Le migliori piscine fuori terra

La migliore
INTEX 26356NP
INTEX 26356NP
  • dimensioni 549 x 274 x 132 cm
  • capacità 17.200 litri
  • filtro a sabbia
  • struttura in tubi di metallo ad U
  • telaio XTR in acciaio zincato
  • sistema di filtrazione con Hydro Aeration Technology
  • materiale PVC a 3 strati
  • telo base
  • scaletta
  • telo di copertura
  • qualità e resistenza
Qualità prezzo
Intex Prism Frame
Intex Prism Frame
  • dimensione 366 x 99 cm
  • capacità ‎8592 litri
  • struttura a paletti in acciaio
  • materiale PVC a 3 strati
  • sistema di montaggio con giunto a T
  • pompa filtro
  • cartuccia filtro
  • tubi
  • scaletta
Bestway 56475-2 Power Steel 732x366x132 cm
Bestway 56475-2 Power Steel 732x366x132 cm
  • dimensione 732 x 366 x 132 cm
  • capacità 30 045 litri
  • sistema di montaggio Seal & Lock System
  • struttura telaio in acciaio
  • materiale PVC
  • supporti metalli ad U
  • angolari per barre orizzontali
  • robusta e resistente
  • filtro a sabbia
  • dosatore cloro ChemConnect
  • scaletta
  • telo di copertura
Bestway 56441 Power Steel Frame
Bestway 56441 Power Steel Frame
  • dimensione 404 x 201 x 100 cm
  • capacità 6478 litri
  • sistema di montaggio Seal & Lock System
  • struttura metallica
  • materiale PVC
  • supporti metalli ad U
  • angolari per barre orizzontali
  • scaletta
  • pompa filtro
  • cartuccia filtro
  • tubi
  • grande resistenza
Bestway 5612Z Steel Pro Max
Bestway 5612Z Steel Pro Max
  • dimensioni 488 x 122 cm
  • capacità 19.480 litri
  • pompa filtro
  • cartuccia filtro
  • telaio in acciaio
  • sistema di montaggio con sistema FrameLink
  • materiale PVC 2 strati con maglia di poliestere
  • scaletta
  • telo di copertura
  • alta qualità

Se siete amanti della piscina e avete spazio da sfruttare in giardino, vi presentiamo varie possibilità di scelta, così che possiate orientarvi meglio in questo vasto mondo.

giardino con piscina fuori terra 

Piscine fuori terra (o/a tubolari)

Le piscine fuori terra classiche sono quelle che prevedono una struttura esterna in acciaio/PVC. Il liner può essere decorato simil rattan o monocolore, anche l’interno può essere monocolore oppure le più grandi riportano il disegno del tipico mosaico utilizzato nelle piscine interrate, esteticamente molto gradevole. Alcune hanno anche un piccolo oblò simpatico per i bimbi che amano immergersi e salutare i genitori che tentano di rilassarsi al sole.
Il liner in questi modelli è sostenuto da dei tubolari in acciaio galvanizzato/ o in pvc per le più piccole ed economiche che aiutano a sostenere il peso dell’acqua. 
I marchi più famosi sono Intex, Bestway e New Plast
Possono essere rotonde, ovali quadrate o rettangolari a voi la scelta.
Questo tipo di piscine riesce a raggiungere grandi dimensioni fino anche a 956x488 cm e hanno un'altezza che arriva a 122 cm.
Le più piccole sono 200x300 cm altezza 66 cm e sono generalmente dotate di pompa a filtro
Quando le dimensioni aumentano, aumentando anche il costo, possiamo trovare inclusa anche la pompa a sabbia.

Questi modelli possono includere la scaletta, sempre in base all’altezza del bordo della piscina, e come le sorelle minori devono avere un base piana e priva di sassolini o radici. 
Può essere montata su un prato, sia esse sintetico o prato inglese, ma dovete avere cura di preparare una buona base sottostante. Queste piscine portano un grande carico di acqua che mette a dura prova il liner. 
Si montano facilmente e possono essere smontate, pulite, asciugate e riposte a fine stagione nella vostra casetta da giardino o garage.
Per la manutenzione, più le dimensioni sono grandi più bisognerà avere cura di pulirla e controllare i valori chimici dell’acqua.

Se volete un modello più consistente e da poter lasciare fisso nel vostro giardino, consigliamo di scegliere un modello con rivestimento esterno per piscina fuori terra in acciaio e in legno. 
Per questi modelli è obbligatoria una base di cemento armato per il montaggio e possono essere anche interrate o seminterrate
Queste sono in genere di grandi dimensioni, complete di tutto il necessario, scaletta, pompa a filtro, skimmer e tubi. 
Le piscine fuori terra in acciaio o legno sono composte da una struttura che sostiene e blocca il liner, questa viene poi rivestita a sua volta da una struttura esterna che la rifinisce e che può essere monocolore o con lavorazioni finto legno o simil pietra. Il montaggio risulta più complicato ma potete trovare molti tutorial su youtube oppure potete affidare il montaggio ad un esperto.

Il migliore
INTEX 26356NP, Piscina, 549x274x132 cm
INTEX 26356NP, Piscina, 549x274x132 cm
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • dimensioni 549 x 274 x 132 cm
  • capacità 17.200 litri
  • filtro a sabbia
  • struttura in tubi di metallo ad U
  • telaio XTR in acciaio zincato
  • sistema di filtrazione con Hydro Aeration Technology
  • materiale PVC a 3 strati
  • telo base
  • scaletta
  • telo di copertura
  • qualità e resistenza

Interrate e seminterrate

Le piscine interrate o seminterrate possono essere in cemento, acciaio o in vetroresina. Il costo varia in base al modello e al materiale (più costose quelle in cemento, un pò meno quelle in acciaio fino ad arrivare a quelle monoblocco in vetroresina). Necessitano di uno scavo progettazione e permessi comunali per costruzione/posa. 
Quelle in cemento vengono poi rivestite internamente, le altre non necessitano di un rivestimento, quelle in acciaio inox sono formate da pannelli collocati su una base in cemento, le monoblocco invece più economiche hanno di contro un più elevato costo di trasporto. Logicamente lo scavo e la posa in opera sarà fatta dal venditore con operai specializzati.
I prezzi si aggirano dai 19.000,00 euro a salire per un lavoro completato compreso di scavo, materiale e smaltimento degli scarti edili.

vista dall'alto di una piscina seminterrata

Le piscine fuoriterra

Le piscine fuori terra al contrario delle interrate e seminterrate sono molto più economiche e abbordabili non necessitano di permessi comunali e possono essere installate anche senza l’aiuto di un professionista. Andiamo a conoscerle più da vicino.

Se chi vuole rinfrescarsi è il vostro cagnolino esistono dei modelli di piscina per cani dove il nostro caro amico a quattro zampe potrà divertirsi senza creare danni. Sono alte circa 30 cm, richiudibili, con fondo morbido e bordo semirigido. Abbiamo l’imbarazzo della scelta per grandezze e colori: il materiale di cui sono composte è pvc e sono dotate di una piccola valvola di svuotamento. 
Il montaggio è semplice basta aprirla, poggiarla a terra e versare qualche cm di acqua al resto ci penserà l’amico Fido!
Potete poi riporla al termine dell’uso semplicemente asciugandola e ripiegandola su se stessa. Occupano veramente poco spazio.

Per noi poveri umani invece ne abbiamo differenti tipologie in base a spazi e budget a disposizione.

Piscine Idromassaggio/Spa

Se amate la calma e il relax, scegliete una piscina ad idromassaggio. 
Sono vere e proprie minipiscine ad idromassaggio, da godersi seduti o sdraiati in base al modello scelto, che possono essere interrate e restare esterne al terreno, consegnate già assemblate hanno tutti i confort come acqua riscaldata, cromoterapia, e casse integrate per godervi un pò di musica. Il costo varia tra 2.500,00 e i 6.000,00 euro a salire. 

Piscine Idromassaggio/Spa gonfiabili

Più economiche, a partire dai 350,00 finanche a 2.500,00, ma  ugualmente confortevoli le piscine idromassaggio gonfiabili, rotonde o quadrate e ovali, disponibili in diversi colori. Possono ospitare in genere da 2 a 6 persone e sono fornite di più di 100 fori per l’idromassaggio e acqua riscaldata fino a 40 gradi. Oltre ad essere economiche la cosa bella è che le potete chiudere facilmente e riporle in caso di inutilizzo. Si gonfiano in 5 minuti in modo automatico.
Perchè scegliere una vasca idromassaggio? semplice per il relax, ma forse non sapevate che riduce le contratture muscolari, è ottima per combattere la cellulite e le gambe gonfie e aiuta anche la circolazione. Vi servono altri motivi per comprarla? Un bel bagno nell’acqua calda e il massaggio rilassante aiutano a contrastare l’insonnia e a smaltire lo stress.

piscina da esterno gonfiabile idromassaggio

Piscine autoportanti

Le più economiche, piccole e con la più bassa manutenzione sono sicuramente le piscine autoportanti, o piscine fuori terra gonfiabili, arrivano ad un'ampiezza massima di circa 5 mt di diametro per le tonde e di 6x3 mt per le rettangolari, l’altezza massima è di circa un metro. I prezzi partono da 50,00\60,00 euro fino a circa 1.000,00 euro, possono essere gonfiabili o semi-gonfiabili. La loro struttura è composta solo da un Liner (un telo costituito da 2 o 3 strati di pvc) e da uno o più anelli gonfiabili nella parte superiore.
Vengono chiamate autoportanti per la totale assenza di una struttura di sostegno se non il telo stesso. Una volta riempita come da istruzioni nella confezione la piscina si sostiene in autonomia. 
Questo tipo di piscine è consigliato a chi è alle prime armi, si monta e si smonta facilmente, non serve richiedere permessi per la posa, basta avere una base piana sulla quale poggiare la piscina, come ad esempio un piazzale, ed il gioco è fatto. La sera per evitare che l’acqua si sporchi e per non dare accesso alla “fauna circostante” potete apporre un telo per piscina.
L’inverno può essere riposta, occupando poco spazio una volta smontata e può essere facilmente custodita in un garage o in una casetta da giardino in legno. Abbiate cura, di asciugare e pulire perfettamente il liner e le parti che compongono il sistema di filtraggio, (purtroppo non sempre compreso), prima di rimetterlo nella confezione. 
Le piscine da giardino fuori terra autoportanti di dimensioni più piccole spesso non includono alcun sistema di filtraggio, ma può comunque essere aggiunto. Se presente nella confezione generalmente troviamo una pompa a cartuccia, in questo caso il filtro/o cartuccia e la parte della pompa che va sostituita ogni 20 giorni, per una buon filtraggio però vi consigliamo di pulire la cartuccia sotto acqua corrente almeno ogni 5 giorni. Semplice da sostituire con costi irrisori di acquisto. 
La scaletta è un altro optional che potrebbe non essere incluso questo dipende dall’altezza della piscina. La manutenzione dell'acqua è molto semplice e poco dispendiosa, ti stai chiedendo “come trattare l'acqua della piscina fuori terra?” trovi tutti i nostri consigli nel nostro articolo “manutenzione della piscina fuori terra”.
Attenzione se volete costruire una base in cemento per la piscina consultate un geometra poiché per la gettata di cemento spesso è prevista la richiesta di un permesso comunale.

Come scegliere

Nella scelta della giusta piscina fuori terra dobbiamo sicuramente prendere in considerazione lo spazio che abbiamo a disposizione, verificate anche l’esposizione. Cercate di posizionarla in modo che prenda il sole (così che l’acqua venga naturalmente riscaldata) ma che abbia un pò di ombra soprattutto nelle ore più calde, così da poterla sfruttare a qualsiasi orario. 
Attenzione ai materiali di cui è composto il liner che è la parte più costosa e importante della piscina, e al materiale di sostegno (se si parla di piscine tubolari).

Verificate la presenza di una pompa inclusa nella piscina, in genere non sono top di gamma, ma per il primo approccio possono andare più che bene, con l’esperienza e documentandovi potrete presto decidere di fare un upgrade comprando una pompa più performante o una piscina più ampia, il consiglio è andare per gradi, potreste trovarvi a gestire una cosa più impegnativa di quello che pensavate e ritrovarvi acqua verde in piscina nel giro di un mese, costringendovi a ricominciare tutto il processo di preparazione e riempimento se non addirittura a rinunciare a questo lusso.
Sappiate inoltre che riempire una piscina con l’acqua del nostro acquedotto non è sempre possibile, anzi in alcuni comuni essendo un bene pubblico devono essere richiesti dei permessi e vengono stabiliti modi e tempi di riempimento.

Possiamo comunque riempirla con acqua proveniente dal nostro pozzo o con l’aiuto di un autobotte. Nel primo caso dobbiamo valutare bene il tipo di acqua a disposizione e attendere 2-3 giorni prima della balneazione per permettere all’acqua di essere perfettamente filtrata ed avere i corretti valori, con il riempimento tramite autobotte per una spesa di un 200 euro circa per una piscina 488x244x122 abbiamo invece un'acqua già disinfettata, sterilizzata e pronta per la balneazione, dovremo effettuare solo i periodici controlli di rito per calibrare gli agenti chimici presenti. 
Con una buona manutenzione invernale l’acqua può essere inoltre in parte mantenuta per l’anno successivo così da dover fare solo un semplice rabbocco con la nuova stagione.
Attenzione al prezzo, ormai se ne trovano di tutti i prezzi e le tipologie ma ricordatevi che spesso chi più spende meno spende, spesso una grande differenza di prezzo tra metrature simili di piscina dipendono dai materiale o dagli accessori inclusi, potreste non avere la scaletta o la pompa inclusa per esempio. Se è inclusa la pompa, la grande differenza di prezzo dipende dalla portata di litri al minuto, e dal filtro utilizzato per la piscina fuori terra (cartuccia, sabbia o Aqualoon). Le pompe incluse sono appena sufficienti per il mantenimento dell’acqua della piscina, vi consigliamo sempre di prendere una nuova più performante che vi garantirà una migliore pulizia con meno ore di lavoro. Per maggiori informazione leggi il nostro articolo “manutenzione delle piscine fuori terra”

Preparare il terreno per una piscina fuori terra

Tre sono le cose fondamentali per la preparazione del terreno per la posa di una piscina fuori terra: 

livellatura del terreno: il terreno deve essere perfettamente livellato se così non fosse il peso dell’acqua potrebbe gravare in parte maggiore un un lato della piscina rovinando il liner o i tubolari.

terreno liscio e privo di sassi e detriti: in caso di manto erboso procedete e tagliare l’erba molto bassa e passate con cura un rastrello, verificate l’assenza di radici, sassi o altri detriti che potrebbero forare il liner, potete pensare anche di preparare il terreno con uno strato consistente di sabbia.

apporre un telo resistente tra il terreno e la piscina: il telo deve essere ben steso e non deve formare pieghe. Acquistatelo leggermente più grande della base della piscina. Verificate bene le misure infatti la base della piscina e lo specchio dell’acqua hanno misure differenti. 
Fatto questi tre passaggi fondamentali potete procedere al montaggio della piscina.

Come montare una piscina fuori terra

Importante, le istruzioni sono generalmente contenute all’interno della confezione, on line si trovano diversi video, qui daremo delle istruzioni generiche per il montaggio che potrebbero non coincidere del tutto con modelli specifici. 

Dopo aver preparato il terreno procedete con l’assemblaggio dei tubolari che vanno fatti passare attraverso dei fori/tasche predisposti sul liner, attenzione, i tubolari sono spesso numerati. In base alla grandezza della piscina l’operazione potrebbe richiedere più o meno tempo e l’aiuto di due o più persone. Una volta assemblata e posizionata possiamo procedere al montaggio della pompa, assicuratevi di montare correttamente i tubi che vanno per e dalla piscina verso la pompa, per permettere il corretto filtraggio, sono generalmente contrassegnati dalle lettere (A) e (B) sia sulla pompa che sulla piscina. Stringete saldamente tutte le valvole per evitare perdite di acqua e verificate che tutte le connessioni siano protette da.

Il riempimento è molto importante, è bene essere almeno in due per piscine di medie/grandi dimensioni. Una persona all’interno della piscina si occuperà di stendere e verificare l’assenza di aderenze nel liner, la persona fuori invece aiuterà a tendere il liner tirando i tubolari qualora ce ne fosse bisogno, questo solo per la prima parte del riempimento, dopodichè potete lasciare che l’acqua fluisca in piscina fino al completo riempimento.

Accessori per piscine fuori terra

Partiamo da quelli consigliati perchè permettono sicuramente di vivere al meglio la vostra piscina per poi arrivare alle “chicche”. 

Skimmer

Lo skimmer è un accessorio che serve ad aiutare la tua pompa a mantenere l’acqua pulita.
In particolar modo pulisce “lo sfioro dell’acqua”, è un piccolo secchiello che raccoglie attraverso la forza della pompa l’acqua superficiale all’interno di una griglia fornita o meno anche di filtro a sacchetto che aiuta a tenere pulita la superficie dell’acqua che altrimenti dovreste fare pulire manualmente armati di retino per eliminare le foglie e gli insetti che galleggiano in piscina. 
Lo skimmer può essere fisso o mobile
Consiglio quello fisso per piscine medio grandi, prima di tutto perché ha senso in presenza di pompe abbastanza potenti, secondo perchè con piscine di queste dimensioni senza questo accessorio rischiate di passare più tempo a far manutenzione alla vostra piscina che a godervela. 
Per il montaggio trovate vari video on line, è molto semplice, ma bisogna farlo con estrema attenzione perchè dovrete bucare il liner della piscina. 
Lo skimmer fisso resta esterno alla piscina quindi non crea ingombro, se non esternamente, e deve essere montato il più lontano possibile dal bocchettone di entrata e uscita dell’acqua per permettere un buon ricircolo dell’acqua della piscina.

Se non volete forare il liner o se la vostra piscina ha dimensioni medio piccole consigliano quello mobile che viene semplicemente applicato alla piscina con un gancio in plastica e può essere rimosso durante l’utilizzo della piscina per non intralciare i bagnanti. 
Logicamente è buona norma tenere la piscina chiusa con un telo termico  durante il non utilizzo, questo per evitare che finisca troppa sporcizia in acqua. Ma se usate spesso la piscina e avete un buon sistema di pulizia che sia manuale o automatizzato potete anche concedervi il lusso di tenerla aperta tutta la stagione.

skimmer per la raccolta della sporcizia in superficie della piscina

Scopa aspirafango/Robot per piscina

L'aspirafango serve a tener pulito il fondo della piscina
La scopa aspirafango si trova spesso all'interno dei kit di pulizia che contengono anche oltre alla suddetta anche il retino per la pulizia dello sfioro. Queste scope molto economiche possono funzionare in due modi, possono essere elettriche, possono essere collegate alla pompa (consigliamo l’utilizzo con pompa da almeno 11.000 litri/ora), oppure attraverso un semplice tubo da giardino grazie all’effetto venturi.
In questo caso la pressione dell’acqua che fuoriesce dal tubo crea attraverso un cambio di pressione interna l’aspirazione dell’acqua presente in piscina, che passando attraverso un filtro intrappola il fango e pulisce il fondo. Questa pulizia va fatta con molta calma per non smuovere troppo la sporcizia sul fondo. 
Potete optare anche degli aspirafango elettrici, dei veri e propri aspirapolvere, con tanto di tubo, motore e serbatoio, molto più costosi, ma molto potenti nel caso la vostra pompa non fosse adatta agli altri sistemi di pulizia.
Per i più pigri e per chi vuole investire qualche soldino, potete optare per i robot aspira fondo, che provvederanno ad accensione della pompa, ad effettuare una o più volte la pulizia di fondo e pareti al posto vostro. Vanno collegati alla pompa quindi verificate che sia abbastanza potente, e partono dai 70,00/80,00 euro, fino ai più professionali sui 1.500,00/2.000,00 euro.

robottino per la pulizia interna della piscina 

Vaschetta lavapiedi

La vaschetta lavapiedi è fondamentale nel caso in cui la vostra piscina sia posizionata sul giardino e in presenza di bambini. 
Infatti vi aiuterà a tenere più pulito il fondo dal fango che vi si deposita. 
I bambini salgono e scendono senza far troppo caso alla pulizia dei loro piedi. La vaschetta si applica tramite degli agganci in plastica alla scaletta e contiene dell’acqua (metteteci un pò di quella della piscina che già contiene agenti disinfettanti), che va cambiata quotidianamente o al bisogno. 

Copeertura solare

Si tratta di un telo formato da piccolissime bollicine d’aria sigillate che aiutano a riscaldare e tenere calda l'acqua e riducono la sua evaporazione del 90% circa.

Doccia solare

Spesso includono anche i lavapiedi, sono docce a riscaldamento solare utili per eliminare residui di cloro prima di appisolarsi su una sdraio al caldo sole estivo. Non necessita di allaccio alla rete elettrica, viene fissata al terreno in un paio d’ore l’acqua raggiunge anche i 60 gradi, deve essere semplicemente collegata al tubo da irrigazione e il gioco è fatto. Disponibili un'ampia varietà di modelli per tutti i gusti e tutte le tasche.

Rullo avvolgi telo per piscine

Questo rullo viene utilizzato per avvolgere comodamente le coperture solari, realizzati in alluminio inossidabile, telescopici si adattano a diverse metrature. Dotato di rotelline laterali per le piscine seminterrate e interrate, o con appositi ganci per le fuori terra. Hanno una piccola manovella per coprire e scoprire più facilmente la vostra piscina, questo accessorio è molto comodo per le piscine di medie e grandi dimensioni.

copertura per piscina con avvolgibile

Cascata

Niente è più rilassante del suono di una cascata. Generalmente l’acqua viene immessa dalla pompa in piscina attraverso un tubo posto sotto lo sfioro dell’acqua, questo non fa percepire il rumore dell’acqua che entra in piscina ma solo quello della pompa. Con questo accessorio potrete godere del suono di una cascata d’acqua all’interno della vostra piscina fuori terra. L’accessorio viene agganciato al bordo della piscina e viene collegato al tubo che immette l’acqua filtrata dalla pompa in piscina. Potete anche aggiungere un fantastico effetto colorato prendendone una dotata di led colorati sicuramente d’effetto durante le vostre feste in piscina di sera.

Faretti led

Pensate alle serate in giardino, alle grigliate con gli amici dopo una bella giornata in piscina.
Un aperitivo, la luce del tramonto, e la vostra piscina che come per magia prende colore attraverso dei faretti led subacquei
Alimentata a batteria e dotate di telecomando per variare la colorazione della luce e per accensione o spegnimento. 

Cuscino poggiatesta per Piscine idromassaggio e Spa da giardino

Se la vostra piscina fuoriterra è una piscina idromassaggio / SPA, questo piccolo lusso non può mancare, permettere di appoggiare la nuca comodamente sul bordo della piscina e godere della magia.

Conclusione

Ora che avete tutti elementi a vostra dispozione siete pronti a godervi un po di sole e tranquillità nel vostro giardino certi di aver fatto un “acquisto giusto"
 

La migliore
INTEX 26356NP
INTEX 26356NP Prodotto non disponibile Offerte simili
Qualità prezzo
Intex Prism Frame
Intex Prism Frame Prodotto non disponibile Offerte simili
Bestway 56475-2 Power Steel 732x366x132 cm
Bestway 56475-2 Power Steel 732x366x132 cm Prodotto non disponibile Offerte simili
Bestway 56441 Power Steel Frame
Bestway 56441 Power Steel Frame Prodotto non disponibile Offerte simili
Bestway 5612Z Steel Pro Max
Bestway 5612Z Steel Pro Max Prodotto non disponibile Offerte simili
X