Come scegliere la miglior Slow Cooker del 2021

Il migliore
Crock-Pot Slow Cooker SCCPBPP605
Crock-Pot Slow Cooker SCCPBPP605
  • capacita 5,7 l
  • display digitale
  • ideale per 6/8 persone
  • grande capienza
  • pirofila interna estraibile in ceramica
  • 2 modalità di cottura High/Low
  • timer con countdown
  • funzione mantenimento in caldo (6 ore)
  • potenza 230 watt
  • pirofila utilizzabile in forno
  • coperchio in vetro per controllare la cottura
  • ciotola interna e coperchio lavabili in lavastoviglie
Qualità prezzo
Electrolux ESC7400 Slow Cooker
Electrolux ESC7400 Slow Cooker
  • capacità 6,8 l
  • display digitale
  • comandi touch
  • ideale per 8 persone
  • pirofila interna estraibile in ceramica
  • 3 modalità di cottura High/Medium/Low
  • pentola esterna in acciaio inox
  • timer con countdown
  • funzione mantenimento in caldo (12 ore)
  • potenza 235 watt
  • pirofila utilizzabile in forno
  • ciotola interna e coperchio lavabili in lavastoviglie
Crock-Pot Slow Cooker SCCPRC507B
Crock-Pot Slow Cooker SCCPRC507B
  • capacità 4,7 l
  • display digitale
  • ideale per 5/6 persone
  • pirofila interna estraibile in ceramica
  • 2 modalità di cottura High/Low
  • timer con countdown
  • funzione mantenimento in caldo
  • potenza 230 watt
  • pirofila utilizzabile in forno
  • coperchio in vetro per controllare la cottura
  • ciotola interna e coperchio lavabili in lavastoviglie
Russell Hobbs 22750-56
Russell Hobbs 22750-56
  • capacità 6 l
  • display digitale
  • comandi touch
  • ideale per 7/8 persone
  • pirofila interna estraibile antiaderente
  • 2 modalità di cottura High/Low
  • pentola esterna in acciaio inox
  • timer programmabile
  • funzione mantenimento in caldo
  • potenza 200 watt
  • pentola utilizzabile su fornelli induzione (per rosolare)
  • ciotola interna e coperchio lavabili in lavastoviglie
Crock-Pot Slow Cooker CSC012
Crock-Pot Slow Cooker CSC012
  • capacita 5,7 l: display digitale
  • comandi touch
  • ideale per 6/8 persone
  • pale automescolanti
  • pirofila interna estraibile in ceramica
  • 2 modalità di cottura High/Low
  • pentola esterna in acciaio inox
  • timer con countdown
  • funzione mantenimento in caldo
  • potenza 240 watt
  • pirofila utilizzabile in forno
  • coperchio in vetro con chiusura a clip
  • ciotola interna e coperchio lavabili in lavastoviglie

La pentola slow cooker è un modello che può garantire un aiuto notevole in ambito culinario. Una cottura di questo tipo riesce a fornire risultati di assoluto rilievo, con la realizzazione di pietanze in grado di lasciare a bocca aperta. La sua nascita risale negli ormai lontani anni '70 negli Stati Uniti e scaturisce dall'esigenza del pubblico femminile di avere a propria disposizione un piatto rapido e pronto.

pentola elettrica

Questa pentola elettrica di ultima generazione funziona tramite una cottura lenta e garantisce diverse funzionalità molto importanti per chi non ha molto tempo per cucinare. Consente di realizzare numerose pietanze gustose, tramite una tecnica all'insegna del risparmio energetico che mantiene intatte le proprietà nutritive di ciascun prodotto. Chi vuole rendere la propria cucina salutare può utilizzarla in combinazione con altri dispositivi di alta qualità quali l'essiccatore e la vaporiera elettrica.

Alla base della slow cooker, è possibile regolare le varie modalità tramite un sistema di pulsanti ben organizzato. Buona parte di questi apparecchi dispone di un display a colori, o di una sequenza di tasti. Dalla classica funzione di accensione e spegnimento alla cottura rapida, dal mantenimento in caldo dei vari alimenti al timer, senza dimenticare in alcuni casi l'innovativa funzionalità buffet, le opzioni non mancano per usufruire di questo apparecchio fino al massimo delle proprie potenzialità.

A questo punto, non resta altro da fare che entrare nei particolari e scoprire quali siano gli elementi essenziali per l'acquisto di una pentola slow cooker adatta a ogni esigenza. Ogni piccolo dettaglio può segnare una differenza notevole e incidere sull'acquisto così pratico e comodo. In questa guida troverete tutto quello che bisogna sapere per rendervi le idee più chiare e guidarvi nella scelta migliore.

Il migliore
Crock-Pot Slow Cooker Pentola per Cottura Lenta, Programmabile
Crock-Pot Slow Cooker Pentola per Cottura Lenta, Programmabile
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • capacita 5,7 l
  • display digitale
  • ideale per 6/8 persone
  • grande capienza
  • pirofila interna estraibile in ceramica
  • 2 modalità di cottura High/Low
  • timer con countdown
  • funzione mantenimento in caldo (6 ore)
  • potenza 230 watt
  • pirofila utilizzabile in forno
  • coperchio in vetro per controllare la cottura
  • ciotola interna e coperchio lavabili in lavastoviglie

Che cos'è una slow cooker

Prima di dare un'occhiata ai tratti principali di una pentola slow cooker, è necessario sapere in grandi linee di cosa stiamo parlando. Partiamo dalla sua definizione generale. Si tratta, infatti, di una pentola funzionante tramite un insieme di collegamenti elettrici, da utilizzare per effettuare la cottura di varie tipologie di piatti a una temperatura non elevata. Quest'ultima è sempre al di sotto dei 100 gradi, ossia il punto esatto di ebollizione.

Per scegliere al meglio il livello di calore da applicare a una slow cooker è sufficiente selezionare fra tre pulsanti, ossia low, medium e high. In alcuni casi, i tasti sufficienti sono solo due. Gli ingredienti vanno inseriti nella pentola con l'acqua, per poi accendere l'apparecchio e attendere tra le 6 e le 10 ore prima che la ricetta venga portata a termine. Il tempo di cottura delle ricette per slow cooker può essere controllato mediante il pulsante del timer, mentre per accendere e spegnere il dispositivo è previsto un interruttore dedicato.

Fin dal primo momento, è possibile rendersi conto di quanto un prodotto simile risulti adatto anche a utenti poco pratici nel settore culinario. Il suo corpo in ceramica fa in modo che ciascuna pietanza venga progressivamente riscaldata, seppur in maniera molto delicata. Inoltre, il suo coperchio consente di trattenere calore e umidità, per un funzionamento complessivo ancora più efficace.

Principali modalità di cottura 

Una pentola a cottura lenta di alta qualità riesce a mettere a disposizione dei propri possessori una serie di modalità aggiuntive, grazie alle quali migliora la propria resa complessiva. Due sono le tipologie principali in questo senso:

  • la cottura a fuoco vivo garantisce una leggera doratura a ciascun alimento e riesce a scottarlo prima di sottoporlo a fuoco lento;
  • la cottura a vapore può essere adoperata prettamente per riso e verdure e consente ai cibi di mantenere le loro prerogative nutritive, affinché risultino utili per una dieta sana ed equilibrata.

Al tempo stesso, si serve di appositi vasetti sottovuoto per cucinare al meglio pasta e risotto. Grazie a un sistema così preciso, l'acqua può raggiungere alte temperature. In ogni caso, i tempi di cottura possono essere perfezionati con un po' d'esperienza, al fine di dare forma a pietanze dal sapore inebriante e dalla realizzazione ottimale sotto ogni aspetto.

Qualita prezzo
Slow Cooker Electrolux ESC7400, Pentola Elettrica in Ceramica
Slow Cooker Electrolux ESC7400, Pentola Elettrica in Ceramica
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • capacità 6,8 l
  • display digitale
  • comandi touch
  • ideale per 8 persone
  • pirofila interna estraibile in ceramica
  • 3 modalità di cottura High/Medium/Low
  • pentola esterna in acciaio inox
  • timer con countdown
  • funzione mantenimento in caldo (12 ore)
  • potenza 235 watt
  • pirofila utilizzabile in forno
  • ciotola interna e coperchio lavabili in lavastoviglie

Quali sono i tipi di cottura della pentola elettrica

La migliore slow cooker mette a disposizione dei propri utenti una serie di punti di forza da tenere d'occhio con la massima attenzione. Prima di tutto, bisogna analizzare i suoi tipi di cottura. Ciascun piatto viene fatto cuocere a fuoco lento, affinché possa diventare più prelibato anche senza alcuna custodia, o nel caso in cui si stia fuori casa per diverso tempo. Gli ingredienti vanno preparati con tutta la dovuta attenzione, per poi impostare il programma perfetto per la propria ricetta.

Queste pentole elettriche a uso domestico non richiedono controlli particolari e vengono spesso preferite rispetto a forni o padelle proprio per tale ragione. Tali modelli impediscono che il cibo possa bruciarsi, dato che la temperatura non sale mai al di sopra dei 100 gradi. In linea di massima, il range è compreso tra i 60° e i 90°.

Un sistema del genere fa in modo che gli alimenti possano conservare intatte le loro proprietà nutritive, restando idratati e morbidi e senza dover inserire troppo olio.

Vitamine e sali minerali vengono così assimilati in maniera completa, con notevoli benefici per il proprio organismo. Una buona pentola slow cooker consente la preparazione di una vasta gamma di ricette molto interessanti, tra le quali zuppe, stufati, risotti, bevande, salse, dolci alquanto sofisticati.

Non va utilizzata in maniera improvvisata, ma richiede comunque impegno e preparazione al fine di conseguire i risultati desiderati.

Ad ogni modo, la moderna pentola elettrica risulta particolarmente indicata per chi vive giornate ricche di impegni e non può utilizzare molto tempo per le proprie ricette. Un pasto caldo può essere programmato con la massima attenzione e trovarlo pronto al momento del ritorno a casa, selezionando il giusto programma di cottura. Tra i suoi punti di forza, va senz'altro apprezzata un'elevata versatilità, con la chance di fornire numerosi tipi di cotture.

Quali temperature vengono raggiunte?

La pentola slow cooker non deve mai raggiungere una temperatura d'esecuzione troppo elevata. Di solito, i piatti dovrebbero essere cucinato tra i 78 e i 96 gradi, anche se il dato preciso dipende dal tipo di pietanza che si ha intenzione di servire.

La modalità più utilizzata è senz'altro la cottura lenta, che riduce i tempi di realizzazione e limita al minimo eventuali consumi energetici. Al tempo stesso, un sistema simile pone in evidenza determinati sapori, senza l'aggiunta eccessiva di oli.

Una temperatura bassa mantiene ciascun alimento perfettamente idratato e tenero, senza dover inserire alcun grasso aggiuntivo. È possibile scegliere all'interno di tre modalità di temperatura quella più adatta a una determinata pietanza. Eccole di seguito:

  • 76 gradi per una cottura estremamente lenta, a fuoco basso e con tempi lunghi;
  • 84 gradi per una cottura a media temperatura e con tempi rapidi;
  • 96 gradi per la cottura di cibi dolci e tempi ancora più veloci.

Tutte e tre le soluzioni menzionate possono rivelarsi molto valide per cibi cotti in maniera perfetta. Ciò che conta è saper adeguare la temperatura a ciascun tipo di piatto e agire di conseguenza.

zuppa di fagioli e carne

Tempi di cottura di una slow cooker

La pentola elettrica riesce a cucinare le varie pietanze in tempi di cottura variabili. Infatti, tale parametro cambia a seconda di diversi fattori essenziali. Dal volume di cibo presente all'interno della slow cooker, alla temperatura di cottura, passando per i tipi di alimenti da cucinare, ogni singolo dettaglio può velocizzare o rallentare un determinato processo. In linea di massima, molto viene determinato dalle già menzionate modalità di cottura.

Se viene attivata la modalità low a cottura lenta, un piatto può essere portato a termine anche nel giro di ben 8 o 9 ore. Diverso è il discorso se si sceglie di attivare la modalità high, i cui tempi d'azione si aggirano generalmente sulle 4 ore. I modelli di ultima generazione consentono di selezionare temperature e tempi in maniera autonoma e adeguata a qualsiasi situazione.

In ogni caso, il manuale delle istruzioni consente di monitorare al meglio la cottura di una slow cooker.

A ciascun alimento, corrisponde una determinata durata, stabilita dall'intensità della cottura stessa. Una bistecca di manzo dal peso di circa un chilo e mezzo può essere impostata a cottura media o bassa, con durata compresa tra le 3 e le 5 ore. Tutto dipende dalle preferenze di chi usa un dispositivo così accurato.

Principali funzionalità

Per sapere quale slow cooker comprare, è necessario analizzare con tutta la dovuta precisione le sue funzionalità principali. Ciascun apparecchio offre diversi punti di forza al proprio pubblico selezionato. Tuttavia, un dispositivo del genere dovrebbe fornire una certa praticità d'utilizzo, sulla quale incide in misura fondamentale la presenza o meno di un comodo display.

Uno schermo curato al meglio mette in mostra temperatura e timer di ciascuna realizzazione, oltre consentire di scegliere il programma più adatto a ogni contesto. I modelli più economici possono fornire anche solo due tasti o una piccola rotella per tenere il livello di cottura sotto controllo, mentre apparecchi più sofisticati sono in grado di garantire una vasta gamma di opportunità. Al tempo stesso, insieme allo schermo, è possibile monitorare l'apposita spia luminosa, utile per ricordare quando la macchina è accesa o meno.

Una pentola slow cooker offre una sequenza di programmi di cottura preimpostati, al fine di facilitare ulteriormente il proprio utilizzo. Come detto anche in precedenza, è possibile scegliere tra modalità low, medium e high e iniziare a cucinare ciascun piatto a proprio completo piacimento. Tutto ciò viene favorito anche da un comodo sistema basato sulla scelta automatica dei tempi di cottura.

In linea di massima, ecco quali sono le funzioni principali per ottenere le migliori ricette per pentola slow cooker:

  • la regolazione di cottura lenta consente di individuare la modalità preferita all'interno di una certa quantità di livelli disponibili, anche se non mancano le slow cooker più avanzate che consentono una regolazione precisa della temperatura;
  • il timer aiuta a tenere d'occhio i tempi necessari per preparare ogni alimento, con la chance di impostarlo fino a un massimo di 24 ore in alcuni apparecchi;
  • il mantenimento in caldo favorisce la conservazione di cibi già cucinati e i tempi massimi variano a seconda delle caratteristiche tecniche del dispositivo;
  • la funzione buffet non è presente in tutte le pentole elettriche, ma può diventare importante in occasione di un pranzo o di una cena tra amici, mantenendo i cibi caldi per una durata maggiore.
Crock-Pot Slow Cooker Pentola per Cottura Lenta con Pale Auto mescolanti
Crock-Pot Slow Cooker Pentola per Cottura Lenta con Pale Auto mescolanti
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • capacita 5,7 l: display digitale
  • comandi touch
  • ideale per 6/8 persone
  • pale automescolanti
  • pirofila interna estraibile in ceramica
  • 2 modalità di cottura High/Low
  • pentola esterna in acciaio inox
  • timer con countdown
  • funzione mantenimento in caldo
  • potenza 240 watt
  • pirofila utilizzabile in forno
  • coperchio in vetro con chiusura a clip
  • ciotola interna e coperchio lavabili in lavastoviglie

Come scegliere una slow cooker

Nel complesso, l'acquisto di una slow cooker può essere determinato da una lunga serie di fattori. Tra questi, bisogna menzionare la struttura, le dimensioni, il peso, la capienza del serbatoio interno, la pulizia ed il consumo. Molto importanti sono anche la gamma di accessori disponibili e i materiali delle singole componenti. Inoltre, non bisogna lasciare in secondo piano il prezzo di listino e la scelta delle migliori marche, tra le quali spiccano Crock Pot, Electrolux e Russell Hobbs.

Dimensione della pentola a cottura lenta

Quando si sceglie di acquistare una slow cooker, è essenziale occuparsi della sua struttura. In base a tale parametro, è possibile analizzare al meglio la capienza del prodotto, a seconda del numero di consumatori all'interno di una determinata abitazione. Si tratta di una caratteristica molto importante, che rende la pentola elettrica disponibile in diversi formati:

  • una slow cooker per due persone ha una capienza di 2,5 litri e pesa 3 chili;
  • una slow cooker per quattro persone ha una capienza di 3,5 litri e pesa 4 chili;
  • una slow cooker per otto persone ha una capienza di 7 litri e pesa anche 6 chili.

In base alla grandezza, aumentano di pari passo anche le dimensioni della pentola. Le misure sono essenziali non solo per il piano d'appoggio dell'apparecchio, ma anche per gli ingombri. In linea di massima, sarebbe preferibile acquistare un modello abbastanza compatto, al fine di evitare di occupare spazi interni eccessivi.

Molta attenzione va rivolta anche alla scelta dei materiali. Una pentola a cottura lenta di questo tipo dovrebbe essere fornita di una parte esterna in acciaio inox e di una interna removibile in ceramica. Quest'ultima è un ottimo conduttore di calore e fa in modo che la cottura risulti sempre più uniforme.

A tutto ciò, bisogna aggiungere un coperchio in vetro, essenziale per tenere ogni operazione sotto controllo mantenendo il calore costante. Inoltre, ciascun pezzo dovrebbe essere dotato di manici e piedini termoisolanti, evitando di subire alcun tipo di sollecitazione dovuta a una temperatura eccessiva.

controlla la cottura dal pratico coperchio in vetro

Potenza e consumi

Altro elemento molto importante per l'acquisto riguarda la sua potenza. Questo parametro non deve essere troppo elevato, dato che un wattaggio contenuto può coincidere con un notevole abbattimento di costi e consumi. Un fattore simile è determinato dai tempi di cottura, dal programma e dalla temperatura che si desidera impostare. Di norma, la potenza dovrebbe raggiungere i 250 watt, dato che i tempi di cottura sono molto ampi.

Tuttavia, alcuni dispositivi possono arrivare fino a un massimo di 1500 watt, specialmente nel caso in cui richiedano tempi e temperature superiori rispetto alla norma.

In ogni caso, è possibile usufruire di una pentola elettrica dai consumi contenuti, proprio grazie a un wattaggio abbastanza basso e alla capacità di mantenere il livello di calore sempre al di sotto di una soglia ben precisa.

La pulizia

Una pentola slow cooker non necessita di una pulizia troppo frequente. È sufficiente utilizzare uno spray da cucina per curare al meglio la manutenzione della porzione esterna, mentre coperchio e pentola possono essere lavati a mano o in lavastoviglie senza particolari distinzioni. È un altro dei punti di forza di un modello in grado di sorprendere un ampio pubblico.

Accessori principali da abbinare alla slow cooker

Anche la scelta degli accessori da abbinare può incidere sull'acquisto di un modello avanzato. Nel caso in cui il coperchio o il contenitore si usurino o si rompano, è necessario correre ai ripari. Alcuni prodotti dotati di un sistema di cottura a vapore possono avvalersi di una comoda griglia, essenziale per determinate pietanze. In alternativa, è possibile acquistare un cestello a forma di scolapasta per cucinare al meglio ogni nostro alimento.

Dai misurini alle palette, passando per mestoli e pale removibili, le opportunità non mancano per usufruire di un dispositivo sempre più efficiente. Inoltre, chi vuole può entrare in possesso di un ricettario, molto utile per l'uso domestico in grado di farci realizzare ricette sorprendenti. Ogni pietanza può essere cucinata con estrema facilità e mantenuta al caldo per un lungo arco di tempo.

Il migliore
Crock-Pot Slow Cooker SCCPBPP605
Crock-Pot Slow Cooker SCCPBPP605 Prodotto non disponibile Offerte simili
Qualità prezzo
Electrolux ESC7400 Slow Cooker
Electrolux ESC7400 Slow Cooker Prodotto non disponibile Offerte simili
Crock-Pot Slow Cooker SCCPRC507B
Crock-Pot Slow Cooker SCCPRC507B Prodotto non disponibile Offerte simili
Russell Hobbs 22750-56
Russell Hobbs 22750-56 Prodotto non disponibile Offerte simili
Crock-Pot Slow Cooker CSC012
Crock-Pot Slow Cooker CSC012 Prodotto non disponibile Offerte simili

Potrebbero interessarti:

X