I migliori lettini da estetista e da massaggio

Quale lettino da massaggio si adatta di più alle varie esigenze di un estetista professionista, un letto fisso o uno portatile?

Il migliore
Naipo Lettino massaggio portatile
Naipo Lettino massaggio portatile
  • struttura in legno di faggio
  • spessore imbottitura 5 cm
  • 3 sezioni
  • poggiatesta regolabile
  • ripiegabile
  • cinturino in pelle rinforzato per trasporto
  • altezza regolabile da 63 a 88 cm
  • carico dinamico 270 kg
  • ganci di chiusura in metallo
  • fune d'acciaio per stabilità
  • dimensioni 185 x 70 cm
  • peso 15,2 kg
  • borsa di trasporto
Qualità prezzo
Beltom lettino massaggio classico 3 zone
Beltom lettino massaggio classico 3 zone
  • lettino 3 zone
  • ripiegabile
  • telaio in legno di faggio
  • rivestimento in ecopelle
  • altezza regolabile da 64 a 84 cm
  • dimensioni 195 x 70 cm
  • con poggiatesta e braccioli laterali 225 x 92 cm
  • peso 17,8 kg
  • funi di collegamento in acciaio
  • foro poggia viso con cuscino estraibile
  • borsa di trasporto
Boudech Panca Massaggi 3 zone
Boudech Panca Massaggi 3 zone
  • lettino 3 zone
  • telaio in legno
  • rivestimento in ecopelle
  • schienale con 6 regolazioni
  • carico dinamico 250 kg
  • spessore imbottitura 8 cm
  • poggiatesta regolabile
  • altezza regolabile da 63 a 86 cm
  • dimensioni 186 x 71 cm
  • peso 19 kg
  • ganci di chiusura in metallo
  • braccioli laterali estraibili
  • custodia di trasporto
TecTake Lettino massaggi portatile
TecTake Lettino massaggi portatile
  • lettino portatile
  • 2 zone
  • rivestimento in vinile
  • struttura in legno di faggio
  • foro poggia viso con cuscino estraibile
  • cavi di collegamento in acciaio
  • carico dinamico 250 kg
  • altezza regolabile da 62 a 84 cm
  • dimensioni 185 x 61 cm
  • con poggiatesta e braccioli laterali 210 x 95 cm
  • peso 14 kg
  • poggiatesta estraibile
  • custodia di trasporto
Medeo letto da massaggio 2301
Medeo letto da massaggio 2301
  • lettino professionale
  • altezza regolabile con funzionamento a motore
  • rivestimento in vinile
  • schienale con regolazione idraulica
  • spessore imbottitura 7 cm
  • regolazione altezza da 48 a 88 cm
  • dimensioni 200 x 68 cm
  • peso 75 kg
  • foro poggia viso estraibile
  • portarotolo integrato
  • capacità di carico 180 kg
I migliori lettini da estetista e da massaggio

Acquistare un lettino da estetista o da massaggio può essere la migliore soluzione sia per i professionisti del mestiere che praticano trattamenti estetici, massaggi e quant’altro ma anche per chi ne è appassionato e desidera averne uno in casa per piacere.

In questa guida all’acquisto verranno spiegate tutte le caratteristiche fondamentali e le funzionalità che i lettini da estetica devono avere per essere considerati i migliori, il materiale con cui sono progettati ed i diversi modelli che si possono trovare in commercio.

1. Come scegliere il miglior lettino da estetista o da massaggio?

Prima di acquistare un letto da estetista occorre considerare le dimensioni della stanza in cui esso sarà inserito per evitare di comprarne uno di dimensioni errate.

Dopodiché sarà opportuno valutare per quale uso è destinato il lettino da estetista: se si decide di metterlo in maniera fissa all’interna di una singola stanza dell’ufficio o della casa allora è consigliato comprarne uno, appunto, fisso utilizzato spesso da estetiste/i professionali e non; se invece l’estetista in questione, offre prestazioni a domicilio è bene che l’acquisto sia focalizzato su lettini da estetista o da massaggio portatili, comodi, leggeri, ed efficaci per questo tipo da lavoro.

Ne esistono alcuni pieghevoli e richiudibili molto comodi se si ha necessità di un maggiore spazio.

Successivamente è bene considerare il materiale con cui questi letti sono progettati, il peso ed i numerosi accessori correlati, utili a sfruttare al meglio questi prodotti.

Una delle marche più famose ed importanti di lettini da massaggio è la Beltom.

2. Le dimensioni dei lettini da estetista o da massaggio?

I lettini da estetista professionali e non sono di svariate dimensioni ma a seconda della propria esigenza si possono scegliere da più grandi ai più piccoli.

Naturalmente per chi pratica questo lavoro occorre comperare un lettino da massaggio che accolga tutta la clientela possibile, di altezza e peso diverse.

  • Lunghezza: il consiglio è quello di scegliere il letto da estetista più lungo possibile, rispettando ovviamente la dimensione della stanza in cui verrà collocato; di norma, i letti da massaggio si aggirano intorno ai 180-195 cm allungabili tramite appositi elementi tra cui, ad esempio, il poggiatesta o un poggiagambe.
  • Larghezza: per quanto riguarda la larghezza di norma i centri estetici, centri benessere e Spa utilizzano, letti da massaggio di dimensione compresa fra i 70 ed i 76 cm di larghezza.
    Quelli un pochino più stretti sono di solito consigliati per uso medico (lettini da dottore, lettini da fisioterapista) per poter operare al meglio il lavoro.
  • Altezza: anche l’altezza dei lettini è importante sia per il benessere dell’estetista/massaggiatore ma anche per il cliente; in molti letti da estetista l’altezza è regolabile anche se le misure standard si aggirano intorno ai 60-85 cm ma questa misura è spesso utilizzata anche da massaggiatore, fisioterapisti, terapisti e quant’altro.
    L’altezza può essere regolata in modo elettrico nei lettini fissi o manuale per quanto riguarda i modelli di lettini da estetista trasportabili/portatili.
    Regolarli manualmente è semplicissimo: sulle gambe saranno presenti dei fori sui quali regolare il letto.

3. Lettini da massaggio fissi e trasportabili

Come già accennato poco fa, esistono sia lettini da estetista fissi che portatili nel caso in cui si svolgano prestazioni a domicilio.

  • Lettini fissi: nel caso dei letti da estetista fissi, essi sono consigliati per centri benessere, massaggi, Spa o estetiste/i che lavorano in un posto stabile: di solito sono sempre più pesanti e resistenti di quelli trasportabili ma con un costo maggiore perché di qualità più elevata.
  • Lettini portatili: sono prodotto consigliati per garantire professionalità e qualità se si offrono prestazioni a domicilio.
    Molti modelli portatili si ripiegano facilmente a forma di valigetta e possiedono una custodia o un rivestimento per facilitarne il trasporto.
    Sul mercato troviamo lettini da estetista portatili sia in legno che in alluminio: i primi sono inevitabilmente più pesanti mentre i secondi sono più pratici e leggeri.

lettini massaggio ed estetista fissi

4. Un altro fattore fondamentale? Il Peso

Il lettino da massaggio è un prodotto che bisogna capire per bene prima di procedere ad un eventuale acquisto.

Un altro fattore fondamentale è il peso e vediamo perché: di solito il peso medio dei letti da estetisti varia tra i 12 ed i 21 kg.

Ricordiamo che per chi effettua prestazioni occasionali o quotidiane a domicilio è consigliato un lettino da estetista leggero o, ancora meglio, ultraleggero.

I lettini portatili devono necessariamente pesare sotto i 15 kg mentre per quelli fissi è consigliato un peso maggiore di 16 kg fino a 21 kg che garantiscano solidità e sicurezza.

I lettini da massaggio più leggeri sono quelli in alluminio che hanno un costo maggiore ma sono comodissimi per chi non lavora in un luogo stabile.

I lettino deve sostenere pesi di qualunque genere: è opportuno che possa sostenere almeno fino a 200 kg di peso per consentire di operare anche sui pazienti più in carne.

5. Con quali materiali sono costruiti i lettini da estetista?

Nell’estetica e nei massaggi, ad esempio per lo shiatsu, è opportuno avere i giusti strumenti per poter garantire ai clienti il massimo dell’esperienza: dai letti alle poltrone da estetista, la professionalità è riconosciuta anche dagli elementi di contorno di queste professioni.

I materiali con cui sono costruiti sono i seguenti:

  • Legno: i lettini costruiti in legno sono sicuramente molto resistenti ma di norma abbastanza pesanti, consigliati per chi lavora in ambienti fissi.
  • Metallo: stesso discorso fatto per i letti da estetista in legno, sono sicuramente comodi, molto resistenti ma improponibili per chi non lavora in un luogo stabile ma deve continuamente spostarsi.
  • Alluminio: discorso molto diverso va fatto per i lettini ultraleggeri da massaggio in alluminio: essi sono molto più leggeri dei sopracitati e sono assolutamente consigliati per chi lavora a domicilio; ciò non esclude che molti centri benessere, massaggi, Spa o estetisti/e non le utilizzino in luoghi fissi.
    Sono consigliati anche per massaggi energetici come quelli sportivi.
  • Ibridi: esistono anche dei letti da estetista costruiti con più materiali: alcuni con una struttura interna in alluminio e le gambe in legno o altre combinazioni.
Qualita prezzo
Beltom Lettino classico da massaggio in legno a 3 zone
Beltom Lettino classico da massaggio in legno a 3 zone
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • lettino 3 zone
  • ripiegabile
  • telaio in legno di faggio
  • rivestimento in ecopelle
  • altezza regolabile da 64 a 84 cm
  • dimensioni 195 x 70 cm
  • con poggiatesta e braccioli laterali 225 x 92 cm
  • peso 17,8 kg
  • funi di collegamento in acciaio
  • foro poggia viso con cuscino estraibile
  • borsa di trasporto

6. Altre componenti del lettino da estetista: imbottitura e fodere

  • Imbottitura: Fondamentale per un lettino da massaggio: essa può essere sia di gomma piuma (la più venduta) come nella maggior parte dei casi o con liquidi appositi come nei lettini ad acqua con la base di legno. Per valutare la qualità della gomma piuma è importante considerarne la densità: più è alta la densità e meno sono i rischi di deformazione del materiale.
    Una prova che si può fare per controllare ciò è semplicemente comprimere con la mano una parte dell’imbottitura e vedere quanto tempo impiega per tornare allo stato iniziale: meno tempo è sinonimo di minore imbottitura.
    Il consiglio è comperare lettini da massaggio con imbottiture comprese tra i 5 e gli 8 cm che siano però confortevoli, comodi, morbidi e non troppo rigidi.
    Discorso a parte per le fodere. I rivestimenti più utilizzati sono l’ecopelle (Sky) e la finta pelle PU (poliuretano).
  • Ecopelle : è un tessuto molto usato, sia per rivestire i sedili delle macchine che le selle delle moto, ed è uno dei più duraturi che si possano trovare; resistente alle macchie d’olio, all’acqua, impermeabile e facile da pulire, questo tessuto è adatto per trattamenti estetici e massaggi con oli o altri prodotti macchianti.
  • Finta pelle: è un materiale sintetico molto morbido e delicato ma si macchia più facilmente rispetto a l’ecopelle perciò è sconsigliato per chi nei trattamenti fa uso di oli o prodotti grassi.

Materiali e fodere lettino

7. Elementi aggiuntivi per lettini da massaggio: quale scegliere

Di solito quando si acquista un lettino da estetista è sempre incluso un poggiatesta esterno estraibile.

Il poggiatesta è comodo sia per allungare il lettino nel caso si presenti un cliente troppo alto, ma anche per trattare zone del collo e della cervicale in modo professionale e semplice; di norma, come già accennato poco su, è facilmente estraibile e prima di acquistarlo bisogna controllarne la compatibilità.

Non è raro che alcuni estetisti/e che lavorano poco sulle zone del collo/testa/cervicale preferiscano comperare poggiatesta usa e getta.

Il poggiarotolo è un altro elemento importante per lavorare al meglio ed in comodità; consente di avere a portata di mano una zona in cui inserire rotoli di carta ed in alcuni casi può essere incorporato al lettino.

Ci sono poi altri prodotti come lo schienale e gambale rialzabile, i braccioli estraibili, cuscini, poggiagomiti, poggiagambe e la pulsantiera elettrica per regolare il lettino.

8. Materasso termico: utile per i lettini da estetista.

L’estetica è varia ed i prodotti che possono essere utilizzati per il confort del cliente sono molteplici e svariati: uno di questi è il materasso termico.

Il materasso termico consente di scaldare l’imbottitura alla temperatura desiderata, naturalmente in base al tipo di trattamento che verrà effettuato.

E’ un elemento non essenziale ma extra, che dà quel tocco in più di professionalità e rende i clienti più soddisfatti quanto si accomodano su un lettino da estetista.

9. Manutenzione del lettino da estetista.

E’ consigliato controllare spesso i lettini, specie quelli portatili più soggetti a deterioramenti o lesioni a causa del loro monta-smonta.

Pulirli al meglio significa rendergli la vita più lunga: esistono degli appositi kit per pulirli in modo semplice ed efficace. Attenzione a non usare assolutamente l’alcol che potrebbe danneggiare il lettino in modo irreparabile.

10. Migliori lettini da massaggio.

SOLO X TE a 3 zone

Il lettino TecTake a 2 zone è un prodotto di ottima qualità che fornisce ottime prestazioni di comodità e sicurezza.

TecTake Lettino massaggi portatile 2 zone pieghevole + borsa
TecTake Lettino massaggi portatile 2 zone pieghevole + borsa
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • lettino portatile
  • 2 zone
  • rivestimento in vinile
  • struttura in legno di faggio
  • foro poggia viso con cuscino estraibile
  • cavi di collegamento in acciaio
  • carico dinamico 250 kg
  • altezza regolabile da 62 a 84 cm
  • dimensioni 185 x 61 cm
  • con poggiatesta e braccioli laterali 210 x 95 cm
  • peso 14 kg
  • poggiatesta estraibile
  • custodia di trasporto

Le dimensioni sono perfette: il classico lettino da massaggio alto 62 cm ma regolabile fino a 84 cm è largo 61 cm e lungo 185 ma con la possibilità di allungarlo fino ai 210 cm grazie all’appogiacapo.

Può resistere fino a 250 kg dinamici ed il rivestimento in vinile è morbidissimo ed impermeabile; l’imbottitura di 5 cm garantisce comodità e relax.

All’interno della confezione sono compresi: poggiatesta rimovibile, poggiabraccia, braccioli rimovibili, 1 borsa per il trasporto per riporre e proteggere il lettino.

BELTOM

Il lettino da massaggio Beltom è di sicuro uno dei migliori sul mercato, disponibile in più versioni:

  • Color BLU (180 x 56 cm) e (195 x 70 cm)
  • Color LILLA (180 x 56 cm) e (195 x 70 cm)
  • Color NERO (180 x 56 cm) e (195 x 70 cm)
  • Color PANNA (195 x 70 cm)
  • Color ROSA (180 x 56 cm) e (195 x 70 cm).

E’ un classico lettino da massaggio a tre zone per estetiste, massaggiatori, fisioterapisti e centri Benessere SPA.

Beltom Lettino classico da massaggio in legno a 3 zone
Beltom Lettino classico da massaggio in legno a 3 zone
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • lettino 3 zone
  • ripiegabile
  • telaio in legno di faggio
  • rivestimento in ecopelle
  • altezza regolabile da 64 a 84 cm
  • dimensioni 195 x 70 cm
  • con poggiatesta e braccioli laterali 225 x 92 cm
  • peso 17,8 kg
  • funi di collegamento in acciaio
  • foro poggia viso con cuscino estraibile
  • borsa di trasporto

Il lettino è facilmente allungabile e può raggiungere fino a 225 cm di lunghezza grazie al poggiatesta; l’altezza è regolabile (da 64 a 84 cm).

L’ottimo rapporto qualità-prezzo di questo prodotto è dimostrato anche dai numerosi accessori inclusi nella confezione: un poggiabraccia sia laterale che frontale, un poggiatesta ergonomico, foro poggiaviso richiudibile dotato di un comodissimo cuscinetto e la borsa porta lettino in caso lo vorreste trasportare.

Composto in legno di faggio, questo Beltom ha un’imbottitura di 7 cm ed il rivestimento in similpelle. Consigliatissimo!

NAIPO

Lettino da massaggio NAIPO: moderno, confortevole, adatto per lavori di fisioterapia, massaggi, estetica e quant’altro questo lettino NAIPO è composto da una struttura in legno di faggio tedesco e si compone di 3 sezioni.

Il letto da massaggio Naipo è comodissimo grazie alla schiuma ad alta densità (5cm) e dei braccioli laterali inclusi nel prodotto; è un prodotto ultraleggero e facilmente trasportabile grazie ai suoi 15,2 kg.

Il rivestimento in pelle PU lo rende resistente ad acqua, umidità ed altri fattori che potrebbero danneggiarlo.

Nella confezione sono inclusi: il poggiatesta, il cuscino per il viso, braccioli e cuscino per il foro di respirazione e la borsa porta lettino.

Ha le seguenti dimensioni standard: 65 cm di altezza (regolabile fino a 88 cm), 185 cm di lunghezza e 70 cm di larghezza.

Boudech

Il lettino professionale della Boudech è utile ad estetiste, massaggiatori e fisioterapisti; classica panca a 3 zone, aiuta ed allevia lo stress grazie al vinile in poliuretano e l’imbottitura di 8 cm.

Panca per Massaggi 3 Zone professionale
Panca per Massaggi 3 Zone professionale
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • lettino 3 zone
  • telaio in legno
  • rivestimento in ecopelle
  • schienale con 6 regolazioni
  • carico dinamico 250 kg
  • spessore imbottitura 8 cm
  • poggiatesta regolabile
  • altezza regolabile da 63 a 86 cm
  • dimensioni 186 x 71 cm
  • peso 19 kg
  • ganci di chiusura in metallo
  • braccioli laterali estraibili
  • custodia di trasporto

Possiede i braccioli regolabili, il poggiatesta a mezzaluna con 6 differenti regolazioni.

E’ un lettino pieghevole e facilmente trasportabile con i suoi 19 kg di peso, inclinabile in 7 posizioni; la superficie da tavola è di 71 cm, la lunghezza è pari a 186 cm escluso il poggiatesta ed ha un telaio di legno di altissima qualità.

Il migliore
Naipo Lettino massaggio portatile
Naipo Lettino massaggio portatile Prodotto non disponibile Offerte simili
Qualità prezzo
Beltom lettino massaggio classico 3 zone
Beltom lettino massaggio classico 3 zone Prodotto non disponibile Offerte simili
Boudech Panca Massaggi 3 zone
Boudech Panca Massaggi 3 zone Prodotto non disponibile Offerte simili
TecTake Lettino massaggi portatile
TecTake Lettino massaggi portatile Prodotto non disponibile Offerte simili
Medeo letto da massaggio 2301
Medeo letto da massaggio 2301 Prodotto non disponibile Offerte simili

Potrebbero interessarti:

X