Le migliori retrocamere e telecamere posteriori per auto con monitor

Problemi con retromarcia o a parcheggiare? Con la retrocamera per auto puoi guardare dal display le immagini riprese dalla telecamera

La migliore retrocamera
AUTO-VOX W7
AUTO-VOX W7
  • telecamera per retromarcia
  • monitor da 5 pollici con tecnologia TFT-LCD
  • display a colori Lcd
  • risoluzione 480 x 272 pixel
  • trasmettitore wireless integrato
  • visione notturna
  • impermeabilizzazione IP68
  • applicazione a ventosa
  • ingrsso Usb
Qualità prezzo
CHORTAU Telecamera per Auto da 7 pollici
CHORTAU Telecamera per Auto da 7 pollici
  • specchietto retrovisore
  • schermo da 7 pollici
  • touchscreen
  • risoluzione fotocamera frontale Full HD 1080P
  • Risoluzione fotocamera posteriore 480P
  • micro SD
  • funzione di video sorveglianza 24 h
  • rilevatore di movimento
  • auto salvataggio video con G-Sensor
  • impermeabilizzazione IP67
Camecho Videocamera auto Impermeabile
Camecho Videocamera auto Impermeabile
  • doppia telecamera posteriore
  • monitor da 7 pollici
  • risoluzione 800 x 480 pixel
  • grandangolo da 120°
  • visualizzazione posteriore strada e distanza veicolo
  • 6 formati di visualizzazione
  • impermeabilizzazione IP68
  • tecnologia IR per ottima visione notturna
  • telecomando
Retrocamera Terryshop74
Retrocamera Terryshop74
  • specchietto retrovisore
  • schermo da 7 pollici
  • specchio retrovisore
  • retrocamera visualizzazione posteriore strada e distanza veicolo
  • tecnologia IR per ottima visione notturna
  • 6 linee di parcheggio
  • telecomando
AUTO-VOX T1400W
AUTO-VOX T1400W
  • specchietto retrovisore
  • risoluzione 480 x 720 pixel
  • schermo da 4,3 pollici
  • autoregolazione di luminosità dello schermo
  • telecamera posteriore grandangolo da 170°
  • trasmettitore wireless integrato
  • impermeabilizzazione IP68
  • telecamera posteriore con 6 Led IR per ottima visione notturna
Le migliori retrocamere e telecamere posteriori per auto con monitor

La retrocamera posteriore per auto è un ottimo supporto per gli automobilisti alla guida: consente di compiere le manovre più complicate (lunghe retromarce, parcheggi in retromarcia) in modo semplice e praticamente perfetto.

Via via le telecamere per auto si stanno diffondendo a macchia d’olio perché i guidatori di automobili, camper, camion, tir e così via preferiscono spendere qualche soldo in più per una piccola telecamera posteriore per auto, per prevenire danni più costosi.
I camperisti e tutti coloro che posseggono un mezzo nel quale non è possibile osservare la parte posteriore, amano le retrocamere per retromarcia in quanto facilitano di tantissimo le operazioni di spostamento all’indietro e di parcheggio ed inoltre fanno risparmiare tempo, oltre a limitare i danni.

Questa guida all’acquisto sulle migliori retrocamere per auto e camper nasce con l’idea di fornire al lettore la possibilità di scegliere la videocamera posteriore più idonea alle sue esigenze: saranno spiegate le caratteristiche, le funzioni, i modi d’installazione, i kit inclusi e tutto il possibile da sapere su questi apparecchi elettronici.

Il migliore
AUTO-VOX W7 Telecamera retromarcia auto
AUTO-VOX W7 Telecamera retromarcia auto
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • telecamera per retromarcia
  • monitor da 5 pollici con tecnologia TFT-LCD
  • display a colori Lcd
  • risoluzione 480 x 272 pixel
  • trasmettitore wireless integrato
  • visione notturna
  • impermeabilizzazione IP68
  • applicazione a ventosa
  • ingrsso Usb

1. Tipologie di Retrocamera posteriore auto

La retrocamera per auto, come già citato nell’introduzione, non è nient’altro che un una vera e propria videocamera che permette di vedere la zona retrostante al veicolo ed oltre ad essere utilizzata nella maggior parte dei casi da automobilisti, è comodissima anche e soprattutto per quei mezzi (camper, roulotte, tir, camion ecc.) privi di visione posteriore.

Denominata anche retrovisore supplementare, la retrocamera per auto può essere connessa o tramite la rete wireless (Wi-Fi) o in modo classico con i fili.

Le webcam posteriori per auto con la funzione Wi-Fi sono sicuramente più diffuse di quelle collegate tramite filo, sia perché sono molto più versatili, semplici e comodi da utilizzare ma anche e soprattutto perché non richiedono una fase di installazione invasiva.

Va infatti specificato che le retrocamere dotate di cavi richiedono il passaggio dei fili all’interno del veicolo, cosa che comporta costi di installazione molto elevati; per fortuna, la tecnologia ci viene sempre incontro, e quindi vi consigliamo di acquistare una telecamera wireless per auto.
Per i motivi sopraelencati conviene vertere la propria scelta d’acquisto sulla soluzione senza fili, sia per una questione economica che per un fatto di comodità. 

2. Come funziona una retrocamera auto?

Essendo semplicemente una vera e propria telecamera, il funzionamento non è molto complicato da capire ma è giusto spiegarlo alla perfezione per consentire all’utente lettore di avere una chiara prospettiva di questo fondamentale accessorio per macchine, camper e così via.
Le retrocamere funzionano semplicemente trasmettendo ad un pannello video le immagini retrostanti l’auto in tempo reale, garantendo una visione completa, precisa e netta di ciò che c’è dietro il nostro veicolo.

Le videocamere da auto vengono spesso accessoriate con un insieme di sensori più o meno vasto, che consentono per esempio la visione a infrarossi, utilissima durante la guida notturna.

Qualita prezzo
CHORTAU Telecamera per Auto da 7 pollici Touchscreen Full HD 1080P
CHORTAU Telecamera per Auto da 7 pollici Touchscreen Full HD 1080P
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • specchietto retrovisore
  • schermo da 7 pollici
  • touchscreen
  • risoluzione fotocamera frontale Full HD 1080P
  • Risoluzione fotocamera posteriore 480P
  • micro SD
  • funzione di video sorveglianza 24 h
  • rilevatore di movimento
  • auto salvataggio video con G-Sensor
  • impermeabilizzazione IP67

3. Funzionalità e caratteristiche delle retrocamere

Le videocamere posteriore per auto sono semplici oggetti facili da utilizzare ma estremamente utili e comodi per le manovre in retromarcia; è giunto il momento di descrivere quali sono le funzionalità di questi apparecchi e le loro caratteristiche fondamentali per poter sceglierne la migliore.

  • Monitor: il monitor è l’elemento che vi farà compagnia e quello che dovrete osservare durante una manovra in retromarcia; che sia collegato alla telecamera posteriore tramite fili, wireless o tramite bluetooth poco importa, è fondamentale che sia di alta qualità.
    Il consiglio è quello di scegliere un monitor con schermo TFT-LCD che vi possa offrire la migliore qualità d’immagini-video possibile per osservare al meglio tutto ciò che c’è nella parte posteriore del vostro mezzo. Un monitor da 5 pollici in su è perfetto per guardare al meglio ogni dettaglio trasmetto dalla retrocamera;
  • Angolo di visione: come avviene per le dash cam anteriori, anche le retrocamere posteriori devono avere un angolo o campo di visione più largo possibile: è consigliabile acquisirne una che abbia un campo di visione compreso tra i 120° ed i 170°: è sconsigliato comprarne una con un valore inferiore a questi, potrebbe risultare un apparecchio inutile ai fini dell’osservazione posteriore;
  • Funzione notturna: alcuni modelli sono dotati di raggi infrarossi che vi consentiranno facili manovre anche di notte, mentre altri hanno incorporati dei piccoli LED che illuminano la parte posteriore del veicolo: avere una retrocamera che vi consente di vedere cosa c’è nella parte posteriore della vostra auto anche di notte è fondamentale per avere un prodotto a tutto tondo e completo.

display retrocamera per auto

4. Dove va montata la retrocamera

Installare una telecamera per retromarcia auto è molto semplice e pratico ma occorre valutare la posizione dove inserirla:

  • Targa: è possibile installare la retrocamera per retromarcia sulla parte alta della targa: questo consente di non coprire la targa, di fornire un’elevata profondità e resa prospettica degli ostacoli posteriori. Per montarla è necessario che la targa possegga degli appositi fori nei quali inserirla ma la maggior parte delle auto moderne li possiede;
  • Su una superficie: questa applicazione è consigliata per mezzi grandi e pesanti così da poter avere un’ampia e pulita visione degli ostacoli dietro il mezzo;
  • A filo: questo montaggio è di solito preferito dalle persone che desiderano “nascondere” la telecamera posteriore il più possibile; qui è necessario realizzare alcuni fori per inserire la telecamera montandola a filo con il paraurti.

5. Kit d’installazione per retrocamere collegate a filo

Nelle retrocamere a filo le immagini che vengono trasmette dalla videocamera al monitor corrono su un cavo che deve collegare i due dispositivi.
Questo cavo, come è facile intuire, deve necessariamente attraversare internamente il veicolo, qualunque esso sia; questa operazione di inserimento del cavo nel veicolo può essere complicata in quanto occorrerà smontare diverse parti della macchina per far attraverso il filo; alcuni ci riescono da soli ma altri utenti sono costretti a rivolgersi ad un tecnico specializzato che in poco tempo installa il kit alla perfezione. 

Migliori telecamere posteriori per auto

La migliore retrocamera
AUTO-VOX W7
AUTO-VOX W7 Prodotto non disponibile
Qualità prezzo
CHORTAU Telecamera per Auto da 7 pollici
CHORTAU Telecamera per Auto da 7 pollici Prodotto non disponibile
Camecho Videocamera auto Impermeabile
Camecho Videocamera auto Impermeabile Prodotto non disponibile Offerte simili
Retrocamera Terryshop74
Retrocamera Terryshop74 Prodotto non disponibile Offerte simili
AUTO-VOX T1400W
AUTO-VOX T1400W Prodotto non disponibile
X