I migliori regola barba professionali per accorciare e rifinire
Taglia la barba della lunghezza che preferisci, e definisci basette e pizzetto con precisione, con un regolabarba professionale regolabile.

- rifinitore 10 in 1
- 8 accessori
- lame affilate in metallo
- 13 regolazioni di lunghezza
- spessori taglio da 0,5 a 21 mm
- taglio capelli
- definizione contorni
- batteria in ioni di litio
- durata batteria 100 minuti
- 100% impermeabile
- base di ricarica
- custodia morbida
- potenza motore adattabile automaticamente
- rasoio Gillette Fusion5 ProGlide

- 5 testine intercambiabili
- spessori taglio da 0,5 a 15 mm
- autonomia batteria 45 minuti
- testine lavabili
- lame in acciaio
- durata ricarica 8 h
- in dotazione testina per naso/orecchie - rasatura corpo - rasatura - precisione - dettagli
- rapido e preciso
- kit multi accessori

- lame in acciaio a 45°
- regola - definisce - taglia
- spessori taglio da 1 a 20 mm
- precisione nel taglio: 2 accessori a pettine 1 - 10 mm / 11 - 20 mm
- autonomia batteria 50 minuti
- batteria in Ni-MH
- tempo di ricarica 1 ora
- manopola di regolazione lunghezza
- utilizzo con o senza cavo
- lavabile con acqua

- lame in acciaio inox
- autonomia batteria 60 minuti
- accessorio a pettine regolabile da 3 a 7 mm
- spessore regolabile 1 mm a scatto
- spessore di taglio minimo 0,9 mm
- definisce e taglia
- batteria in Ni-MH
- utilizzo con o senza filo

- lame autoaffilanti in acciaio
- rifinitore 14 in 1
- rifinisce barba - capelli - corpo
- definisce contorno barba - peli del naso - orecchie
- impermeabile
- kit 14 accessori
- 8 pettini di regolazione da 1 a 16 mm
- durata batteria 120 minuti
- ricarica 1 ora
- accessorio corpo bodygroom
- lavabile con acqua
- impugnatura antiscivolo

Avere la barba curata significa dedicarsene quasi tutti i giorni, accorciarla e definirla diventa così una routine di cui proprio non si può fare a meno.
In questa guida all’acquisto è nostra premura spiegare in maniera dettagliata tutte le caratteristiche dei rasoi regola barba economici e professionali, a cosa servono, come si usano, quali sono le differenze tra i diversi modelli e capirne il meccanismo per dare la possibilità al lettore di scegliere il miglior regola barba in base alle proprie esigenze. Una delle migliori marche produttrici di taglia barba è la Philips, famosa per l'alta qualità e l'enorme efficenza dei prodotti.
1. Caratteristiche fondamentali per scegliere il miglior regola barba
Per scegliere una macchinetta regolabarba professionale adeguato alle proprie esigenze occorre valutare diverse caratteristiche, una su tutte è la versatilità del prodotto: bisogna acquistarne uno duraturo e che nel corso del tempo consenta di poter cambiare stile, lunghezza di rasatura o altro senza la necessità di comperare altri pezzi o modelli.
E’ fondamentale valutare la qualità, la larghezza ed il materiale della lama, i range di taglio, i diversi pettini di taglio, il tipo di alimentazione, ed altri accessori extra che andremo ad analizzare nel corso di questa completa guida all’acquisto.
Attenzione a non confondere il taglia barba con i taglia capelli: sono prodotti con caratteristiche molto simili ma hanno due scopi completamente diversi.
2. Le lame: materiale e larghezza
E’ molto importante acquistare un rasoio elettrico, prima di tutto, resistente agli urti, ergonomico e maneggevole (come ad esempio i Philips) così da poterlo utilizzare anche nelle zone più critiche del viso che garantisca un’elevata qualità di rasatura, veloce e precisa.
Accorciare la barba lunga è fondamentale se si desidera averla curata; andiamo a vedere i diversi materiali con cui sono costruiti i taglia barba per sceglierne il migliore.
Materiali
Per quanto riguarda le lame, che sono un elemento fondamentale nella scelta di una macchinetta regolabarba, di solito sono costruite in 4 diversi materiali:
- Carbonio: le lame in carbonio sono ottime in quanto garantiscono un taglio molto affilato e preciso ed inoltre stiamo parlando di uno dei materiali più pregiati ma nello stesso tempo economici, resistenti e di facile manutenzione;
- Titanio: la lame in titanio, nella maggior parte dei casi, sono molto leggere e resistenti sia agli urti che all’acqua;
- Acciaio: la capacità di queste lame sta nel fatto che sono autoaffilanti, dunque durano a lungo ed offrono rasature perfette;
- Ceramica: queste lame sono le più delicate ma anche quelle che offrono una rasatura chirurgica.
Larghezza delle lame
Per quanto riguarda la larghezza della lama invece, si fa riferimento all’ampiezza, che di norma determina velocità di esecuzione e qualità di taglio; per i rasoi regolabarba, la lunghezza della lama è di circa 30 mm e non deve essere superiore a questo parametro altrimenti non consentirebbe di effettuare rasature precise ad esempio sotto la mandibola.
La larghezza delle lame è essenziale in una macchinetta regolabile per sistemare e rifinire al meglio basette, pizzetto e la barba sul collo.
Lunghezza di taglio (range)
Per rasare, accorciare o modellare la propria barba a mano nella misura giusta è necessario che i regolabarba abbiano diverse misure (range).
Di solito i range di taglio dei beard trimmer partono dai 0,5 mm ed arrivano fino ad un massimo di 20 mm regolabili grazie ai diversi pettini contenuti nella confezione.
Il numero delle lunghezze impostabili sul regolabarba può variare da un minimo di due-tre ad un massimo indefinito, che può essere 50 lunghezze di taglio o più.
E’ ovvio che più sono le lunghezze impostabili e più ampia è la possibilità di scegliere lo stile della barba e creare sfumature. Il remington è una delle marche più famose e specializzate nel settore, produttrice di rasoi regola barba di altissima qualità.
3. Pettini del regolabarba: quante varianti esistono
Esistono numerosi tipi di pettini che permettono di variare la lunghezza della rasatura, di accorciare la barba nel modo in cui si desidera:
- Pettini a scatto: utilizzano una rotella per la regolazione della lunghezza di taglio ed i dentini prediligono il taglio verticale anche nei punti più critici. Non è aspirante, dunque questi pettini non raccolgono i peli tagliati e dunque non vi è il bisogno di pulirli ad ogni rasatura;
- Pettini fissi: sono i classici pettini che si montano ad incastro e tagliano una sola misura, dunque per cambiare lunghezza occorre cambiare il pettine. Sono sicuramente molto efficaci, meno veloci e pratici ma vengono usati sia dai professionisti sia in ambito domestico;
- Pettini ad ascensore chiuso e aperto: i primi hanno un sistema che permette di avvicinare o allontanare i dentini del pettine dalla lama a proprio piacimento, aspira i peli tagliati (aspirante) ed è molto pratico oltre che ergonomico; i secondi permettono di raggiungere zone critiche e sono molto rapidi ed efficienti.


- 5 testine intercambiabili
- spessori taglio da 0,5 a 15 mm
- autonomia batteria 45 minuti
- testine lavabili
- lame in acciaio
- durata ricarica 8 h
- in dotazione testina per naso/orecchie - rasatura corpo - rasatura - precisione - dettagli
- rapido e preciso
- kit multi accessori
4. Regolazione della lunghezza del taglio: come funzionano i regolabarba
- Pettine a scorrimento manuale:per cambiare la lunghezza di taglio con questo modello bisogna semplicemente modificare la lunghezza di taglio direttamente sul trimmer;
- Rotella sul pettine: è un sistema molto sicuro che riduce il rischio di cambiare accidentalmente la lunghezza del taglio (ciò che avviene più comunemente col modello sopracitato) perché la rotella va ruotata manualmente;
- Ghiera girevole: per regolare la lunghezza occorre semplicemente ruotare la ghiera sul regola barba;
- Regolazione digitale: avviene tramite dei tasti presenti sul regola barba o tramite il display digitale touch screen.
I rasoi accorcia barba elettrici sono comodi per regolare barba, rifinire i baffi, tagliare il pizzetto, sistemare e sfoltire le basette. Per quanto riguarda la barba lunga invece, i regolabarba possono essere un’ottima soluzione grazie alle numerose misure di cui questi prodotti dispongono: 0,5 mm, 1 mm, 2 mm, 3 mm, 4 mm, 7 mm, 10 mm e così via.
5. Tipo di alimentazione
Esistono rasoi regolabarba professionali con diversi tipi di alimentazione: o tramite cavo di alimentazione collegato o tramite batteria interna.
La maggior parte dei modelli regolabarba sono dotati di batterie che ne permettono il funzionamento anche in assenza di cavo di alimentazione: questi sono sicuramente più pratici e facili da utilizzare, eliminano inoltre l’ingombro del filo.
Le batterie che si trovano in commercio sono: Ni-MH al Nichel/Metallo o a Litio.
Le prime hanno lunghissimi tempi di ricarica (anche 8 ore) per durare circa un’ora, le seconde hanno un tempo di ricarica molto veloce (di appena un’ora) per durare ugualmente un’ora circa.
Le batteria agli ioni di litio hanno un ottimo rapporto peso-potenza ma immagazzinano molta meno energia rispetto alle seconde.
E’ pur vero che la qualità e la durata della batteria dipende moltissimo dal tipo di regolabarba acquistato: l’autonomia di un regolabarba molto economico sarà sicuramente minore di uno di alta fascia, con tempi di ricarica molto lunghi.


- lame in acciaio a 45°
- regola - definisce - taglia
- spessori taglio da 1 a 20 mm
- precisione nel taglio: 2 accessori a pettine 1 - 10 mm / 11 - 20 mm
- autonomia batteria 50 minuti
- batteria in Ni-MH
- tempo di ricarica 1 ora
- manopola di regolazione lunghezza
- utilizzo con o senza cavo
- lavabile con acqua
6. Dimensioni e peso perfetti per un regola barba
Il consiglio è quello di acquistare un regola barba elettrico con delle dimensioni standard, che sia ergonomico, comodo da maneggiare e con la possibilità che esso raggiunga le zone più critiche del viso.
Prima di acquistare un regola-accorcia barba occorre valutare:
- Sistema di taglio: la testina del beard trimmer ha una larghezza di circa 30 mm ma molti modelli hanno un rifinitore integrato o permettono di sostituire la testina principale con una più stretta per tagliare la barba nelle zone critiche come la mandibola, il contorno dei baffi o del pizzetto;
- Corpo della macchina: diversi modelli hanno un’impugnatura ergonomica ed una superficie in gomma antiscivolo che aiuta a mantenere la presa salda. Il diametro misura solitamente 2,5 o 3 cm mentre il peso di un trimmer si di solito non supera i 0,2 kg. Le possibilità di trovare design differenti sono molte, ad esempio alcuni apparecchi hanno una testina per lato per radere e regolare, altri ancora hanno un’ampiezza di taglio maggiore, a metà strada tra un regolabarba e un tagliacapelli.
7. Funzioni extra di un beard trimmer
Molti rasoi elettrici per accorciare la barba dispongono di numerose funzioni aggiuntive, utili a sistemare barba e capelli, rifinire i contorni e così via:
- Funzione di aspirazione: è una caratteristica propria solamente di un regolabarba professionale o di alta fascia. Grazie alla funzione di aspirazione la superficie sulla quale ci radiamo resterà sempre pulita e priva di peli. Naturalmente non è un aspirapolvere, dunque qualche pelo può sfuggire ma saranno veramente pochi;
- Display digitale: è utile per mostrare il livello di carica in alcuni modelli mentre in altri è possibile visualizzare quale opzione di regolazione e lunghezza si sta utilizzando;
- Impermeabilità: la maggior parte dei modelli può essere risciacquata sotto il rubinetto, ma alcuni modelli sono totalmente impermeabili permettendoci di utilizzarli comodamente sotto la doccia. Una comodità assoluta.
- Guida laser: utili ad ottenere risultati ancora più preciso sul vostro viso e collo.
I taglia barba a lunghezzze regolabili sono comodi anche da portare in viaggio; possono essere tranquillamente imbarcati nel bagaglio a mano.
8. La manutenzione
Un’adeguata ed attenta manutenzione è essenziale per garantire una lunga vita al nostro regola barba ed una continua qualità di taglio e rasatura.
Occorre innanzitutto smontare l'accorcia barba, togliendo il pettine, ogni volta che ci si accorcia barba o capelli per rimuovere i peli in eccesso e garantire alla lame il perfetto funzionamento.
Se quest’operazione viene tralasciata o eseguita di rado, può capitare che le lame si usurino più facilmente non garantendo risultati di qualità.
Occorre poi sciacquare il pettine e rimuovere con un pennellino i peli rimasti incastrati dentro; dopo di che è opportuno lubrificare con degli oli vegetali il tutto.
E’ naturale che se, un giorno si va di fretta e si tralascia questa operazione non accade nulla di grave, ma è consigliato eseguirla più volte possibile per avere sempre un regola barba di qualità al nostro fianco.
9. Come funziona un regolabarba?
Il funzionamento del rasoio regolabarba è quasi identico a quello dei tagliacapelli che abbiamo descritto nella relativa guida all’acquisto.
In entrambi i dispositivi c’è una lama che si muove orizzontalmente ed è posizionata tra due lame fisse; ogni lama ha dei dentini che hanno una funzione simile a quella di un pettine e raccolgono i peli per portarli alla lama che muovendosi ad alta velocità li taglia di netto.
Il sistema di base è quindi molto semplice, tuttavia, come riportiamo in questa pagina, le caratteristiche che possono influire sulla qualità del taglio sono davvero molte.
Per esempio la distanza tra i denti delle lame, la loro larghezza, il materiale e la forma delle lame e tanto altro ancora.
10. Come si usa un regolabarba?
Il regolabarba è un accessorio semplice ed efficace.
Ecco i passaggi principali per utilizzarlo al meglio: occorre innanzitutto lavare il proprio viso con acqua possibilmente tiepida per ammorbidire la barba e successivamente bisogna accorciare la barba con una forbice o quant’altro nel caso essa sia troppo lunga per facilitare le operazione al nostro trimmer; una volta fatto ciò dovremmo impostare la lunghezza di taglio desiderata e diminuire la lunghezza nel caso in cui si vogliano particolari rifiniture e sfumate.
Infine una bella sciacquata con acqua tiepida renderà il vostro viso e la vostra barba perfetta, pulita e morbida.
11. Migliori regolabarba?
Il Braun MGK7220 è un regolabarba elettrico di altissima qualità in quanto dispone di lame affilate di lunga durata, ben 13 impostazioni di lunghezza con 8 accessori diversi.
Il kit 10 in 1 multifunzione garantisce scelta e qualità: nella confezione troviamo inclusi un regolabarba, un tagliacapelli, un rifinitore per il corpo, uno per il naso e per le orecchie oltre che un rasoio Gillette Fusion 5 ProGlide per una rasatura perfetta e pulita. Batteria di lunga durata permette l'utilizzo in qualunque momento, garantendo precisione estrema in tutte le operazioni
L’ottimo prodotto è garantito per essere usato tranquillamente sotto la doccia. Consigliato!
Il Philips Grooming Kit serie 7000 MG7720/18 è un regolabarba pratico ed efficiente: dotato di preziose lame in metallo e della funzione Wet&Dry, questo rasoio permette di accorciare la barba garantendo tagli precisi e senza lesioni grazie al sistema innovativo che solleva i peli allineandoli prima del taglio. Dispone di 14 accessori per curare ogni stile di barba e capelli con lunghezza regolabile a partire da 0,5 mm fino a 16 mm. Ultra l'autonomia della batteria con una durata di 120 minuti

- lame autoaffilanti in acciaio
- rifinitore 14 in 1
- rifinisce barba - capelli - corpo
- definisce contorno barba - peli del naso - orecchie
- impermeabile
- kit 14 accessori
- 8 pettini di regolazione da 1 a 16 mm
- durata batteria 120 minuti
- ricarica 1 ora
- accessorio corpo bodygroom
- lavabile con acqua
- impugnatura antiscivolo
Impermeabile al 100%. La manutenzione è ancora più semplice di altri regolabarba in quanto la tecnologia NoOil fa si che il prodotto non necessiti di lubrificazione.
Panasonic ER-GB60-K503 è un trimmer-taglia capelli. Le diverse lunghezze di taglio (range) variano da 1 fino ad un massimo di 20 mm in 38 step.


- lame in acciaio a 45°
- regola - definisce - taglia
- spessori taglio da 1 a 20 mm
- precisione nel taglio: 2 accessori a pettine 1 - 10 mm / 11 - 20 mm
- autonomia batteria 50 minuti
- batteria in Ni-MH
- tempo di ricarica 1 ora
- manopola di regolazione lunghezza
- utilizzo con o senza cavo
- lavabile con acqua
Il prodotto è completamente impermeabile, lavabile e si ricarica in appena un’ora.
Le durissime lame in acciaio a 45° garantiscono tagli professionali.
L’indicatore a LED di carica mostra se il beard trimmer è carico oppure no e può essere utilizzato anche in assenza di cavo elettrico.