I migliori sacco a pelo per comode e caldi notti all'aperto

I sacchi a pelo moderni sono in grado di adattarsi a temperature sempre più rigide dai 0 ai - 40 gradi e a più tipi di ambienti.

Miglior sacco a pelo
FERRINO LIGHTEC 800 DUVET
FERRINO LIGHTEC 800 DUVET
Qualità prezzo
SALEWA Alp Mate 26, Backpack Unisex-Adult
SALEWA Alp Mate 26, Backpack Unisex-Adult
lowland outdoor range lite
lowland outdoor range lite
Forceatt Sacco a Pelo Mummia con Cappuccio
Forceatt Sacco a Pelo Mummia con Cappuccio
I migliori sacco a pelo per comode e caldi notti all'aperto

Ogni amante delle lunghe escursioni, o dei viaggi zaino in spalla, sa bene quale sia il migliore alleato per stare caldo la notte: il sacco a pelo. Questo accessorio è fondamentale ogni qual volta ci si ritrovi a trascorrere la notte all'aperto come:

  • campeggi;
  • escursioni;
  • trekking;
  • alpinismo.

Sul web è possibile trovare diversi modelli di sacco-letto ed è importante avere ben chiari i criteri per scegliere quelli adatti. In questa guida cercheremo di scoprire tutto quello che bisognerebbe sapere prima di acquistare un sacco a pelo.

1. L'importanza della temperatura

Uno dei fattori maggiormente incisivi è quello della temperatura. Conoscere le condizioni termico-climatiche delle zone in cui si andrà a dormire è fondamentale.

Il sacco a pelo è lo strumento in grado di difenderci dal freddo, trattenendo il calore corporeo, che di solito si attesa intorno ai 37°C. Essa, tuttavia, subisce delle variazioni durante il giorno, colando a picco proprio durante le fasi di sonno. Questo calo è giustificato dalla riduzione dei processi metabolici e dell'attività cardiaca.

Di giorno, al contrario, con l'attività fisica e la digestione dopo i pasti, la temperatura s'innalza. In sostanza il nostro corpo adotta meccanismi automatici di termoregolazione a seconda delle situazioni in cui viene a trovarsi. Ogni meccanismo varia da soggetto a soggetto ed è influenzato da vari elementi, quali il sesso, l'età e le abitudini.

Bisogna considerare, tuttavia, che dormire all'aperto o in condizioni di scarsa protezione ambientale (rifugi o tende), può comportare il rischio di ipotermia e assideramento.

Per questo motivo, dal 2004, è stata introdotta la normativa UNI EN 13537, grazie alla quale ogni sacco a pelo deve esporre la temperatura di esercizio sull'etichetta. Tale indicazione ci permette di conoscere:

  • Massima: ossia la temperatura esterna più alta in cui un maschio adulto può dormire all'interno del sacco senza sudare;
  • Comfort: determinata sui valori standard di una donna femmina adulta, indica la temperatura di equilibrio termico all'interno del sacco-letto in posizione distesa;
  • Limit: questo valore indica in quale condizione l'utilizzatore resterà in equilibrio termico in posizione rannicchiata (riferimento a maschio adulto standard);
  • Estrema: indicazione limite, che mostra a quale temperatura si patirà freddo durante il sonno e si rischierà l'ipotermia.

Un consiglio: se si prevede di affrontare notti molto rigide, oltre ad un buon sacco a pelo bisognerà sostenersi con un'alimentazione adeguata a livello calorico, e ricordarsi di avere un abbigliamento adeguato anche durante le ore di sonno

Il migliore
Ferrino, Lightec Duvet, Sacco a pelo Unisex, Rosso, 800 g
Ferrino, Lightec Duvet, Sacco a pelo Unisex, Rosso, 800 g
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon

2. Peso ed Ingombro

Il peso e l'ingombro sono anch'essi criteri di scelta decisivi, in relazione al tipo di vacanza o viaggio che si dovranno affrontare.

In genere meno è ingombrante è il sacco più comodo sarà trasportarlo. In previsione di un'escursione o un campeggio estivi molto blandi, senza troppo peso da trasportare, anche una sacca di trasporto a tracolla per un sacco-letto matrimoniale potrebbe andar bene.

Se, invece, bisognerà approcciare un'ardua seduta di alpinismo in montagna, l'attrezzatura avrà un ingombro non indifferente. Di conseguenza il sacco a pelo dovrà essere di dimensioni ridotte e quanto più leggero possibile.

Durante le escursioni in montagna le condizioni climatiche sono imprevedibili. Bisogna assicurarsi che:

  • Superficie: la superficie esterna del sacco a pelo sia impermeabile;
  • Tessuto: il tessuto interno aderisca bene al corpo;
  • Imbottitura: l'imbottitura trattenga efficacemente il calore.

Questi elementi non sono indispensabili per i sacchi letto da campeggio estivo, che possono tranquillamente essere più spaziosi e meno imbottiti.

3. Forma

Anche la scelta della forma è influenzata dal tipo di clima e di ambiente che si dovranno affrontare, ci sono 2 tipologie:

  • Mummia: appartengono a questa forma i sacchi a pelo con temperature Extreme di riferimento -10°, -20° e -40°. Sono ideali per le lunghe escursioni in montagna. Le dimensioni ridotte e le linee avvolgenti aumentano l'efficacia e la velocità del riscaldamento interno. Sono generalmente dotati cappuccio e collarino per evitare dispersioni termiche;
  • Rettangolare o square: detti anche sacchi a pelo a coperta, sono decisamente più confortevoli, consentendo maggior libertà di movimento, ma anche più pesanti e scomodi da trasportare. Sono indicati per soggiorni in luoghi più caldi.
Qualita prezzo
SALEWA Alp Mate 26, Backpack Unisex-Adult, Blue, Taglia Unica
SALEWA Alp Mate 26, Backpack Unisex-Adult, Blue, Taglia Unica
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon

4. Materiali

Inutile dire che la parte più importante del sacco a pelo è l'imbottitura. Generalmente si utilizzano due tipologie di materiali:

  • Piumino d'oca/piume: nonostante il passare degli anni resta l'imbottitura più apprezzata. Generalmente i rapporti da tenere a mente sono quelli tra piumino e piume (la maggiore presenza dl primo indica una qualità superiore) e il valore CUIN che analizzeremo tra poco. Questo tipo di imbottitura tradizionale ha un enorme potere riscaldante, un peso minore ed è facilmente comprimibile. Ovviamente tutti questi vantaggi comportano costi superiori.
  • materiali sintetici: in commercio quelli più utilizzati sono il Primaloft (intreccio ad alta intensità di fibre sintetiche), il Thermoball (struttura a fiocchi e "tasche" d'aria, valida alternativa al piumino in termini di leggerezza, calore e comprimibilità) e la microfibra. Sono abbastanza leggeri e offrono ottime prestazioni termiche, a cui aggiungono anche la resistenza all'umidità.

Tornando al valore CUIN, esso determina il rapporto volume/peso della piuma. Più elevato sarà questo valore, maggiore sarà la qualità del calore trattenuto, la leggerezza e la comprimibilità.

5. Accessori

Il sacco a pelo è già di per sé un utile alleato per dormire all'aperto. Se unito ad altri utili accessori, si avranno delle armi in più per assicurarsi un buon sonno durante i propri viaggi sotto le stelle.

  • Materassini: Utilissimi per aggiungere un ulteriore strato isolante tra il terreno e il corpo, specialmente le versioni gonfiabili;
  • Sacchi lenzuolo: potrebbero sembrare secondari, ma rappresentano un valido aiuto per aumentare il confort termico e il livello igienico. In genere sono realizzati in cotone;
  • Pompa: utilissima solo in caso si abbia un materassino gonfiabile con sé;
  • Sacca di compressione: la custodia perfetta per il sacco a pelo. Lo mantiene compatto e ne agevola il trasporto.

6. Modelli migliori

FERRINO LIGHTEC 800 DUVET

Iniziamo la nostra rassegna con un sacco a pelo davvero interessante. Parliamo del Ferrino Lightec 800 Duvet, questo sacco-letto dimostra sin da chiuso tutti i suoi punti di forza.

Ferrino, Lightec Duvet, Sacco a pelo Unisex, Rosso, 800 g
Ferrino, Lightec Duvet, Sacco a pelo Unisex, Rosso, 800 g
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon

L'ingombro, all'interno della sacca di compressione è di appena 15 x 27 cm, arrivando a pesare appena 760 grammi. Un fardello notevolmente comodo, in grado di ingombrare il minimo sindacale.

La temperatura di comfort dichiarata va dai +3°C ai -2°C, grazie all'ottima qualità dell'imbottitura.

Nella sua totale estensione il Ferrino Lightec 800 Duvet è lungo 210 cm, con una larghezza di 80 cm alle spalle e 50 ai piedi, misure sicuramente poco asfissianti e confortevoli. Le aperture sono 2, entrambe a zip. Quella principale si estende dalla spalla al polpaccio, quella secondaria interessa l'area dei piedi.

Da rivedere il sistema di chiusura del cappuccio, gestibile tramite laccio che tende a stringere troppo intorno al capo.

Con le zip totalmente aperte il sacco-letto può essere utilizzato benissimo come coperta per due persone. Sia il tessuto interno che quello esterno di questo sacco a pelo compatto sono 100% in Nylon.

La superficie esterna è trattata per garantire una minima soglia di idrorepellenza. Non ci si aspetti di essere in grado di dormire su un terreno bagnato, ma per lo meno si resterà al sicuro in caso di formazione di condensa all'interno della tenda o del riparo predisposto.

Nel complesso il sacco a pelo di Ferrino è davvero leggerissimo, comodo per poter dormire in buone condizioni di caldo senza doversi trascinare dietro ingombri enormi.

Indicato per temperature fino a qualche grado sotto lo zero risulta molto vantaggioso anche a livello qualità prezzo.

  • leggero e compatto;
  • imbottitura di buona qualità;
  • poco costrittivo;
  • buon sistema di apertura a zip;
  • laccetto di chiusura della testa da rivedere;
  • poco adatto per temperature troppo al di sotto dello zero.

LOWLAND OUTDOOR RANGER LITE

Da un sacco-letto 3 stagioni all'altro. Il Ranger Lite della Lowland Outdoor è perfetto per campeggiatori e backpackers, grazie al suo scarso ingombro all'interno della sacca di compressione (38 x 20cm per un peso totale di poco più di 1 kg).

Sacco a pelo Lowland Outdoor
Sacco a pelo Lowland Outdoor
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon

Anche in questo caso la resistenza alle temperature dell'ambiente è ridotta ai soli primavera, estate e autunno, vista l'incapacità di tutelare dal freddo al di sotto dello 0.

Buono il livello di comfort una volta aperto e infilati dentro: i 210 x 80 cm distribuiti in una struttura rettangolare accolgono bene, senza soffocare.

Il tessuto esterno è in Nylon Ripstop, impermeabile e anti usura; quello interno è sempre in Nylon ma soft touch, così da risultare soffice e accogliente.

L'imbottitura è costituita da 525 grammi di piuma d'anatra disposta in 12 strisce orizzontali. L'apertura doppia, tramite cerniera lampo YKK, consente anche la ventilazione dei piedi.

Sicuramente non ci si può lamentare dell'efficienza del Ranger Lite di Lowland Outdoor, che risulta molto caldo e confortevole, grazie all'imbottitura in piuma d'anatra. C'è anche da dire che la casa di Maarsbergen conosce bene la propria qualità e se la fa pagare bene.

  • impermeabilità;
  • rivestimento interno in Nylon soft touch per maggior comfort;
  • imbottitura in piuma d'anatra;
  • costo elevato per un sacco a pelo estivo.

MARMOT HELIUM

Ecco un altro 3 stagioni, anche se in questo caso ci sentiamo di sconsigliarlo in estate. Il Marmot Helium è un sacco a pelo invernale, perfetto per affrontare temperature esterne molto rigide.

Il range di temperature va dalla comfort -5°C alla Extreme -31°C, con la Limit fissata a -12°C. Iniziamo, come sempre, dall'ingombro.

Marmot Helium Regular, Sacco a Pelo Mummia
Marmot Helium Regular, Sacco a Pelo Mummia
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon

Con i suoi 935 g contenuti all'interno della sacca di compressione, questo Marmot Helium è uno stupendo sacco a pelo Ultralight, l'ideale per lunghe escursioni in zone fredde.

Una volta aperto la lunghezza complessiva è di 183cm, forse non esattamente comodo per tutti i tipi di corporatura.

Il design a mummia studiato da Marmot, prevede delle linee che lo portano ad aderire al corpo, così da evitare scivolamenti o immagazzinamento d'aria fredda. La sensazione complessiva potrebbe risultare lievemente claustrofobica, in particolare una volta stretto il laccio del cappuccio. La capacità di coprire interamente il corpo, tuttavia, è indiscutibilmente efficiente.

Esternamente la superficie in pertec microlight ripstop è antivento, trattata con DWR in difesa dall'umidità esterna. L'imbottitura è in piuma d'oca Premium 800+, davvero caldissima. Nonostante ciò il sacco a pelo risulta sempre traspirante, senza problemi di ristagno interni.

Nei momenti di estremo freddo la morbida aderenza della fodera interna sarà veramente una manna dal cielo. La sezione di contenimento per i piedi ha un design 3D spazioso, così da consentire un posizionamento in fase di riposo più naturale.

L'apertura a zip copre tutta la lunghezza del sacco sul lato sinistro, con implementazione di un sistema di protezione antimanomissione zip guard, per evitare inceppamenti.

Possiamo dire che il sacco a pelo Marmot Helium presenta un prezzo elevato, assolutamente giustificato dal suo enorme tasso qualitativo. Per notti all'aperto durante i periodi più freddi risulta una delle scelte migliori.

  • temperatura extreme fino a -31,3°C;
  • design studiato per evitare dispersione di calore e scivolamenti;
  • pozzetto piedi 3D per postura naturale;
  • antivento, anti umidità, traspirante;
  • imbottitura in piuma d'oca Premium 800;
  • prezzo non accessibile a tutti;
  • può risultare claustrofobico.

COLEMAN TANDEM

Chiudiamo le nostre recensioni con il Coleman Tandem. Questo sacco a pelo rettangolare è l'unico matrimoniale della nostra lista. Da chiuso è inserito in una pratica tracolla che contiene la sacca di compressione.

Forceatt Sacco a Pelo Mummia con Cappuccio,La Temperatura Applicabile è -10℃-15℃,3-4 Stagioni,Sacco a Pelo Compatto del Peso di 1,62 kg,Impermeabile e Antistrappo,Ldeale per Campeggio ed Escursioni
Forceatt Sacco a Pelo Mummia con Cappuccio,La Temperatura Applicabile è -10℃-15℃,3-4 Stagioni,Sacco a Pelo Compatto del Peso di 1,62 kg,Impermeabile e Antistrappo,Ldeale per Campeggio ed Escursioni
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon

Il peso non è indifferente: 4,31 Kg possono farsi sentire se sulle spalle si portano altri carichi pesanti.

Una volta aperto lo spazio è ampio e accoglie calorosamente, grazie all'imbottitura Coletherm a fibra cava che intrappola il calore.

La superficie esterna è in poliestere Ripstop Shell, che assicura un buon isolamento dall'umidità e dal freddo. Non si pensi di resistere a temperature troppo rigide: la temperature limite indicata è di -1°C.

Il design interno è ben congegnato, con la presenza di due cerniere separate se si volesse aumentare il potere isolante. Il morbido rivestimento interno avvolge il viso senza stringere o soffocare.

Buona prova da parte di Coleman che confeziona un buon sacco a pelo matrimoniale, spazioso e funzionale.

  • spazioso e ideale per due persone;
  • buon isolamento termico;
  • sistema di zip che consente chiusure singole;
  • pesante e scomodo da trasportare se si hanno altri ingombri.

I migliori sacco a pelo

Miglior sacco a pelo
FERRINO LIGHTEC 800 DUVET
FERRINO LIGHTEC 800 DUVET Prodotto non disponibile Offerte simili
Qualità prezzo
SALEWA Alp Mate 26, Backpack Unisex-Adult
SALEWA Alp Mate 26, Backpack Unisex-Adult Prodotto non disponibile Offerte simili
MARMOT HELIUM
MARMOT HELIUM Prodotto non disponibile Offerte simili
lowland outdoor range lite
lowland outdoor range lite Prodotto non disponibile
Forceatt Sacco a Pelo Mummia con Cappuccio
Forceatt Sacco a Pelo Mummia con Cappuccio Prodotto non disponibile
X