Le migliori stufe a combustibile liquido ecologico

Le stufe a combustibile liquido riscaldano piccoli e grandi ambienti. Sono trasportabili e in diversi tipi di liquidi: kerosene, isoparaffina, petrolio

Zibro LC 135
Zibro LC 135 Stufa a Combustibile Elettronica
Zibro LC 135 Stufa a Combustibile Elettronica
  • installazione senza canna fumaria
  • stufa ventilata con display digitale
  • termostato elettronico per mantenere temperatura ottimale
  • superficie di riscaldamento coperta 21 - 56 m²
  • timer accensione/spegnimento programmazione settimanale
  • funzione di autopulizia automatica e autodiagnostica
  • sensori anti urto - anti surriscaldamento
  • maniglie per trasporo integrate
  • funzione alta montagna
  • consumo combustibile 0,109 - 0,365 Ltr/hr
  • compatibile con tutti i combustibili preferibilmente TOYOTOMI
  • peso 11 kg
Toyoset Lc-3010
Toyoset Lc-3010
Toyoset Lc-3010
  • stufa ventilata portatile
  • tanica rimovibile da 5,4 l
  • termostato elettronico per gestione temperatura costante
  • area riscaldabile 19 – 48 m²
  • programmazione timer giornaliera
  • funzione di autopulizia automatica e autodiagnostica
  • sensori anti urto - anti surriscaldamento
  • maniglie per trasporo integrate
  • funzione alta quota
  • consumo combustibile 0,083 - 0,313 Ltr/hr
  • potenza 3000 watt
  • peso 8 kg
Qlima Stufa a combustibile laser sre8040c
Qlima Stufa a combustibile laser sre8040c
  • stufa elettrica
  • capacità tanica 9 l (rimovibile)
  • termostato elettronico per regolazione automatica temperatura
  • ambiente riscaldabile 26 - 69 m²
  • programmazione timer 24 h
  • display digitale
  • sensori antiribaltamento - antisurriscaldamento - anidride carbonica
  • maniglie per trasporo integrate
  • rumorosità 25 - 38 db
  • consumo combustibile 0,134 - 0,416 Ltr/hr
  • compatibile con tutti i combustibili Qlima
  • peso 12,1 kg
Zibro Lc 30
Zibro Lc 30
  • stufa ventilata
  • serbatoio estraibile da 5,4 l
  • funzione SAVE (regolazione automatica temperatuta - consumo)
  • spegnimento automatico di sicurezza 65 ore
  • timer programmabile 24 h
  • funzione di autopulizia automatica e autodiagnostica
  • sensori antiribaltamento - antisurriscaldamento
  • maniglie per trasporo integrate
  • funzione alta quota 1300 m
  • consumo combustibile 0,09 e 0,3 Ltr/hr
  • compatibile con tutti i combustibili TOYOTOMI
  • peso 8 kg
Zibro LC 530
Zibro LC 530
  • stufa elettronica con telecomando serbatoio rimovibile da 7,6 l
  • termostato elettronico (imposta e mantiene temperatura desiderata)
  • area di riscaldamento coperta 30 - 76 m²
  • display digitale con programmazione timer settimanale
  • funzione di autopulizia automatica e autodiagnostica
  • sensori antiribaltamento - antisurriscaldamento - anidride carbonica
  • maniglie per trasporo integrate
  • funzione alta quota 1900 m
  • consumo combustibile 0,151 - 0,485 Ltr/hr
  • sensore di movimento compatibile con tutti i combustibili TOYOTOMI
  • peso 13,5 kg
Le migliori stufe a combustibile liquido ecologico

Nei periodi più freddi dell’anno cosa c’è di meglio di riscaldarsi con una stufa a combustibile liquido?

In questa guida all’acquisto verranno descritte in maniera precisa e dettagliata, tutte le caratteristiche delle stufe a liquido isoparaffinico, le varie differenze che esistono tra i diversi modelli, cosa cambia tra queste stufette e quelle a bioetanolo, oltre a tutti i pro ed i contro che presentano che questi particolari apparecchi per il riscaldamento.

La migliore marca produttrice di queste particolari stufe è la Zibro, super consigliata.

1. Cos’è una stufa a combustibile liquido?

Parliamo di uno dei prodotti più pratici e comodi che si possano trovare in commercio per il periodo invernale; la funzione principale di queste stufette è quella di riuscire a riscaldare piccoli, medi e grandi ambienti in modo facile e veloce.

A seconda del modello, una stufa a combustibile liquido può funzionare con il cherosene (kerosene), con gli idrocarburi (composti organici che contengono atomi di carbonio ed idrogeno), con l’isoparaffina, con l’n-paraffina, con il petrolio, con l'olio e con altre miscele di idrocarburi.

La comodità maggiore di queste stufette a carburante è la loro trasportabilità: sono portatili e possono, dunque, essere spostate facilmente da una stanza all’altra per poter riscaldare l’ambiente necessario.

2. Come funziona una stufa a combustibile liquido?

Ogni stufa a combustibile liquido è dotata, per forza di cose, di un serbatoio nel quale dovrà essere inserito l’apposito liquido, di un bruciatore a doppia camera di combustione, di sistemi di sicurezza utili a far si che il prodotto in questione non diventi pericoloso e di una candeletta ad incandescenza.

Per regolare l’intensità del calore, nei modelli a stoppino a combustibile è presente la classica manopola che va girata manualmente mentre nelle stufe elettriche, sempre a combustibile liquido, possiamo trovare un display digitale; inoltre negli ultimi modelli troviamo anche sensori di combustione, sensori per l’anidride carbonica e sistemi di ventilazione che accelerano la circolazione dell’aria calda nell’ambiente.

Funzionando senza canna fumaria, queste stufe sono molto comode e facili da installare; inoltre in quelle con il sistema inverter è possibile visualizzare, sul display, le prestazioni del riscaldamento le potenzialità sui consumi e sul risparmio energetico (fattore importantissimo).

Le stufe Zibro sono moderne ed hanno tutte queste caratteristiche.

La migliore
Zibro LC 135 Stufa a Combustibile Elettronica
Zibro LC 135 Stufa a Combustibile Elettronica
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • stufa ventilata con display digitale
  • termostato elettronico per mantenere temperatura ottimale
  • superficie di riscaldamento coperta 21 - 56 m²
  • timer accensione/spegnimento programmazione settimanale
  • funzione di autopulizia automatica e autodiagnostica
  • sensori anti urto - anti surriscaldamento
  • funzione alta montagna
  • consumo combustibile 0,109 - 0,365 Ltr/hr
  • compatibile con i combustibili TOYOTOMI
  • peso 11 kg

3. Differenze tra i diversi modelli

Innanzitutto dobbiamo chiarire una differenza sostanziale: esistono in commercio stufe a carburante elettriche ed a stoppino: le prime devono essere necessariamente collegate ad una presa elettrica e ciò incide anche sui consumi presenti sulla bolletta mentre le seconde non hanno bisogno di una presa elettriche ma sono alimentate dalle batterie (il calore viene comunque emanato e prodotto dal combustibile e non da una resistenza elettrica.

C’è poi da considerare che queste stufe a combustibile liquido sono totalmente diverse dalle stufette a gas: quest’ultime funzionano grazie alla bombola del gas o al metano e sono molto pericolose per la salute in quanto disperdono alte quantità di monossido di carbonio ma anche perché a contatto con luci accese o fiammiferi possono addirittura esplodere provocando seri danni.

Dobbiamo parlare anche della differenza che esiste tra le stufe a bioetanolo e queste a combustibile liquido: in realtà le prime possono tranquillamente essere inserite nella categoria delle seconde in quanto il bioetanolo è a tutti gli effetti un combustibile liquido.

Le stufe a bioetanolo possono essere considerate come tecnologicamente più avanzate di quelle classiche a petrolio, idrocarburi, liquido isoparaffinico e così via, per il semplice motivo che parliamo di un prodotto ecologico, sicuro, atossico e che presenta un design favoloso, simile ad un vero camino.

4. Precauzioni d’uso per una stufa a combustibile liquido

Ogni modello è diverso da un altro e le modalità d’accensione, spegnimento e funzionamento possono variare ma in linea generale occorre prestare alcune fondamentali attenzioni: parliamo di un apparecchio-riscaldatore ad uso intermittente da utilizzare in ambienti sufficientemente areati e mai, assolutamente mai all’interno di roulotte, camper, barche o altri veicoli; è opportuno, per prevenire incendi, riempire il serbatoio ad apparecchiatura spenta, lontano da fonti di calore e fiamme libere, e chiuderlo correttamente.

Per la sicurezza della propria salute è consigliato e raccomandato acquistare ed utilizzare esclusivamente liquidi purificati, privi di colorazioni ed impurezze come sancito dalle norme del 01/08/98 e 18/07/2002 sia che si tratti di petrolio, olio, kerosene o altri idrocarburi.

Altre attenzioni devono essere rivolte alla posizione in cui viene posizionata la stufa a carburante: ogni ambiente deve essere dotato di un ingresso d’aria fresca e uno scarico efficiente d’aria per non rischiare di rimanere senza ossigeno (anche se alcuno stufe sono dotate di un sistema di sicurezza tali che si spengono in casi estremi come questo).

Inoltre non è possibile utilizzare queste stufe sotto il livello del terreno (stanze sotterranee) ma solamente al di sopra e preferibilmente su un piano orizzontale distante da ogni altro oggetto.

Quando lo si deve spostare da una stanza all’altra occorre eseguire questa operazione in modo lento e cauto per evitare che il liquido all’interno venga disperso: è consigliato comunque spostarla quando non è in fase di accensione.

Bisogna prestare enorme attenzione anche alla griglia che di solito durante il funzionamento è caldissima e rovente e può provocare lesioni.

Per quanto riguarda le stufe elettriche ecologiche invece, esse non devono essere assolutamente utilizzate nel caso in cui il cavo di alimentazione è danneggiato.

Quaita prezzo
Toyoset Lc-3010 Stufa a Combustibile Elettronica
Toyoset Lc-3010 Stufa a Combustibile Elettronica
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • stufa ventilata portatile
  • tanica rimovibile da 5,4 l
  • termostato elettronico per gestione temperatura costante
  • area riscaldabile 19 – 48 m²
  • programmazione timer giornaliera
  • funzione di autopulizia automatica e autodiagnostica
  • sensori anti urto - anti surriscaldamento
  • maniglie per trasporo integrate
  • funzione alta quota
  • consumo combustibile 0,083 - 0,313 Ltr/hr
  • potenza 3000 watt
  • peso 8 kg

5. Manutenzione e controllo della stufa

Per far durare più a lungo il prodotto e dargli la possibilità di funzionare in modo sicuro ed efficiente occorre tenere pulita la stufa spolverandola regolarmente, pulire eventuali sversamenti del liquido che di volta in volta viene inserito al suo interno e controllare le condizioni del serbatoio dopo ogni rifornimento.

Solo in questo modo e con un’accurata attenzione potrete usufruire del prodotto alla perfezione.
6. Pro e contro della stufa a combustione

Elencate le caratteristiche, il funzionamento, la manutenzione e le precauzione d’uso delle stufe a combustibile liquido, è opportuno soffermarci a vedere quali siano i reali vantaggi e svantaggi, se conviene acquistarne una e perché.

  • Vantaggi: quando si decide di comprare una stufa portatile del genere lo si fa perché si ha bisogno di un prodotto pratico, efficiente e che riscaldi l’ambiente in poco tempo e con costi bassi: questo è proprio ciò che fa una stufa a liquido combustibile.
    L’installazione è praticamente inesistente non essendo dotate di canna fumaria, inoltre il liquido isoparaffinico non produce monossido di carbonio ma solo anidride carbonica e vapore acqueo cosicché le emissioni non risultano nocive per l’essere umano.
    Le stufe a stoppino a combustibile liquido hanno un consumo d’energia pari a 0 in quanto non sfruttano l’energia elettrica e nel caso ci fosse un black-out continuerebbero a funzionare senza alcun problema.
    I consumi sono sicuramente ridotti, sono apparecchi molto silenziosi, ecologici, portatili, non pericolosi e sono consigliati dagli acquirenti che tramite le loro opinioni le valutano molto bene considerando l’ottimo rapporto qualità-prezzo; scaldano l’ambiente in pochissimo tempo e sono trasportabili da una stanza all’altra.
    Molti modelli sono dotati di termostato, prevenzione anti-gelo, timer di accensione e spegnimento ed altre funzionalità che ne facilitano l’uso;
  • Svantaggi: bisogna acquistare necessariamente il liquido se si vuole utilizzare questa particolare stufa. Se parliamo di quelle ad energia elettrica naturalmente, a differenza di quelle a stoppino, consumano elettricità e se c’è un black-out non ci si può riscaldare e ciò può essere spiacevole.
    Il fatto di non avere una canna fumaria è sicuramente un vantaggio ma ciò fa sì che debbano essere posizionate accanto a prese d’aria tenendo finestre socchiuse o aperte ogni un tot di tempo: ciò potrebbe diminuire la potenza e l’efficacia delle stufette in questione.
    Durante la combustione può emettere una puzza sgradevole perché comunque parliamo di un liquido che sta bruciando e ciò è inevitabile anche se dipende dal liquido acquistato. La puzza dunque può essere ridotta se viene immesso all'interno della stufa un carburante quanto più possibile inodore.

7. I migliori liquidi per le stufe a combustione

Liquido Qlima

Quando abbiamo acquistato una stufa a combustibile liquido e dobbiamo scegliere il liquido da inserirci all’interno dobbiamo puntare sulle migliori marche che garantisco sicurezza e qualità.

Qlima produce i migliori liquidi con ottimi rapporti qualità-prezzo e convenienza-efficienza: ad esempio la tanica Qlima Sense è un prodotto universale quasi inodore da 20 litri ad alto rendimento, senza aggiunta di aromi o coloranti.

E’ facilmente trasportabile grazie alla robusta maniglia incorporata ma è anche molto sicura perché possiede il tappo con i sigilli ed una chiusura a prova di bambini.

Il costo del liquido è di circa 2,78 euro al litro.

Tanica Qlima SENSE Combustibile liquido per stufa universale inodore 20lt
Tanica Qlima SENSE Combustibile liquido per stufa universale inodore 20lt
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon

Liquido Toyotomi Plus20L

Un’altra marca ottima e consigliatissima è la Toyotomi che produce liquidi per tante stufe tra cui le più vendute Zibro.

La tanica Toyotomi Plus20L è stata elaborata per ridurre l’odore al minimo, ha un basso contenuto di aromatici (0.007%), ha un alto potere calorifico superiore a 11.400 Kcal per ogni Kg ed anch’essa come quella sopraelencata ha un prezzo di circa 2,78-2,80 € al litro

Toyotomi PLUS20L Plus Combustibile per Stufe Zibro 20 Litri, Aromatici meno 0.00500%
Toyotomi PLUS20L Plus Combustibile per Stufe Zibro 20 Litri, Aromatici meno 0.00500%
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon

Migliori stufe a combustibile liquido

Zibro LC 135
Zibro LC 135 Stufa a Combustibile Elettronica
Zibro LC 135 Stufa a Combustibile Elettronica Prodotto non disponibile Offerte simili
Toyoset Lc-3010
Toyoset Lc-3010
Toyoset Lc-3010 Prodotto non disponibile Offerte simili
Qlima Stufa a combustibile laser sre8040c
Qlima Stufa a combustibile laser sre8040c Prodotto non disponibile
Zibro Lc 30
Zibro Lc 30 Prodotto non disponibile
Zibro LC 530
Zibro LC 530 Prodotto non disponibile Offerte simili
X