esse.

2. Quali parametri bisogna osservare nella scelta di un tagliasiepi elettrico telescopico?

Il primo aspetto da tener ben presente, prima dell’acquisto di un potatore telescopico elettrico, è la potenza del motore.

Bisogna essere sicuri di avere a disposizione un quantitativo di potenza sufficiente, affinché il lavoro venga ultimato come si deve, senza che la macchina vi abbandoni a metà dell’opera.

Altro aspetto molto importante è la comodità, garantita da impugnature ergonomiche. Questo parametro è fondamentale anche nel garantire la dovuta sicurezza per l’operatore.

A seconda delle fasce di prezzo, alcuni modelli possono essere dotati di sistemi antivibrazione, perfetti per ridurre la fatica e la fastidiosa sensazione di intorpidimento agli arti.

In questo modo le sessioni di lavoro potranno essere prolungate nel tempo. Da non sottovalutare è anche la dotazione di accessori venduti insieme all’attrezzo, studiati per semplificare ulteriormente i lavori di potatura.

3. I 5 migliori tagliasiepi elettrici con asta telescopica

Vi abbiamo fornito un profilo completo di tutto ciò che un tagliasiepi telescopico elettrico dovrebbe possedere a livello strutturale. Vediamo ora di passare alla recensione vera e propria dei 5 modelli che ci hanno convinto maggiormente.

RYOBI RPT4545E

  • Alimentazione cavo
  • Motore 450 Watt
  • Peso 4,1 Kg
  • Lama acciaio 45 cm
  • 1700 corse al minuto

Il primo tagliasiepi telescopico con alimentazione elettrica che vogliamo prendere in considerazione è il nipponico RYOBI RPT4545E.

Ciò che sorprende maggiormente è l’elevatissimo tasso di prestazioni offerte. Spinto da un motore elettrico da soli 450 W, questo Ryobi è veramente portentoso, tanto da non aver molto da invidiare alle versioni a scoppio.

Alte prestazioni ed un bonus tutto verde, essendo l’elettricità decisamente più sostenibile a livello ambientale del diesel.

Anche i livelli di rumorosità sono decisamente contenuti.

Questo RPT4545E è dotato di una splendida lama in acciaio al carbonio, i cui denti sono tagliati al laser.

La lunghezza complessiva è di 45 centimetri e può raggiungere una velocità di circa 1700 corse al minuto.

Grazie a queste performance questo potatore telescopico può tranciare senza troppa difficoltà rami e arbusti con uno spessore massimo di 2 centimetri.

Ryobi RPT4545E Tagliasiepi Telescopico
Ryobi RPT4545E Tagliasiepi Telescopico
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • utilizzo di tipo hobbistico
  • asta estendibile fino a 2,7 m
  • lama tagliata a laser e diamantata
  • impugnatura antiscivolo con comandi integrati
  • silenzioso
  • lunghezza di taglio della lama 45 cm con funzione a doppia azione
  • regolazione dell'angolo di taglio orientabile da 135°
  • distanza dei denti di taglio 20 mm


L’asta telescopica è suddivisa in 3 componenti che, se utilizzati tutti, assicura un’estensione massima di ben 2.7 metri.

A livello di peso il prodotto rientra nella media, con i suoi 4.1 Kg.

Ryobi include nel prezzo una praticissima imbragatura con cinghia, realizzata con tecnologia brevettata Vertebrae.

Il peso dell’attrezzo viene scaricato su spalle e spina dorsale oltre che sulle braccia, risultando molto comodo grazie anche alle bretelle regolabili.

L’unico vero difetto che ci sentiamo di citare è l’alimentazione a cavo. Trascinare in giro cavi e prolunghe potrebbe risultare veramente scomodo, specie per chi si ritrova dei giardini con ampie metrature.

Nel complesso si tratta di un prodotto eccellente, assolutamente raccomandato.

  • Prestazioni stupefacenti con soli 450 W di motore elettrico
  • Imbragatura ergonomica per distribuire meglio il peso durante lunghe sessioni di potatura
  • Qualità prezzo stupefacente
  • Alimentazione a cavo

EINHELL 4501280

  • Lama acciaio diamantato 50 cm
  • Motore 900 Watt
  • Peso 6,1 Kg
  • Lama inclinabile

Altro prodotto Einhell nella nostra rassegna. In questo caso prendiamo in esame il tagliasiepi elettrico modello 4501280.

La formula Einhell ritorna potenziata, specialmente nel motore, con 900 W di pura potenza elettrica.

Einhell 4501280 Tagliasiepi/Svettatoio Elettrico
Einhell 4501280 Tagliasiepi/Svettatoio Elettrico
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • tagliasiepe elettrico
  • lama in acciao tagliato al laser e diamantato
  • asta telescopica 50 cm
  • lunghezza della lama 48 cm
  • distanza dei denti di taglio 20 mm
  • lunghezza accessorio motosega 20 cm
  • impugnatura supplementare regolabile
  • custodia da trasporto
  • cinghia di trasporto regolabile

Come per il precedente modello ritroviamo una lunga lama in acciaio diamantato, comodamente inclinabile e gestibile grazie all'impugnatura supplementare.

Ridotta, invece, la lunghezza complessiva dell'asta telescopica, intorno ai 50 cm.

Con questo modello Einhell ha deciso di puntare sulla precisione e sulla rifinitura, oltre alla potenza e all'efficienza.

Grave handicap è imputabile al peso di 6,1 Kg complessivi, sicuramente poco adatto alle corporature più esili. Ancora una volta un'ottima conferma per la casa tedesca.

  • Lama in acciaio diamantato per rifiniture e lavori di precisione
  • Motore potente da 900 W.
  • Peso eccessivo
  • Alimentazione a cavo

EINHELL GC-HH 9048

  • Lama acciaio 48 cm
  • Motore 900 Watt
  • Peso 6 Kg
  • Lama inclinabile 48 cm
  • Estensione asta 2,5 mentri

Ennesima menzione onorevole per Einhell, che vogliamo omaggiare per l'ampia gamma di prodotti proposta.

I tagliasiepi telescopici elettrici della linea GC-HH 9048, sono forse tra i migliori disponibili sul mercato, specialmente a livello qualità prezzo.

Il pacchetto è simile a quello dei precedenti prodotti Einhell analizzati. Il motore è molto potente, da 900 W.

L'asta telescopica raggiunge un'estensione complessiva di 2,5 metri.

La lama è reclinabile, lunga 48 centimetri, comodamente gestibile grazie al manico posteriore girevole e alla seconda impugnatura per un controllo ottimale.

Anche in questo caso il peso complessivo non è indifferente, sfiorando i 6 Kg.

Ennesima buona prova per Einhell, in grado di offrire tagliasiepi elettrici potenti a prezzi contenuti.

  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Manovrabilità ed ergonomia apprezzabili
  • Estensibilità fino a 2,5 m.
  • Peso eccessivo
  • Alimentazione a cavo

GARDENA 8883-20 THS 500/48

  • Motore 500 Watt
  • Peso 4,1 Kg
  • Lama inclinabile 48 cm
  • Estensione asta 3 mentri

Chiudiamo la nostra recensione con il tedesco Gardena 8883-20 THS 500/48. La prima nota di merito per questo tagliasiepi elettrico con manico estensibile va fatta in merito alla comodità.

Il peso di 4,1 Kg non è poi troppo gravoso e la prolunga permette di raggiungere tranquillamente i 3 metri d'altezza.

La lama è lunga ben 48 cm, con dentellatura tagliata al laser con un passo di 25 mm, perfetta per tagli efficaci e puliti.

Gardena 8883-20 THS 500/48 tagliasiepi telescopico da 500 W
Gardena 8883-20 THS 500/48 tagliasiepi telescopico da 500 W
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • tagliasiepe elettrico telescopico
  • altezza raggiungibile con asta 3 m
  • lunghezza della lama 48 cm
  • distanza dei denti 25 mm
  • testa regolabile in più angolazioni
  • impugnatura ergonomica
  • potenza motore 500 watt
  • peso 4,1 kg

La testa è inclinabile per raggiungere comodamente le parti più alte delle siepi.

Grave assenza è quella di cinghie o altri accessori che ne aumentino la comodità in previsione di lunghe sessioni di lavoro.

Tutto sommato si tratta di un buon prodotto, con un motore da 500 W affidabile e un'impugnatura sufficientemente comoda.

Sicuramente pecca un po' nel rapporto qualità prezzo, risultando troppo cara rispetto alle caratteristiche offerte.

  • Taglia con precisione e comodità fino a 3 metri
  • Motore affidabile
  • Lama lunga e ben progettata.
  • Mancanza di accessori, soprattutto quelli per la postura e la distribuzione del peso
  • Prezzo elevato rispetto alla qualità

I migliori tagliasiepi telescopici elettrici

Miglior tagiasiepe telescopico
Einhell GE-HH 18/45 Li T
Einhell GE-HH 18/45 Li T Prodotto non disponibile Offerte simili
Qualità prezzo
IKRA ITHS 600
IKRA ITHS 600 Prodotto non disponibile Offerte simili
Ryobi RPT4545E
Ryobi RPT4545E Prodotto non disponibile
BLACK+DECKER PH5551
BLACK+DECKER PH5551 Prodotto non disponibile
Einhell 4501280
Einhell 4501280 Prodotto non disponibile

Potrebbero interessarti:

X