I migliori robot aspirapolvere

Il migliore
iRobot Roomba 980
iRobot Roomba 980
HWONLINE.IT
€ 563,90
Unieuro.it
€ 599,99
  • autonomia di pulizia 2 ore
  • batteria Ioni di litio
  • pulizia programmabile
  • partenza automatica one touch and go
  • aspirazione combinata spazzole centrali e spazzola laterale
  • controllo pulizie tramite App iRobot HOME
  • sensori dislivelli e ostacoli Ottici/Acustici
  • compatibilità IOS e Android
  • sistema di mappatura e navigazione iAdaps 2.0
  • durata ricarica 3 ore
Vedi offerta migliore
Qualità prezzo
iRobot Roomba 605
iRobot Roomba 605
  • Sistema AeroVac PET
  • Tecnologia di navigazione iAdapt
  • Aspirapolvere senza sacco
  • Stazione di ricarica Home Base
  • Wall-Following Technology
  • Virtual Wall
  • One touch and go
  • Ricarica 3 ore
  • Durata batteria 60 minuti
Neato Robotics Botvac D750
Neato Robotics Botvac D750
  • Robot aspirapolvere senza sacco
  • Durata batteria 120 minuti
  • Tempo di ricarica 2 ore 30 Minuti
  • Navigazione LaserSmart
  • Ritorno automatico base di ricarica
  • Adatto per peli animali domestici
iRobot Roomba i7+
iRobot Roomba i7+
Euronics IT
€ 699,00
HWONLINE.IT
€ 973,90
  • Sistema di navigazione iAdapt 3.0 con Visual Localization
  • Svuotamento automatico Clean Base
  • Pulizia a 3 stadi AeroForce
  • Sistema Dirt Detect
  • Ricarica automaticamente e ripresa pulizia
  • Connettività Wi-Fi
  • Capacità 0,4 Litri
  • Autonomia 75 minuti
  • Tempo di ricarica 90 minuti
Vedi offerta migliore
iRobot Roomba 896
iRobot Roomba 896
tamtamprice.com
€ 425,00
  • Tecnologia di navigazione iAdapt
  • Spazzole anti-groviglio AeroForce
  • Dirt Detect 2
Vedi offerta migliore

Mantenere i pavimenti puliti oggi diventa molto semplice e per nulla faticoso grazie ai robot aspirapolvere. Questi elettrodomestici negli ultimi anni hanno riscosso un crescente successo perché lavorano in completa autonomia offrendo al contempo risultati di pulizia professionali.

Esistono infatti robot aspirapolvere che riescono a mappare l'abitazione, superando gradini ed ostacoli senza problemi. Sono elettrodomestici da gestire e programmare anche a distanza tramite il proprio smartphone e utilizzando l'app e anche i comandi vocali.

aspirapolvere robot automatico

Funzionamento e vantaggi di un robot aspirapolvere

I robot aspirapolvere sono elettrodomestici in genere dalla forma circolare e piuttosto bassi, in modo che possano muoversi agilmente in casa arrivando anche sotto i mobili.

Il loro funzionamento è a batteria, iniziano il lavoro di pulizia partendo dalla base di ricarica e grazie al sistema di navigazione integrato riescono a riconoscere e ad evitare gli ostacoli incontrati lungo il percorso.

Nello specifico i robot aspirapolvere sono equipaggiati con sensori intelligenti che non solo avvertono quando si presentano dislivelli, pareti o scalini, ma che consentono di calcolare in modo preciso le distanze.

Alcuni robot sono anche compatibili con i muri virtuali, che l'utente potrà posizionare in alcuni punti della casa per gestire le pulizie in base alle specifiche esigenze.

Ad esempio la barriera virtuale può servire per evitare che il robot si avvicini alle ciotole del proprio animale domestico o al vaso di una pianta.

Il funzionamento di un robot si basa anche su specifici algoritmi che permettono di mappare l'abitazione tramite videocamere.

Grazie a questo sistema potrà identificare non solo l'ostacolo ma anche rilevarne la tipologia, comportandosi di conseguenza.

Un modello in grado di riconoscere la sedia, saprà come muoversi fra le gambe per una migliore pulizia.

Tuttavia la mappatura può anche avvenire tramite raggi laser, che permettono al robot di calcolare le distanza fra i vari punti dell'appartamento per tracciare un percorso molto dettagliato.

Questo procedimento prende il nome di LIDAR, ovvero "Light Detection and Ranging" ed è stato applicato anche in campo militare.

Il migliore
iRobot Roomba 980 Vacuum Cleaning Robot
iRobot Roomba 980 Vacuum Cleaning Robot
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • autonomia di pulizia 2 ore
  • batteria Ioni di litio
  • pulizia programmabile
  • partenza automatica one touch and go
  • aspirazione combinata spazzole centrali e spazzola laterale
  • controllo pulizie tramite App iRobot HOME
  • sensori dislivelli e ostacoli Ottici/Acustici
  • compatibilità IOS e Android
  • sistema di mappatura e navigazione iAdaps 2.0
  • durata ricarica 3 ore

Una buona mappatura influisce inevitabilmente nell'accuratezza della pulizia, una mappa fedele alle reali condizioni dell'abitazione permette al robot di muoversi in maniera più efficiente e veloce.

Occorre anche segnalare che i moderni robot, che si possono controllare da remoto, riescono anche a pianificare le sessioni di pulizia suddividendo la casa in più aree, in modo da concentrare l'aspirazione in alcuni punti e da tralasciarne altri.

Ad esempio, mentre si cucina sarà possibile indicare al robot di aspirare solo in camera da letto o in bagno, ottimizzando così anche i tempi.

Alla luce di tutto questo è facile intuire quanto possa essere utile avere un robot aspirapolvere in casa.

Grazie a questo elettrodomestico l'incombenza di pulire i pavimenti non porterà più via tempo prezioso da dedicare ad altre piacevoli attività, come fare una passeggiata, guardare un film, leggere o ascoltare la musica.

La pulizia con un robot aspirapolvere non sarà soltanto accurata ma anche rapida, perché questo moderno elettrodomestico assicura una forza di aspirazione elevata oltre che un sistema di filtraggio che riesce a trattenere anche le polveri più sottili, per un'aria pulita e salubre.

Tipologie di robot e case produttrici

L'assortimento dei robot aspirapolvere è ricco di modelli che vantano sistemi di pulizia differenti.

In alcuni casi riescono a regolare automaticamente la potenza di aspirazione in base alle superfici o quando viene rilevata una grossa quantità di sporco, in modo da evitare sprechi energetici e garantire maggiore autonomia della batteria.

L'aspirazione, a seconda del tipo di robot, può essere supportata da dispositivi che spazzolano i rivestimenti, sollevano la polvere per convogliarla nel serbatoio o sminuzzano le particelle più grandi.

Quasi tutti i modelli sono provvisti di spazzole laterali rotanti che permettono di raccogliere la polvere lungo i bordi e sui battiscopa per portarla verso la bocca di aspirazione.

Il sistema è stato adottato con successo da quasi tutte le marche produttrici indipendentemente dal design del robot.

Le spazzole, tuttavia, tendono ad usurarsi e devono essere sostituite all'occorrenza.

Molti di questi aspirapolveri automatici sono anche dotati del rullo centrale che entra a contatto con i rivestimenti per sollevare lo sporco verso la bocca di aspirazione.

Questi rulli in genere sono rivestiti da morbide setole o da silicone.

Il noto brand Roomba si distingue dalla concorrenza per aver prodotto robot con doppi rulli, di cui uno per sollevare la polvere e l'altro per tritare lo sporco più grossolano, come ad esempio residui di cibo.

I robot distribuiti da tante altri brand, invece, presentano una spatola che si aziona quando l'elettrodomestico si avvicina alle pareti e molto efficace per la pulizia dei battiscopa.

Da segnalare anche che, contemporaneamente, raccolgono la polvere e lavano i pavimenti.

Questi elettrodomestici 2 in 1, provvisti anche del serbatoio dell'acqua, possono essere usati anche senza panno e quindi solo per raccogliere la polvere.

Ogni casa produttrice, come Neato Robotics o ILIFE, produce robot con specifiche caratteristiche.

Alcuni marchi, come quelli citati, sono abbastanza conosciuti e si sono specializzati proprio nella produzione di robot sempre più performanti e che sfruttano tecnologie sofisticate.

Grazie al continuo processo vengono ormai prodotti elettrodomestici smart in grado di svolgere in maniera autonoma ed accurata le pulizie di un intero appartamento.

I risultati che si ottengono dipendono quindi da tutta una serie di fattori, coma dall'autonomia della batteria,  dalla qualità dei sensori che rilevano gli ostacoli, oltre che dalla presenza di spazzole adatte per tutti i pavimenti e in grado di raccogliere anche i peli degli animali.

Altro aspetto di non poco conto è anche la presenza del Wi-Fi, ormai presente nei modelli di robot di ultima generazione e che semplifica l’uso.

robot aspirapolvere e scopa elettrica senza fili

Robot aspirapolvere o aspirapolvere senza filo?

Come emerso i robot aspirapolvere si rivelano assai apprezzati perché lavorano in modo autonoma e senza l'intervento dell'utilizzatore che, eventualmente, si limita solo a programmare le sessioni di pulizia giornaliere e settimanali.

Si tratta di elettrodomestici molto comodi al pari degli aspirapolvere senza fili, come quelli distribuiti dal brand britannico Dyson.

In realtà fra i due prodotti, accomunati dalla velocità con la quale sarà possibile aspirare i detriti, sussistono molte differenze.

Il robot infatti decide il percorso da affrontare sulla base della mappatura, mentre l'aspirapolvere senza fili deve essere manovrato dall'utente, comunque senza difficoltà data l'assenza del cavo elettrico.

Un robot, diversamente da un aspirapolvere, potrebbe passare sullo stesso punto più volte e ciò comporta sia vantaggi che svantaggi.

La casa sarà sicuramente più pulita ma di contro si accorciano i tempi di autonomia della batteria.

La differenza più importante fra i due elettrodomestici risiede comunque nella maggiore forza di aspirazione degli aspirapolvere cordless.

Questo vuol dire che con un solo passaggio l'aspirapolvere senza fili riuscirà ad asportare ogni traccia di sporco, mentre con un robot occorrono più passate.

Quanto ai tempi di ricarica, invece, questi sono sostanzialmente uguali, così come l'autonomia.

Molti si domandano se il robot pulisca in definitiva meglio di una scopa senza fili di ultima generazione a marchio Dyson.

Sul punto occorre fare qualche precisazione. In generale con l'aspirapolvere si riescono a raggiungere i vari punti della casa con maggiore facilità, mentre alcuni robot potrebbero riscontrare qualche difficoltà con ostacoli come mobili o tappeti.

Tuttavia la maggior parte dei robot presenta la spazzola laterale che permette di raccogliere la polvere anche negli angoli più stretti, in modo da garantire risultati di pulizia profondi. Il sistema di aspirazione dei tradizionali aspirapolvere senza fili prevede una spazzola fissa attraversata dall'aria e in grado di asportare tutto lo sporco.

I robot, invece, vengono equipaggiati con spazzole rotanti, in grado di sollevare la polvere per convogliarla nella bocca di aspirazione.

Il migliore
iRobot Roomba 605 Robot Aspirapolvere, Sistema di Pulizia ad Alte Prestazioni, Adatto a Pavimenti e Tappeti, Ottimo per i Peli degli Animali Domestici, 33 watt, Bianco
iRobot Roomba 605 Robot Aspirapolvere, Sistema di Pulizia ad Alte Prestazioni, Adatto a Pavimenti e Tappeti, Ottimo per i Peli degli Animali Domestici, 33 watt, Bianco
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • Sistema AeroVac PET
  • Tecnologia di navigazione iAdapt
  • Aspirapolvere senza sacco
  • Stazione di ricarica Home Base
  • Wall-Following Technology
  • Virtual Wall
  • One touch and go
  • Ricarica 3 ore
  • Durata batteria 60 minuti

Dispongono di sensori del vuoto che consentono di rilevare scalini e altri dislivelli dai quali potrebbe capovolgersi o cadere.

Molti robot integrano i sensori dello sporco che identificano le aree con più polvere e di conseguenza faranno più passate nel punto interessato fino ad aspirare tutti i detriti.

Particolarmente utili sono i sensori di prossimità per salvaguardare non solo l'elettrodomestico ma anche l'arredamento, evitando urti e collisioni.

Quando verrà identificato un ostacolo, grazie a questi sensori il robot potrà scansarlo, andare in un'altra direzione o appoggiarsi in modo delicato per pulire intorno all’oggetto.

Acquistando le barriere virtuali sarà inoltre possibile avere un maggior controllo e personalizzare la pulizia della casa, proteggendo ad esempio alcune zone, mantenendo il robot all'interno di una sola stanza o porzione della stessa.

Acquistando robot aspirapolvere di alta e media fascia sarà possibile pulire appartamenti da cima a fondo, senza doversi preoccupare di nulla.

I sensori intelligenti, assieme alla telecamera integrata, eseguiranno una mappatura minuziosa della casa in modo che l'elettrodomestico possa conoscere in quale punto si trova, dove occorre aspirare o quando insistere per asportare maggiori quantitativi di polvere.

Alla fine tornerà alla base per ricaricarsi e una volta pronto inizierà nuovamente il lavoro esattamente dal punto in cui era rimasto.

In definitiva è quindi possibile affermare che gli aspirapolvere senza fili di ultima generazione e con motore ciclonico sono soluzioni valide al pari dei robot.

Tuttavia, chi non ha molto tempo e voglia da dedicare alle pulizie domestiche, così come quelli che stanno molto fuori casa, potranno trovarsi bene con un robot aspirapolvere che renderà l'appartamento pulito in circa 60 minuti.

Robot aspirapolvere con comandi vocali

La tecnologia negli ultimi anni ha fatto passi da giganti e ha anche portato all'introduzione dei robot aspirapolvere che funzionano tramite assisenti vocali, dunque che si possono gestire da Google Assistant o Amazon Alexa.

In questa maniera le pulizie si avviano semplicemente con i comandi vocali, in modo anche da programmare la propria routine, senza nessuno sforzo.

L'unica cosa necessaria è la connessione del servizio cloud dei robot agli assistenti vocali.

Chi intende usare un robot compatibile con Alexa dovrà connettere il dispositivo all'apposita app, registrare un profilo gratuito al servizio cloud e aggiungere il robot, in modo da abilitare la connessione Wi-Fi con la rete domestica.

Il procedimento è molto simile per aggiungere i robot a Google/Home/nest.

Anche in questo caso bisogna eseguire l'accesso dell'app del robot, eventualmente cercando un nuovo profilo, per eseguire il collegamento con la rete domestica.

In questo modo si possono gestire le pulizie anche quando in casa non c'è nessuno, oltre a pianificare le sessioni in determinati momenti della giornata.

Ad esempio, basta dire: "Alexa, chiedi a Roomba di pulire il soggiorno" o "Ehy Google, pulisci la camera da letto" e il robot agisce.

Una volta terminato il ciclo di pulizia, torna base di ricarica e, a secondo del modello, provvederà anche a vuotare il contenitore.

Naturalmente grazie agli assistenti vocali si possono gestire non solo i robot ma anche tutta una serie di dispositivi come tv, radio ecc.

iRobot

I robot distribuiti dal marchio iRobot Roomba sono fra i più diffusi in italia e l'assortimento è piuttosto vasto.

Le serie vanno da 600 fino alla più avanzata 900. Sebbene non si tratti di robot economici, questi elettrodomestici hanno un efficace sistema di pulizia che rileva in automatico le zone più sporche.

Particolarmente interessante è il roomba 980 che offre elevata potenza e buoni risultati in termini di igiene.

Una volta scarico ritorna alla base e quando pronto si rimette a pulire dal punto in cui si trova.

Questo robot inoltre si può controllare comodamente da smartphone

Altro robot Roomba decisamente più economico del 980 è iRobot Roomb 620, ideale per raccogliere i peli degli animali e per una pulizia accurata degli angoli.

robot aspirapolvere per animali

Grazie alla presenza delle spazzole rotanti con sistema anti-groviglio, lo sporco verrà raccolto efficacemente e distribuito in modo adeguato dentro al cassetto, in modo da eseguire la manutenzione con minor frequenza.

Molto venduto è anche Roomba i7, le cui speciali ruote grippate riescono a muoversi in maniera fluida su tutte le superfici e a superare gli ostacoli alti 2 centimetri.

Questo modello è provvisto di connessione Wi-Fi e può essere facilmente programmato in base alle specifiche necessità.

Infine si segnala Roomba 896, robot programmabile secondo le specifiche necessità, che esegue spostamenti intelligenti, provvisto di connessione Wi-Fi, sensori che ottimizzano le pulizie e che si ricarica automaticamente fra una sessione e l'altra.

Neato Robotics

Questo brand maricano, principale concorrente di iRobot, propone diversi modelli interessanti appartenenti alla serie Botvac. Il robot Botvac D7, ad esempio, vanta un buon sensore ottico per ottimizzare le pulizie, specie negli angoli e sui battiscopa.

Questo robot offre inoltre aspirazione elevata, vari programmi di pulizia, connettività Wi-Fi ed è equipaggiato con un serbatoio molto capiente.

Altrettanto interessante il Botvac 85, caratterizzato da un sistema di navigazione molto efficiente, oltre che da un'interfaccia touch intuitiva e da una bassa rumorosità.

La forma a D, inoltre, permette di arrivare nei punti più difficili, mentre le speciali spazzole raccolgono anche i peli degli animali.

ILIFE

L'ampia offerta dei robot aspirapolvere comprende anche quelli ILIFE, che spiccano per l'interessante rapporto qualità prezzo.

ILife V5s pro, ad esempio, è modello assai venduto in grado di aspirare lo sporco, peli di animali compresi, lavare i pavimenti e provvisto di sensori intelligenti antiurto e anti-caduta.

Si tratta di un modello molto compatto che torna da solo alla base prima di scaricarsi, nonché valida alternativa al robot Braava Jet proposto da iRobot.

Come scegliere il robot aspirapolvere giusto

In fase di acquisto sono diversi i fattori da valutare per essere sicuri di comprare un robot adatto davvero alle proprie esigenze.

La batteria è il primo componente da analizzare perché dovrà essere adatta alle dimensioni dell'appartamento. In genere i robot sono equipaggiati con batterie che permettono di pulire circa 45 mq in 60 minuti.

Tuttavia non mancano batterie che offrono un'autonomia di 2 ore in grado di aspirare lo sporco all'interno di case da 100 mq.

I tempi di ricarica della batteria in genere si attestano intorno a 4 ore, ma non mancano robot che sono pronti a ripartire nell'arco di un'ora, quindi maggiormente indicati per pulire quotidianamente case di medie e grandi dimensioni.

Attualmente i robot aspirapolvere montano batterie di tipo Ni-MH e quelle al litio.

Le prime sono ricaricabili ma con l'uso offrono sempre minor autonomia. Si tratta di batterie pesanti, ma con un ciclo di vita lungo e reperibili a costi accessibili.

Le batterie al litio, invece, si ricaricano velocemente e vantano un peso ridotto.

Durante l'acquisto di un robot aspirapolvere bisogna anche considerare la capacità del serbatoio che solitamente varia da 200 a 500 ml.

I robot sono anche dotati di un indicatore che segnala quando il contenitore è pieno.

Maggiore sarà la capienza e più sarà semplice la manutenzione, perché saranno minori gli svuotamenti da eseguire.

Allo stesso modo dei comuni aspirapolvere anche i robot presentano livelli di filtrazioni differenti.

I robot di fascia economica hanno un solo filtro, il più delle volte lavabile e che bisogna sostituire periodicamente.

Robot più performanti sono invece provvisti di filtri HEPA in grado di trattenere le polveri più sottili, rilevandosi adatti a chi soffre di allergie.

Guardano inoltre alla struttura del robot sarà possibile comprendere quanto un determinato modello sia efficace nel raggiungere gli angoli più difficili.

Consigliamo di scegliere robot con dimensioni adeguate a quelle dell'appartamento da pulire, ricordando che i modelli dal design più sottile arriveranno facilmente sotto i mobili, quelli con dalla forma circolare si muovono agilmente ma che gli elettrodomestici dalla a D riescono a catturare meglio lo sporco lungo i battiscopa grazie all'apposita spazzolina che sporge lateralmente.

Bisogna anche considerare che non tutti robot sono adatti per pulire pavimenti in legno oppure i tappeti.

Sarà quindi importante verificare le spazzole offerte in dotazione tenendo a mente che quelle in silicone o rivestite di gomma garantiscono buoni risultati su tappeti e moquette, mentre quelle prive si setole non danneggiano parquet e rivestimenti delicati.

Il taglio delle ruote potrà far scorrere meglio un robot rispetto ad un altro. Ad esempio quando le ruote sono gommate e dentate permetteranno al robot di arginare e salire meglio sugli ostacoli, come cavi elettrici o tappeti. 

Un occhio di riguardo meritano anche i vari programmi di pulizia che potranno rendere un robot più adatto alle specifiche esigenze.

A questo riguardo si segnala l'avvio programmato per stabilire gli orari delle pulizie e che permette molto spesso di selezionare il tipo di movimento che il robot dovrà eseguire.

Molto utile che anche il sistema di pulizia automatico che avviene semplicemente premendo il touch o da avviare a distanza tramite app.

Nella maggior parte dei casi un robot che funziona con l'app si può programmare nell'arco della settimana, oltre che monitorare in tempo reale.

In tutti i casi per una buona riuscita delle pulizie, a prescindere dal modello che si acquista in definitiva, è sempre meglio liberare la stanza da oggetti ingombranti.

All'interno della confezione d'acquisto sarà possibile inoltre trovare un numero di accessori variabili, alcuni dei quali molto utili per pulizie mirate e personalizzate.

Oltre alla base di ricarica, infatti, spesso sono presenti i muri virtuali per circoscrivere il raggio di azione del robot, oltre al telecomando per richiamare le varie impostazioni a distanza.

Talvolta si possono trovare anche spazzole di ricambio per trattare specifiche superfici e tappeti.

Robot aspirapolvere: marche e prezzi

Quando si compra un robot aspirapolvere è sempre bene orientare la scelta su marchi leader nel settore, per essere certi di portare a casa un elettrodomestico dalle buone prestazioni, affidabile e in grado di eseguire una mappatura quanto più possibile precisa.

Sconsigliamo caldamente l'acquisto di robot distribuiti da marchi sconosciuti e venduti a prezzi eccessivamente economici, perché in genere trattasi di prodotti destinati a rompersi prima del previsto e dalle scarse prestazioni. 

Quanto al prezzo di vendita, i robot aspirapolvere non sempre si rivelano elettrodomestici molto accessibili, specie quando il modello è particolarmente accessoriato e provvisto di batterie al litio che garantiscono lunga autonomia a fronte di ricariche molto veloci.

Tuttavia, oggi in commercio si trovano anche diversi robot a prezzi molto competitivi che riescono ad aspirare bene lo sporco in poco tempo e su tutte le superfici, tappeti e parquet inclusi.

Il migliore
iRobot Roomba 980
iRobot Roomba 980 HWONLINE.IT € 563,90 Vedi offerta migliore
Qualità prezzo
iRobot Roomba 605
iRobot Roomba 605 Prodotto non disponibile
Neato Robotics Botvac D750
Neato Robotics Botvac D750 Prodotto non disponibile
iRobot Roomba i7+
iRobot Roomba i7+ Euronics IT € 699,00 Vedi offerta migliore
iRobot Roomba 896
iRobot Roomba 896 tamtamprice.com € 425,00 Vedi offerta migliore
X