Riscaldati con le stufe a bioetanolo combustibile senza canna fumaria

Le stufe a bioetanolo ti permettono di riscaldare piccoli e grandi ambienti rispettando l'ambiente e con un basso consumo di combustibile liquido

La migliore
XONE Biocamino Jacob
XONE Biocamino Jacob
  • biocamino di design
  • bruciatore in acciaio inox da 3,5 l
  • autonomia da 4 a 6 ore
  • senza canna fumaria
  • libera installazione
  • potenza termica 4,58 kW/h
  • bioetanolo
  • materiale di costruzione MDF e metallo
  • dimensioni L x H x P 110 x 102 x 37 cm
  • peso 45 kg
Qualità prezzo
KLARSTEIN Phantasma Cube Ethanol
KLARSTEIN Phantasma Cube Ethanol
  • biocamino da interno
  • capacità bruciatore in acciaio inox 1,3 l
  • durata combustione 4 ore
  • senza canna fumaria
  • libera installazione
  • sistema di spegnimento integrato
  • alloggio di combustione in acciaio inox e vetro
  • bioetanolo
  • dimensioni L x H x P 50 x 50 x 25 cm
  • peso 10 kg
  • potenza termica 2400 watt
Tecno Air System SB502BX Ruby Mini Smart
Tecno Air System SB502BX Ruby Mini Smart
  • stufa a bioetanolo
  • capacità bruciatore 1,5 l
  • autonomia di riscaldamento max 6 ore
  • senza canna fumaria
  • libera installazione
  • bruciatore rimovibile
  • bioetanolo
  • piedini regolabili
  • dimensioni L x H x P 45 x 48,5 x 31 cm
  • peso 14,5 kg
  • potenza 2300 watt
  • superficie riscaldabile 25 m²
Karlsen Ruby
Karlsen Ruby
  • stufa a bioetanolo
  • capacità bruciatore 2 l
  • senza canna fumaria
  • libera installazione
  • bioetanolo
  • autonomia di combustione 7 ore
  • potenza 3000 watt
  • bruciatore regolabile e rimovibile
  • superficie riscaldabile 90 m³
  • dimensioni L x H x P 45 x 61 x 31 cm
  • peso 20 kg
Riscaldati con le stufe a bioetanolo combustibile senza canna fumaria

Tutti d’inverno vorrebbero avere un bel camino caldo caldo davanti al quale mettersi seduti e riscaldarsi; purtroppo però in molte case non è possibile installarlo per l’assenza della canna fumaria.

Le stufe a bioetanolo, chiamate anche stufe ecologiche o biostufe, sono in grado di riscaldare la vostra casa in modo semplice, efficace ed elegante grazie ai loro stili particolari.

Sono prodotti ricchi di vantaggi e con un ottimo rapporto-qualità prezzo; di seguito saranno elencati i pro e contro delle biostufe.

1. Cos’è il bioetanolo? E’ un prodotto ecologico?

Il bioetanolo non è nient’altro che l’etanolo prodotto mediante un processo di fermentazione delle biomasse, più semplicemente di prodotti agricoli ricchi di zucchero quali cereali, colture di zucchine, vinacce e così via; alcuni tipi di bioetanolo vengono prodotti usando paglia o altri materiali ricchi di cellulosa e alghe.

Un altro modo per ricavare questo prodotto prevede la fermentazione di prodotti come la patata, il latte, il mais, uva, banane ed altri cibi annessi.

Dunque si può concludere che il bio etanolo è un prodotto altamente ecologico, non inquina, atossico, non contiene zolfo, durante l’emissione non rilascia alcuna sostanza nociva e produce basse emissioni di monossido di carbonio limitando i danni salutari della persona.

Una stufetta può essere dunque un acquisto giusto ed intelligente, ecologico e pratico, oltre che efficace e di qualità.

Inoltre queste stufe durante la combustione non producono cattivi odori ed è addirittura possibile riscaldare l’ambiente e profumarlo nello stesso momento grazie alle apposite essenze profumate.

La migliore
XONE Biocamino Jacob
XONE Biocamino Jacob
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • biocamino di design
  • bruciatore in acciaio inox da 3,5 l
  • autonomia da 4 a 6 ore
  • senza canna fumaria
  • libera installazione
  • potenza termica 4,58 kW/h
  • bioetanolo
  • materiale di costruzione MDF e metallo
  • dimensioni L x H x P 110 x 102 x 37 cm
  • peso 45 kg

2. Come funziona una stufa a bioetanolo?

Le stufe bio sono semplici in tutto e per tutto: innanzitutto per “montarle” non è necessario collegarle a nessuna canna fumaria e ciò è fondamentale in quanto riduce di molto i tempi ed i costi di un’eventuale manodopera ed inoltre regala la possibilità di poterla posizionare in ogni angolo della casa.

Di base ogni biostufa a combustione di bioetanolo ha una propria procedura di accensione e spegnimento però c’è un passaggio comune a tutte: inserire il liquido bioetanolo nell’apposito serbatoio.

E’ opportuno spegnere la stufetta quando il liquido è stato completamente bruciato; è possibile anche spegnerla in un momento precedente ma non è consigliato.

Inoltre è un prodotto che brucia molto velocemente perciò quando si decide di accendere la stufa occorre valutare la quantità di liquido da immettere in base al tempo che vogliamo essere riscaldati: una media ci dice che 5 litri di carburante bruciano in circa 6 ore se il livello di riscaldamento è impostato al massimo, mentre se impostato al minimo, la stessa quantità può impiegare fino a 20 ore.

3. Pro e contro della stufa bio

Analizziamo vantaggi e svantaggi della stufetta a bioetanolo.

Vantaggi:

  • Non necessita di collegamento alla canna fumaria
  • Può essere posizionata in qualunque angolo della stanza
  • Non inquina, è ecosostenibile
  • Il bioetanolo è biodegradabile con emissioni di monossido di carbonio prossime allo 0
  • Non produce cattivi odori durante la combustione
  • Non produce fumo
  • Il combustibile è facilmente acquistabile e trasportabile
  • Manutenzione minima del caminetto per assenza di polveri e ceneri
  • Elevata velocità di riscaldamento della stanza
  • Design di classe, eleganti: disponibili in stili vintage o moderno

Svantaggi:

  • Non riscalda quanto una stufa a pellet o un camino.
Qualita prezzo
KLARSTEIN Phantasma Cube Ethanol
KLARSTEIN Phantasma Cube Ethanol
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • biocamino da interno
  • capacità bruciatore in acciaio inox 1,3 l
  • durata combustione 4 ore
  • senza canna fumaria
  • libera installazione
  • sistema di spegnimento integrato
  • alloggio di combustione in acciaio inox e vetro
  • bioetanolo
  • dimensioni L x H x P 50 x 50 x 25 cm
  • peso 10 kg
  • potenza termica 2400 watt

4. La manutenzione delle stufette

A differenza delle stufe a pellet e dei classici e tradizionali camini, le biostufe a combustione bioetanolo non necessitano di una grande ed impegnativa manutenzione ma semplicemente di una pulizia minima.

Questo perché il bioetanolo quando brucia non lascia cenere o polveri disperse nell’aria o sulla sua stessa superficie regalando all’ambiente un piacevole calore abbinato ad una pulizia senza eguali.

Inoltre i prodotti in acciaio scelti per produrre queste stufette sono spesso resistenti alla ruggine ed alla corrosione.

5. E’ possibile convertire una stufa classica in una a combustione bio?

Si è possibile. E questa operazione può essere una fonte di risparmio enorme nel caso in cui si decidesse di comprare una nuova stufa a bioetanolo.

La conversione deve essere necessariamente fatta da un personale esperto ma sicuramente se ne trarrà un vantaggio in termini di spreco (non verrà buttata via la vecchia stufa) ed economico perché convertirla costa molto meno che comprarla nuova.

6. Quanto sono sicure queste stufe per riscaldamento?

Questi modelli di caminetti a combustione prevedono l’utilizzo, appunto, di combustibili estremamente infiammabili ed è necessario dunque prestare grande attenzione alla sicurezza.

Prima di acquistare un qualsiasi combustibile è bene informarsi riguardo alla possibilità di poterlo utilizzare senza problemi nella propria stufa; il combustibile deve essere conservato in un luogo sicuro ed al riparo da qualsiasi potenziale causa d’incendio per evitare probabili danni.

Esiste anche una normativa di riferimento per la conservazione di questi prodotti combustibili ovvero il Decreto Ministeriale 16/02/1982, “concernente la determinazione delle attività soggette alle visite di prevenzione incendi“.

Per quanto riguarda gli aspetti della sicurezza durante l’utilizzo, nel locale dove si trovano le stufette ecologiche è richiesto un adeguato ricambio di aria (esattamente come avviene nel caso di qualsiasi altro prodotto a fiamma libera).

Sono ottimi prodotti, molto sicuri e consigliati per chi desidera avere un riscalda ambienti elegante ed efficiente.

Tecno Air System SB502BX Ruby Mini Smart
Tecno Air System SB502BX Ruby Mini Smart
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • stufa a bioetanolo
  • capacità bruciatore 1,5 l
  • autonomia di riscaldamento max 6 ore
  • senza canna fumaria
  • libera installazione
  • bruciatore rimovibile
  • bioetanolo
  • piedini regolabili
  • dimensioni L x H x P 45 x 48,5 x 31 cm
  • peso 14,5 kg
  • potenza 2300 watt
  • superficie riscaldabile 25 m²

7. Che tipi di stufe per riscaldamento a bioetanolo esistono?

Essenzialmente esistono due tipi di stufette a bioetanolo: quelle statiche e quelle ventilate.

  • Stufa a bioetanolo statica: questo modello è consigliato nel caso in cui si voglia riscaldare in modo completo e diretto una stanza senza possibilità di ventilazione
  • Stufa a bioetanolo ventilata: per chi desidera una diffusione del calore omogenea e veloce la migliore soluzione sono queste stufe qui che grazie al sistema di ventilazione regalano calore in tutta la stanza.

8. Esistono stufe bio portatili?

In realtà la risposta a questa domanda è semplicissima: tutte le stufette a bioetanolo sono trasportabili, specialmente da una stanza all’altra ma bisogna stare attenti quando si procede con questa operazione.

Sono prodotti molto delicati e prima di iniziare con lo spostamento occorre capire bene dove andrà posizionata per evitarle troppi spostamenti: è poi necessario trasportarla con cura e piano piano per evitare che il liquido, se immesso, fuoriesca e mandi la stufetta in modalità sicurezza.

9. Quanto costa il bioetanolo al litro?

Analizzate le caratteristiche dei biostufe, è il momento di soffermarci sulla vendita dell’elemento base del loro funzionamento: il bioetanolo.

Sopra è stata spiegata la composizione e come questo viene ricavato ma ora vediamo quanto costa al litro questo particolare prodotto.

Il bioetanolo essendo un prodotto di alta qualità ha dei prezzi variabili, che oscillano secondo leggi di mercato ben precise.

Bioetanolo combustibile stufe Bio Sprint 5 litri
Bioetanolo combustibile stufe Bio Sprint 5 litri
€ 22,07
logo amazon
  • 5 litri
  • inodore
  • etanolo al 99,9%
  • privo di zolfo
  • alto potere calorifero
  • no fumo

Attualmente il prezzo al litro è variabile tra i 2,50 € ed i 4,80 €: è un prodotto a combustione inodore (non puzza), non tossico, facilmente reperibile e trasportabile.

I consumi sono variabili a seconda dell’uso che se ne fa ma anche in base al livello impostato sul caminetto a bioetanolo.

Ecoflame produce e vende bioetanolo in grandi quantità, ma anche Bio Sprint, Kaminbau Mierzwa sono ottime marche di qualità.

30 Litri di Bioetanolo Kamin Center - Bioetanolo puro
30 Litri di Bioetanolo Kamin Center - Bioetanolo puro
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • 30 litri
  • adatto a tutti i biocamini
  • alto potere calorifero
  • confezioni da 1 litro

10. Quanto consuma

Riguardo ai consumi è bene fare chiarezza perché parliamo di un tipo di stufa molto particolare, adatta ai piccoli ambienti, ma in grado di riscaldare anche grandi stanze.

E’ naturale che il consumo è strettamente legato all’uso che se ne fa: più lo si usa e più i costi diventano maggiori.

C’è da considerare che se parliamo di caminetti biofiamma standard, secondo un calcolo generico, il consumo si aggira intorno ai 3 kW/h; in termini di costi questo dato si può tradurre in circa 0,80 € all’ora.

Non è il prodotto più economico che esiste e su questo non ci sono dubbi, però c’è da tenere conto delle ottime prestazioni ecologiche e pulite che offre, oltre all’eccezionale fattore estetico.

11. Dove acquistare il bioetanolo

Il bioetanolo è un prodotto green che si può acquistare nei grandi negozi di bricolage ed edilizia ma soprattutto online.

E’ proprio sul web che la scelta del bioetanolo è molteplice e diversificata: si può optare per una scelta più economica comprando una tanica contenente tanti litri di bioetanolo se l’uso che se ne fa è elevato e costante o in minore quantità se si decide di usare la stufetta sporadicamente.

Le migliori stufe a bioetanolo

La migliore
XONE Biocamino Jacob
XONE Biocamino Jacob Prodotto non disponibile
Qualità prezzo
KLARSTEIN Phantasma Cube Ethanol
KLARSTEIN Phantasma Cube Ethanol Prodotto non disponibile
Tecno Air System SB502BX Ruby Mini Smart
Tecno Air System SB502BX Ruby Mini Smart Prodotto non disponibile
Karlsen Ruby
Karlsen Ruby Prodotto non disponibile Offerte simili
X