La migliore gabbietta per conigli. Fai sentire al sicuro i tuo coniglio!
Per prenderti cura di un coniglio, la scelta della giusta gabbia è fondamentale, deve rispettare dei criteri importanti per far si che diventi l'habitat perfetto.

- fondo in resina
- rete metallica robusta
- modulo aggiuntivo con rete di separazione per posizionamento nido
- apertura frontale per pulizia e manutenzione
- in dotazione : 2 mangiatoie - 2 beverini - 1 casetta con gradini - 1 ciotola
- dimensioni L x P x H : 162 x 60 x 50 cm
- peso 10,8 kg

- gabbia da riproduzione o da ingrasso
- fondo estraibile per pulizia bisogni
- 2 nidi per fattrici estraibili
- gabbia componibile per 0 - 1 - 2 nidi
- divisorio centrale removibile per 2 ambienti separati
- in dotazione : mangiatoia centrale - 2 abbeveratori
- struttura e rete zincati
- dimensioni con nidi L x P x H : 154 x 53 x 70 cm
- dimensioni senza nidi L x P x H : 102 x 53 x 70 cm

- struttura in legno e rete metallica
- tetto sollevabile completamente
- piano superiore con casetta per il riposo accessibile con scala interna e vassoio bisogni removibile
- piano terra con porta di chiusura e vassoio dei bisogni estraibile
- in dotazione : mangiatoia per fieno - ciotola - beverino
- dimensioni L x P x H : 78,5 x 59,5 x 94 cm
- peso 27,9 Kg

- tetto in feltro asfaltato
- struttura in legno massello
- doppia porta di ingresso
- dimensioni L x P x H : 140 x 65 x 100 cm
- peso 20 kg circa

- tetto a tre strati ( legno - asfalto - pietra )
- facile da pulire
- fondo estraibile per pulizia escrementi
- gabbia a 2 piani con scale sali e scendi
- apertura inferiore con cancelletto
- dimensioni L x P x H : 96,5 x 77 x 116,5 cm
- tetto apribile
- apertura superiore con gancio di chiusura

Il coniglio è un ottimo animale domestico e da compagnia, ma ha bisogno di tantissime cure, nonostante le sue piccole dimensioni. Si potrebbe pensare che sia più semplice da accudire rispetto ad un cane o ad un gatto, ma non è così. Di seguito, verranno approfonditi alcuni aspetti sul modo in cui affrontare al meglio il suo arrivo in casa, scegliendo anche gli accessori per conigli più adeguati.
Quali requisiti bisogna tenere in considerazione nella scelta di una gabbietta per conigli?
1. Posizione
La prima cosa da fare è predisporre un angolo della casa apposta per lui. Si consiglia di evitare posti affollati o di passaggio all'interno dell'appartamento, perché l'animale, soprattutto i primi giorni, potrebbe essere molto impaurito.
Naturalmente, è possibile anche allestire il giaciglio in uno spazio esterno, ma, la recinzione dovrà avere delle caratteristiche specifiche.
Fare attenzione se ci sono altri animali domestici in casa, perché potrebbero non andare d'accordo e non essere favorevoli alla convivenza.
2. Dimensioni
L'importante è che sia molto ampia. Deve essere pensata non soltanto per le sue misure allo stato attuale, ma anche per quelle che raggiungerà in età più avanzata.
Se accoglie più di un coniglio, le misure del recinto dovranno essere raddoppiate, triplicate, ecc.
3. Materiali
Varierà notevolmente in base alla collocazione della gabbia, che si scelga di tenerla all'interno della propria casa o all'esterno.


- fondo in resina
- rete metallica robusta
- modulo aggiuntivo con rete di separazione per posizionamento nido
- apertura frontale per pulizia e manutenzione
- in dotazione : 2 mangiatoie - 2 beverini - 1 casetta con gradini - 1 ciotola
- dimensioni L x P x H : 162 x 60 x 50 cm
- peso 10,8 kg
4. Preparazione
L'allestimento interno è fondamentale. Nella parte inferiore, si utilizzano dei fogli di giornale o trucioli di legno, che risultano morbidi e anche facili da pulire, perché dovranno essere periodicamente sostituiti, per mantenere l'igiene.
Al suo interno, bisognerà organizzare e predisporre diversi spazi. Essi saranno utili, anche nel caso in cui la gabbia dovrà ospitare conigli in calore, insieme ad altri di sesso diverso.
Sarà opportuno sistemare la lettiera, per fare i bisogni, ricoperta da fieno o da giornali.
Dal lato opposto, si andrà a collocare una ciotola di materiale pesante, per evitare che si possa rovesciare ed un abbeveratoio.
In un angolo della gabbia, verrà sistemato un comodo cuscino, su cui potrà dormire serenamente, ed infine, verranno aggiunti dei giochi per conigli nani e non, per intrattenerli, scegliendo tra qualcosa da masticare o da far rotolare.
L'importante è che l'intera gabbia funga da rifugio sicuro per il coniglio e che la percepisca come luogo per rilassarsi e per stare tranquillo.
5. Pulizia
E' fondamentale per prevenire l'insorgenza di alcune malattie o infezioni, che potrebbero gravemente nuocere alla sua salute.
E' un animale molto sensibile agli odori, per cui è importante non utilizzare prodotti con fragranze forti che potrebbero dargli fastidio, ma sarebbe meglio procurarsene alcuni che non siano tossici e, ancora meglio, se inodori.
E' consigliabile disinfettarla almeno una volta alla settimana, eliminando i residui di cibo al suo interno, cambiando la lettiera e pulendo accuratamente il fondo e le pareti della gabbia.
6. Cibo
L'alimentazione del coniglio deve essere sana ed equilibrata, essendo una parte fondamentale per garantirgli un buono stato di salute nel tempo.
Trattandosi di un animale erbivoro, sarà incentrata sul consumo di fieno, ma anche di verdure, da privilegiare quelle a foglia verde.
Saltuariamente, è possibile anche nutrirlo con della frutta, mentre isogna evitare i cibi zuccherati e ricchi di carboidrati.
Tra i tanti modelli di gabbie disponibili in commercio, risulta difficile scegliere quello più adatto alle esigenze di un coniglio.
Per un appartamento, le più comunemente utilizzate sono quelle in plastica o in metallo, se, invece, verrà collocata in uno spazio aperto, è necessario che sia opportunamente coibentata, per evitare di sottoporlo, continuamente, a stress termici e sonori.
In questo caso, le più diffuse sono quelle realizzate in legno, che, però, risultano più complicate da pulire, in quanto tendono maggiormente ad assorbire gli odori.
Per questo, di seguito, verrà effettuato un confronto tra quattro modelli di gabbiette, al fine di facilitarne la scelta, da parte dell'acquirente.
7. Le migliori gabbiette
Ferplast Conigliera da Interno Cottage.
Si tratta di una conigliera pensata per essere collocata in ambienti interni, grazie al suo design elegante e alla sua verniciatura realizzata con una tonalità facilmente adattabile a qualsiasi tipo di arredamento.
Inoltre, dal momento in cui si sviluppa maggiormente in altezza, rispetto alla larghezza, risulta adattabile anche ad ambienti più ristretti.

- struttura in legno e rete metallica
- tetto sollevabile completamente
- piano superiore con casetta per il riposo accessibile con scala interna e vassoio bisogni removibile
- piano terra con porta di chiusura e vassoio dei bisogni estraibile
- in dotazione : mangiatoia per fieno - ciotola - beverino
- dimensioni L x P x H : 78,5 x 59,5 x 94 cm
- peso 27,9 Kg
E' costruita in legno robusto, di prima qualità e delle reti metalliche, per poter contenere qualsiasi taglia. Naturalmente, tutti materiali utilizzati sono assolutamente privi di tossicità, per essere rosicchiati, senza che vi siano conseguenze spiacevoli.
Si sviluppa su due livelli, che sono collegati tra loro tramite una scaletta in legno, che consentirà all'animale di muoversi liberamente su e giù
Al piano superiore è anche presente una zona appositamente riparata, per dormire, molto confortevole.
Oltre all'aspetto esteriore, risulta anche pratica da pulire, grazie alla presenza di due vassoi estraibili e del tetto sollevabile, che può anche essere tenuto aperto, se lo si desidera. Inoltre, compresi nel prezzo, si riceveranno la mangiatoia per il fieno, la ciotola ed i beverini.
Gli aspetti positivi di questo prodotto, sono senza dubbio la qualità dei materiali scelti, ad un prezzo accessibile che si aggira intorno ai 200 euro.
La struttura è assolutamente conforme ai bisogni dell'animale, in quanto è appositamente suddivisa in zone da gioco, dove poter svolgere le attività quotidiane e zone di riposo, per potersi riposare e recuperare le energie spese. Un'ottima combinazione tra l'estetica ed il comfort!
L'unico aspetto negativo, è che, non è adattabile agli ambienti esterni, perché i materiali di cui è composta non sono adatti a fronteggiare le temperature esterne e a proteggere il coniglio dagli agenti atmosferici.
Ferplast Gabbia per Conigli Krolik 160
Anche in questo caso, troviamo una gabbia ideale per gli spazi interni. E' costruita con un fondo in plastica e delle pareti metalliche robuste. E' ampia e spaziosa, ed offre anche la possibilità di scegliere tra due diverse taglie.


- fondo in resina
- rete metallica robusta
- modulo aggiuntivo con rete di separazione per posizionamento nido
- apertura frontale per pulizia e manutenzione
- in dotazione : 2 mangiatoie - 2 beverini - 1 casetta con gradini - 1 ciotola
- dimensioni L x P x H : 162 x 60 x 50 cm
- peso 10,8 kg
Inclusa nel prezzo, una comoda casetta in legno, che potrà fungere da dormitorio, per il coniglio, che è possibile separare dal resto della conigliera, mediante un'apposita griglia.
Sono comprese anche due mangiatoie, due beverini ed una ciotola.
La manutenzione e la pulizia della gabbia sono facilitate dalle porte apribili e dal fondo staccabile, al fine di evitare di smontarla completamente.
I pro di questa conigliera riguardano, soprattutto, le dimensioni, che mirano a ridurre quanto più possibile gli spazi da occupare in casa, senza, però, sottrarre spazio vitale al coniglio, grazie alla forma svasata degli interni. Anche in questo caso, le zone all'interno, sono perfettamente separate tra loro.
I contro riguardano principalmente il design, nettamente inferiore, rispetto al modello precedente, in quanto si presenta più minimale e meno curato e secondo alcuni utenti, sarebbe più adatta come gabbia per conigli nani, piuttosto che per quelli di taglia superiore.
DJLOOKK Animali Gabbie
In questo caso, analizziamo i pro e i contro di una conigliera maggiormente indicata per gli spazi esterni, come balconi, giardini o terrazze, grazie alla minuziosità dei dettagli con i quali è stata progettata. Tendenzialmente, date le sue dimensioni, non è stata ideata appositamente per conigli piccoli. Il design si sposa perfettamente con quello di un giardino, infatti si presenta come una casa in miniatura a tutti gli effetti.

- tetto a tre strati ( legno - asfalto - pietra )
- facile da pulire
- fondo estraibile per pulizia escrementi
- gabbia a 2 piani con scale sali e scendi
- apertura inferiore con cancelletto
- dimensioni L x P x H : 96,5 x 77 x 116,5 cm
- tetto apribile
- apertura superiore con gancio di chiusura
La particolarità è data dal tetto, costruito in feltro d'olio e composto da tre materiali diversi, che servono rispettivamente a proteggere e preservare la quiete del coniglio, oltre che la sua salute.
Il primo strato serve per l'isolamento dai rumori, il secondo per l'impermeabilità, in caso di pioggia o grandine ed il terzo, per la protezione dai raggi solari, in quanto non riuscirebbe a reggere le alte temperature. Di conseguenza, il coniglio può stare sereno nel suo rifugio, proprio come se fosse dentro casa.
Si estende su due livelli, che sono opportunamente collegati tra loro tramite una scala, che può essere sigillata, all'occorrenza, attraverso un semplice click sull'interruttore verde. E' disponibile in due varianti di colori, rosso o verde, verniciati ad acqua.
Il tetto è apribile, per semplificare il prelievo dell'animale ed anche la pulizia.
Il cancello principale è molto robusto, costruito in ferro, con possibilità di chiusura più sicura, tramite un catenaccio.
L'unica nota negativa di questa gabbia è il prezzo, abbastanza elevato, ma coerente con quello che offre.