Lavasciuga pavimenti per uso domestico
Pulisci con facilità e fai brillare i pavimenti della casa, sostituendo il metodo tradizionale con acqua e straccio, con il comodo ed efficiente, lavasciuga pavimenti

-
- € 227,00
- multifunzione 3 in 1
- aspira - lava - asciuga
- pavimenti duri - moquette - tappeti
- serbatoio separato per acqua sporca da 0,62 l
- capacità serbatoio acqua pulita 0,82 l
- spazzola rotante multi superfici estraibile
- bocchetta di aspirazione con testa girevole
- peso 5,2 kg
- ideale con prodotti Bissell

- lava e aspira in un unico passaggio
- adatta su pavimenti in pietra, pvc e moquette
- rulli in microfibra da 30 cm rotanti
- contenitore separato per acqua sporca da 200 ml
- serbatoio per acqua pulita da 400 ml
- risparmio fino all'85% di acqua utilizzata
- leggera con i suoi 4,6 kg
- rulli lavabili in lavatrice finoa 40° (no ammorbidente)
- capacità di pulizia con serbatoio d'acqua pieno 60 m²
- detergente universale

- lavapavimenti multifunzione
- dispositivo 3 in 1
- 3 programmi di utilizzo aspira - lava - asciuga
- sistema di aspirazione con filtro Hepa
- 6 spazzole rotanti soft touch
- impugnatura morbita pieghevole
- serbatoio acqua pulita 1 l
- capacità contenitore acqua sporca 2,5 l
- superfici dure marmo - ceramica - cotto
- peso 7,3 kg
- maniglia di trasporto

- dispositivo multifunzione 3 in 1
- aspira - lava - asciuga
- peli animali domestici
- pavimenti duri - moquette - tappeti
- spazzola rotante multi-superficie
- serbatoio acqua con filtro separatore peli e sporco
- gestione comandi programmi digitali
- serbatoio separato per acqua pulita 0,82 l
- capacità serbatoio acqua sporca 0,62 l
- peso 5 kg
- solizione anti odore bissell

- aspira e lava in un solo passaggio
- lavapavimenti per piccole e medie superfici
- spazzola rotante per pulizia larga 29 cm
- serbatoio per acqua di recupero da 5,6 litri
- serbatoio per acqua e detergente da 2,8 litri
- ideale per tutte le superfici
- peso 19 kg
- utilizzo di detergenti senza schiuma
- resa di pulizia 1015 m²/h
- altamente perfomante

Saper scegliere una lavasciuga pavimenti ad uso domestico è cosa assai utile quando si tratta di dover portare a termine le faccende di casa. E, in tutta onestà, lavare il pavimento è per molti una vera e propria seccatura. Per fortuna, sono disponibili svariati elettrodomestici che consentono di ottimizzare le tempistiche rispetto al mocio o al lavoro effettuato con l'ausilio del secchio e dello straccio. Le pulisci parquet vengono considerate a tal proposito come la più valida delle alternative alla più costosa lavapavimenti a vapore.
1. Com’è composta una lavasciuga pavimenti ad uso domestico?
A livello di struttura, questo valido elettrodomestico dedicato alla pulizia della casa, si caratterizza per la presenza di una testina che dispone di diverse spazzole in microfibra. Il loro scopo è quello di pulire il pavimento in maniera accurata, rimuovendo anche le tracce di sporco più ostinato. Questo è possibile attraverso la velocità della testina, nel momento in cui questa entra a contatto con la superficie.
Altro elemento indispensabile di una pulisci pavimenti di alto livello è il serbatoio: in primo luogo, è necessario riempirlo di acqua e di detergente. Poi occorre impregnare le spazzole rotanti. Se è il caso, urge ripetere più volte le operazioni durante la pulizia del pavimento. Nei modelli più avanzati, molto apprezzato è il sistema di aspirazione, fondamentale per estrarre l’acqua sporca dalle spazzole rotanti. In questo modo, le si tiene pulite nel lungo periodo. Il vantaggio principale del ricorso alle macchine per pulizia pavimenti? Bastano appena 2 o 3 minuti per l’asciugatura completa del pavimento.
Molti modelli sofisticati di aspira lava pavimenti dispongono di un serbatoio aggiuntivo, in cui viene convogliata l’acqua sporca, divenuta tale a causa della sporcizia che le spazzole rotanti sono state in grado di aspirare.
2. Lunghezza cavo elettrico
Quando si sceglie una lavasciuga pavimenti uso domestico, occorre valutare se l’intento primario dell’acquisto è quello di velocizzare le operazioni di pulizia, rendendo il lavaggio della superficie decisamente meno faticoso. Nella casistica in questione, è scelta saggia privilegiare sempre la praticità, valore che ha in alcuni elementi le sue colonne portanti. La lunghezza del cavo elettrico è la prima: se è maggiore di 5 metri, non sarà necessario cambiare la presa di corrente, ogni volta che si pulirà il pavimento, passando da una stanza all'altra. Con un cavo lungo il giusto, infatti, il lavaggio del pavimento si dimostrerà nettamente più confortevole.
3. Motore e potenza
Quando occorre orientarsi in fase d’acquisto tra le innumerevoli pulitrici pavimenti disponibili sul mercato, un parametro molto interessante è la potenza del motore che, come prevedibile, ha un certo impatto sia per ciò che concerne la capacità di aspirazione che in riferimento all’accuratezza della pulizia delle superfici. Se il modello presenta il classico filo, in linea di massima, ci si aspetta standard qualitativi assai superiori al livello medio delle dei tradizionali spazzoloni lavapavimenti, nonché una potenza maggiore in termini di asciugatura e di lavaggio. Questi ultimi sono dati dalla velocità degli appositi rulli. Dato che gli elettrodomestici in questione consumano molto, i modelli di fascia alta sono ideati appositamente per risparmiare energia elettrica, affinché i costi della bolletta non salgano.
La funzione di auto-spegnimento, allo stato attuale delle cose, è appannaggio di poche versioni, naturalmente top di gamma. Dopo un dato lasso di tempo in cui l’apparecchio non viene utilizzato, questo si spegne in automatico, evitando sprechi. La potenza delle lavasciuga per pavimenti è espressa in Watt: in fase d’acquisto, è sempre bene dare un’occhiata al numero, onde evitare di consumare più del dovuto. Anche sull’apposita etichetta vi è la classe energetica di appartenenza dell’articolo: in questo modo, il diretto interessato avrà una panoramica più chiara sul prodotto di riferimento e potrà valutarne meglio l’efficienza, le prestazioni ed i consumi.
4. Capacità del serbatoio
Un serbatoio capiente, in cui versare l’acqua ed il detergente, garantirà di sicuro un’autonomia di lavoro decisamente superiore alla media. Chiaramente, a fronte di un serbatoio più grande, le dimensioni risulteranno maggiormente ingombranti. La lavasciuga pavimenti uso domestico ideale è quella in cui vi è il giusto compromesso tra capacità del serbatoio, grandezza e peso.


- lava e aspira in un unico passaggio
- adatta su pavimenti in pietra, pvc e moquette
- rulli in microfibra da 30 cm rotanti
- contenitore separato per acqua sporca da 200 ml
- serbatoio per acqua pulita da 400 ml
- risparmio fino all'85% di acqua utilizzata
- leggera con i suoi 4,6 kg
- rulli lavabili in lavatrice finoa 40° (no ammorbidente)
- capacità di pulizia con serbatoio d'acqua pieno 60 m²
- detergente universale
5. Rumorosità
Questo parametro, espresso in decibel (dB) è essenziale, specie per chi vive nei condomini e non intende arrecare disturbi a terzi. Scegliere un modello di lavapavimenti professionale per casa piuttosto silenzioso, in questo senso, vuol dire godersi appieno tutto il comfort che questa tipologia di elettrodomestico è in grado di assicurare.
6. Materiali
La qualità costruttiva gioca sempre un ruolo di cruciale importanza per gli elettrodomestici. E le lavasciuga per pavimenti non sono di certo un’eccezione: la lunga durata e le performance in materia di pulizia dipendono strettamente dai materiali adottati dal costruttore. La resistenza dei materiali assicura una manutenzione ridotta al minimo. Il che è sinonimo di risparmio in termini economici. Idem per un utilizzo prolungato che comporta l'assenza di danneggiamenti di una certa rilevanza. I materiali migliori per questo tipo di elettrodomestici sono in genere quelli più solidi. Di conseguenza, sono questi i più pesanti. La cosa finisce per incidere negativamente sulla maneggevolezza, ma anche sulla trasportabilità.
Anche i materiali della spazzola sono ugualmente importanti, visto che è proprio questo il componente più a rischio di riparazioni, a causa degli urti frequenti contro sedie, tavoli e mobili vari. Per il materiale dell’impugnatura, vi è in gioco la comodità della presa: ergo, optare per una qualità costruttiva di un certo livello, vuol dire utilizzare la spazzola lavapavimenti per un periodo di tempo superiore al dovuto.
7. Accessori
Come in tutti gli apparecchi domestici, è indubbio il ruolo giocato dagli accessori. Più ce ne sono in dotazione, più l’articolo si rivelerà duttile e potrà adattarsi a pennello ad ogni tipo di superficie.
Tra gli accessori che vanno per la maggiore in materia di lavasciuga pavimenti uso domestico, una menzione speciale la meritano di sicuro le spazzole e i rulli adatti a trattare la ceramica, i piastrellati, i parquet e ogni sorta di pavimento duro. Il più delle volte, i suddetti accessori sono in dotazione e consentono di raggiungere anche gli angoli più defilati del contesto abitativo.
8. I Migliori
Nei modelli più performanti, vi sono le bocchette di aspirazione per tappeti, moquette e perfino per sedili della macchina. Sono davvero numerosi i modelli di pulitrici per il lavaggio dei pavimenti. Ecco i migliori:
1. Kärcher FC 5 Lavasciuga Pavimenti
Una lava asciuga pavimenti che in termini estetici è davvero bella a vedersi. Gran parte del merito spetta di diritto al giallo fosforescente, all’eleganza del manico rigorosamente in alluminio e alla linea particolarmente slanciata. Tuttavia, la Kärcher Lavasciuga FC 5 si lascia apprezzare non solo per il design, ma anche per una tecnologia di alto livello: le due spazzole garantiscono un’accurata pulizia del pavimento, bordi e battiscopa inclusi, oltre che dei mobili a filo diretto. Un lavaggio completo quello che il lavapavimento elettrico made in Germany è in grado di garantire.


- lava e aspira in un unico passaggio
- adatta su pavimenti in pietra, pvc e moquette
- rulli in microfibra da 30 cm rotanti
- contenitore separato per acqua sporca da 200 ml
- serbatoio per acqua pulita da 400 ml
- risparmio fino all'85% di acqua utilizzata
- leggera con i suoi 4,6 kg
- rulli lavabili in lavatrice finoa 40° (no ammorbidente)
- capacità di pulizia con serbatoio d'acqua pieno 60 m²
- detergente universale
Altro valore aggiunto di questo apparecchio sono le spazzole in microfibra che ruotano in avanti ad una notevole velocità, al fine di rendere più pratiche le manovre. Il loro livello di umidità è quello giusto, principalmente per via dell’erogazione di acqua e detergente da parte dell’apposito serbatoio, posizionato leggermente in alto. Quello più indietro ha il compito di raccogliere l’acqua sporca. Grazie ad un aspiratore nascosto, rimuovere la sporcizia e i liquidi in eccesso che si accumulano in fase di rotazione, tutto è fuorché un problema.
Ma è negli accessori in dotazione che Kärcher FC 5 Lavasciuga Pavimenti dà davvero il meglio di sé. Ci sono infatti il detergente consigliato dalla casa teutonica, due rulli, due spazzole di ricambio, naturalmente in microfibra, e la vasca di risciacquo.
2. Lavorwash 8.501.0501 Sprinter Lavasciuga Pavimenti
Non sarà bella a vedersi come altre lavasciuga pavimenti uso domestico. Tuttavia, nelle funzioni canoniche sono pochi le scope elettriche che aspirano, lavano e asciugano così bene come il Lavorwash Sprinter Lavasciuga. Non è un caso se, oltre ad essere decisamente gettonata nei contesti residenziali, questo pulitore pavimenti viene richiesto con sempre più insistenza negli esercizi commerciali di piccola e media dimensione. D’altronde, nei negozi, negli uffici, negli hotel, nei ristoranti, nelle trattorie e nelle pizzerie è o no cosa comoda poter contare sul supporto di un lavapavimento elettrico.


- aspira e lava in un solo passaggio
- lavapavimenti per piccole e medie superfici
- spazzola rotante per pulizia larga 29 cm
- serbatoio per acqua di recupero da 5,6 litri
- serbatoio per acqua e detergente da 2,8 litri
- ideale per tutte le superfici
- peso 19 kg
- utilizzo di detergenti senza schiuma
- resa di pulizia 1015 m²/h
- altamente perfomante
Il serbatoio ha una capacità di 2,8 litri. Ce ne sono due e quindi in totale si hanno ben 5,6 litri. Il top per svolgere la bellezza di due sessioni di lavoro senza pause. Con impegno è possibile pulire una superficie di più di 1.000 metri quadrati ogni ora.
Finita? Niente affatto. Vi è un eccellente motore di aspirazione che elimina ogni traccia di sporcizia, dalla polvere ai batteri, dalle macchie ai capelli, dai peli ai detriti. La pulizia è così accurata che il pavimento diventa subito asciutto, al punto che è la stessa casa produttrice a segnalare che è possibile passarci sopra anche nel corso del lavaggio. Bastano pochi secondi e il pavimento apparirà asciutto. Forse Lavorwash Sprinter Lavasciuga non è propriamente il massimo in quanto a velocità, anche se nella pulizia svolge un lavoro eccellente: il merito spetta all’apposita testina di 20 centimetri di altezza e 32 di larghezza. Sotto sedie, tavoli e mobili, lo sporco ostinato andrà via.
Le ruote, realizzate in plastica, favoriscono il trasporto da stanza in stanza, dato che non lasciano aloni e strisce sul pavimento in piena fase di lavaggio.
Conclusioni: Orientarsi nella scellta di una lavasciuga pavimenti uso domestico è sempre soggettivo, visto che vi sono variabili strettamente personali e del contesto abitativo che entrano in ballo al momento dell'acquisto.
Privilegiare comunque il lato tecnologico, la struttura dei materiali, la rumorosità e prestare attenzione ad un paio di componenti, come il serbatoio, il filo e la qualità dei materiali è una scelta che alla fine paga. Sempre. Anche nel caso delle macchine lavapavimenti.