I migliori essiccatori da cucina

Non buttare frutta e verdura, ma conservale con tutti i valori nutrizionali, sapori e fragranze intatti con l'utilizzo di un essiccatore da cucina

Miglior essiccatore
COSORI Essiccatore Alimentare Acciaio Inox
COSORI Essiccatore Alimentare Acciaio Inox
  • Acciaio inossidabile
  • 6 Vassoi
  • 3 setacci a rete
  • 3 basi per involtini di frutta
  • Libro con ricette incluso
  • Ventola ed elementi riscaldanti nella parte inferiore
  • Timer fino a 40 ore incrementi di 30 minuti
  • Spegnimento automatico per sicurezza o risparmio energetico
  • Pulizia facile
Qualità prezzo
Severin OD 2940 Essiccatore Frutta
Severin OD 2940 Essiccatore Frutta
  • essiccatore per alimenti in verticale
  • struttura a torre
  • flusso di erogazione aria calda dalla base
  • modello compatto e struttura contenuta 32,9 x 32,9 x 19 cm
  • 5 vassoi rotondi in plastica utilizzabili insime o separati
  • due regolazioni di altezza per vasoio
  • diametro dei vassoi 31 cm
  • silenzioso
  • facile da pulire
  • peso 2,5 kg
  • scambiare i vassoi durante l'essiccazione
Essiccatore frutta e verdura OSTBA 5 vassoi
Essiccatore frutta e verdura OSTBA 5 vassoi
  • Temperatura da 35 a 70 gradi
  • Disidratazione uniforme con circolazione flusso d'aria sistema Circusmart 360˚
  • 5 vassoi
  • Altezze diverse da 2 cm a 3,2 cm
  • Vassoi lavabili in lavastoviglie
Essiccatore Biosec Domus B5
Essiccatore Biosec Domus B5
  • essiccatore orizzontale
  • diffusione d'aria in maniera omogenea
  • materiale di costruzione in plastica BPA per alimenti
  • 7 programmi automatici, 5 temperature, timer e mantenimento
  • capacità di carico circa 3 kg peso del prodotto 4 kg
  • essiccazione dei cibi ottimale
  • temperature regolabili di essiccazione da 20 a 68°
  • in dotazione foglio antiaderente multiuso DrySilk e guida di utilizzo
Melchioni Babele Essiccatore Elettrico
Melchioni Babele Essiccatore Elettrico
  • essiccatore verticale
  • essiccatore economico a torre
  • diffusione di calore dalla base
  • struttura cilindrica di piccole dimensioni 34 x 33 x 27 cm
  • interruttore on/off manuale
  • termostato manuale con variazione da 35 a 70°
  • diametro vassoi 33 cm
  • libretto delle istruzioni incluso
  • 5 vassoi in plastica forati e removibili
  • peso ridotto di 2,4 kg
  • per un essiccazione ottimale invertire i vassoi durante l'utilizzo
I migliori essiccatori da cucina

Non tutti sanno cosa sia un essiccatore e quale ruolo prezioso possa giocare in cucina, specie se si considera che una buona percentuale di alimenti nel mondo, purtroppo finisce per essere buttato prima ancora di essere assunto.

Lo stesso dicasi per i cibi che vanno a male. E questo, piaccia o no, è un problema che accomuna sia i paesi tipicamente capitalisti che quelli appartenenti al Terzo Mondo.

Con un essiccatore per alimento, sprechi di questo genere verrebbero infatti evitati, in quanto i cibi e gli alimenti potrebbero essere conservati ancora più a lungo.

Il vantaggio? Le proprietà resterebbero nel complesso intatte, per il semplice motivo che l’unico elemento che viene eliminato è solo l’acqua.

1. Cos’è un essiccatore?

Un essiccatore per alimenti non è altro che un apparecchio, destinato ad essiccare determinati cibi.

Il loro utilizzo va estendendosi a macchia d’olio nelle cucine italiane, perché costituiscono un’interessante variante nella preparazione dei piatti.

Tramite il procedimento di disidratazione, infatti, carne, frutta, verdura e pesce vengono conservati nel lungo periodo.

2. Principio di funzionamento di un essiccatore industriale

La disidratazione degli alimenti è il principio cardine di un essiccatore.

Questo vuol dire che viene rimossa l’acqua contenuta all’interno dei cibi, ma il sapore si fa più intenso.

Il vantaggio. Quel cibo, destinato con quasi assoluta certezza al cestino dell’immondizia, può durare un anno o giù di lì, grazie appunto all’essiccazione.

3. Essiccatore: quali sono i vantaggi di averne uno?

Molteplici sono i vantaggi di fare affidamento su un essiccatore.

  • Proprietà dei cibi intatte: il processo di essiccazione viene controllato dalla A alla Z, grazie all’apparecchio in questione.
    Si possono sfruttare al meglio i sapori degli ingredienti, scegliendo la temperatura ed il tempo con il reale intento di garantire massima stabilità per l’intera durata delle operazioni.
    Il bello è che se i cibi vengono essiccati ad una temperatura attorno ai 40 gradi, si registra il mantenimento di tutte le proprietà termolabili.
    Queste non vanno incontro a variazioni e sia le vitamine che gli enzimi non risultano minimamente compromessi dal calore. Cosa cambia? Solo ed esclusivamente il quantitativo d’acqua all’interno.
  • Consumi elettrici irrisori: impiegare un elettrodomestico come questo in cucina è una scelta saggia, poiché i consumi elettrici sono bassi.
    Non verranno buttati più gli alimenti nella spazzatura e non sarà più necessario acquistare cibi secchi al supermercato.
    A creare ricette per essiccatore ci penserà in prima persona il diretto interessato. Insomma, il gioco vale la candela, perché i consumi del suddetto elettrodomestico verranno ammortizzati nel medio termine.
  • Contaminazione: disidratare gli alimenti in caso vuol dire evitare che si registri contaminazione con altri cibi.
    Zero chance che quelli disidratati entrino in contatto con altri alimenti.
  • Cibi salutari: ingredienti genuini e programmazione della consistenza desiderata sono davvero un punto a favore di questo apparecchio. Vero?
  • Varietà: dilettarsi con nuove ricette, dovute all’essiccazione del cibo non è affatto cosa da poco.
    Gli amanti di merende e spuntini salutari, proprio non ci rinunciano. 
  • Alimenti salutari: i cibi essiccati fatti in casa sono di sicuro più salutari di quelli acquistati nei supermercati, perché non hanno conservanti e coloranti.
Il migliore
COSORI Essiccatore Alimentare Acciaio Inox,6 Vassi,50 Ricette,Timer 48h,35°-75℃,3 Basi per Rulli Frutta,3 Setacci a Rete,Lavabile in lavastoviglie,essiccatore per Funghi,Frutta e Verdura,650W,BPA Free
COSORI Essiccatore Alimentare Acciaio Inox,6 Vassi,50 Ricette,Timer 48h,35°-75℃,3 Basi per Rulli Frutta,3 Setacci a Rete,Lavabile in lavastoviglie,essiccatore per Funghi,Frutta e Verdura,650W,BPA Free
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • Acciaio inossidabile
  • 6 Vassoi
  • 3 setacci a rete
  • 3 basi per involtini di frutta
  • Libro con ricette incluso
  • Ventola ed elementi riscaldanti nella parte inferiore
  • Timer fino a 40 ore incrementi di 30 minuti
  • Spegnimento automatico per sicurezza o risparmio energetico
  • Pulizia facile

4. Parametri d’acquisto per un valido essiccatore

Nella guida all’acquisto di un essiccatore, è bene considerare tutta una serie di parametri, affinché si possa essere soddisfatti, una volta che l’articolo è nelle proprie mani.

Vassoi

Il numero di vassoi di un essiccatore permette al possessore di intuire i quantitativi di cibi essiccabili in contemporanea.

Chi intende utilizzare l’essiccatore in maniera massiccia, farà bene ad optare per soluzioni con 10 e passa vassoi.

Una griglia, poi, dimostra la sua utilità per essiccare i semi. Affinché quest’ultima faccia il suo lavoro in maniera egregia, è essenziale che sia quanto più stretta possibile. I semi vanno messi in cima.

Capacità

L’altezza ideale dei vassoi per essiccatori industriali è attorno agli 8 centimetri.

Altezze inferiori non consentono un’essiccazione di alimenti tipo i pomodori tagliati.

Sul mercato, poi, vi sono diversi modelli di fascia alta, perfettamente in grado di indicare, sotto forma di peso, il quantitativo esatto di alimenti che è possibile contenere.

Potenza

Non solo sinonimo di ottimizzazione dei tempi in fase di essiccazione, ma anche di valore cardine del raggiungimento del risultato fortemente voluto.

Timer

Cosa c’è di meglio per tenere sotto controllo i tempi di essiccazione?

Essere aggiornati in tempo reale sull’inizio e sulla fine delle operazioni è di certo un’informazione di una certa rilevanza.

Inoltre, prestando attenzione alle tempistiche, non si correrà il rischio di fare errori grossolani in cucina.

Motore

Se il motore è in fondo al tunnel, tanto di guadagnato, dato che la distribuzione dell’aria tramite ventola risulterà assai più omogenea e non sarà più necessario cambiare di continuo posizione ai cibi da essiccare.

L’essiccazione sarà in questo caso migliore, perché l’estrazione dell’umidità sarò completa.

Qualita prezzo
Severin OD 2940 Essiccatore Frutta, 250 W, Bianco
Severin OD 2940 Essiccatore Frutta, 250 W, Bianco
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • essiccatore per alimenti in verticale
  • struttura a torre
  • flusso di erogazione aria calda dalla base
  • modello compatto e struttura contenuta 32,9 x 32,9 x 19 cm
  • 5 vassoi rotondi in plastica utilizzabili insime o separati
  • due regolazioni di altezza per vasoio
  • diametro dei vassoi 31 cm
  • silenzioso
  • facile da pulire
  • peso 2,5 kg
  • scambiare i vassoi durante l'essiccazione

6. Essiccatore verticale o orizzontale: ecco le differenze

In riferimento a quale convenga tra un essiccatore verticale ed uno orizzontale, la risposta è scontata. Meglio il secondo. Ecco perché.

La logica di funzionamento della maggior parte degli essiccatori, disponibili in commercio, verte sul flusso d’aria verticale, il cui movimento è dal basso all’alto.

Il limite principale dei suddetti essiccatori industriali sta nel fatto che l’aria, una volta messa in circolazione, va a saturarsi di umidità. Risultato?

L’essiccazione non avviene nella maniera corretta, specie per i cibi collocati nei cestelli superiori.

Inoltre, negli essiccatori verticali, capita spesso che l’aria non attraversi in modo adeguato i primi strati.

Per bypassare il problema, urge scambiare i cestelli durante le operazioni, al fine di assicurare un’essiccazione quanto più omogenea possibile.

Sottovalutare la cosa, comporta tutta una serie di svantaggi: i primi ripiani finiscono per bruciarsi, mentre gli ultimi si ammuffiscono.

Infine, essiccare più cibi in contemporanea diventa un miraggio, anche perché aroma, gusti e profumi ne risentono inevitabilmente.

Difetti che con gli essiccatori orizzontali vengono aggirati, in quanto gli alimenti da sottoporre al processo, possono essere disposti andando a sfruttare appieno lo spazio dei ripiani: così facendo, non si va incontro a limitazioni relative al flusso dell’aria.

I cestelli riescono ad ospitare cibi differente, senza che si registri la commistione di aromi. Infine, si evita lo stress di scambiare la posizione dei ripiani nel corso dell’essiccazione.

Infine, con un essiccatore orizzontale, cibi morbidi ed alimenti semi-liquidi, come puree e confetture, possono essere posizionati sui classici fogli alimentari.

Questi ultimi finirebbero per ostruire il passaggio d’aria, nei modelli verticali.

7. Migliori essiccatori

Chi ha indecisione su quali fossero i migliori essiccatori, troverà di sicuro interessante qualche spunto.

Essiccatore Biosec Domus B5

Biosec Domus B5 è un essiccatore domestico del brand Tauro, tra i più affidabili in quanto a qualità. Molteplici sono i motivi per cui vale la pena acquistarlo.

In primis, il funzionamento è davvero eccellente: l’aria calda viene erogata orizzontalmente, perché sia la ventola che la fonte di calore sono collocate in fondo.

Risultato? A differenza di numerosi essiccatori casalinghi, in questo caso si è dinanzi ad un articolo che evita il cambio della posizione dei cibi che si desidera essiccare, siano questi frutta, funghi, carne.

Con questa macchina per disidratare, infatti, non se ne avverte il bisogno, in quanto l’aria viene diffusa in maniera omogenea fra i vassoi.

Tauro Domus B5
Tauro Domus B5
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • essiccatore orizzontale
  • diffusione d'aria in maniera omogenea
  • materiale di costruzione in plastica BPA per alimenti
  • 7 programmi automatici, 5 temperature, timer e mantenimento
  • capacità di carico circa 3 kg peso del prodotto 4 kg
  • essiccazione dei cibi ottimale
  • temperature regolabili di essiccazione da 20 a 68°
  • in dotazione foglio antiaderente multiuso DrySilk e guida di utilizzo

Altro tratto distintivo del suddetto essiccatore Tauro è che non si corre il minimo rischio di mischiare gli aromi, nel momento in cui si opta per l’essiccazione simultanea di più cibi. Il motivo? Il flusso d’aria non è verticale, bensì orizzontale.

La struttura di Biosec Domus B5 è davvero meritevole di attenzione: Tauro, infatti, ha prediletto il ricorso alla plastica ABS alimentare che non ha ftalati.

Non sarà il massimo in quanto a resistenza, specie se paragonato agli essiccatori professionali in acciaio inox.

Tuttavia, questo modello non sfigura affatto, visto il design ben curato, la leggerezza dei materiali (4 kg distribuiti in 45 x 27 x 27 centimetri ). Forse, è un po’ ingombrante. Per questo motivo, è scelta saggia predisporre un posto dove riporlo.

Ottimi inoltre i 5 vassoi interni in plastica: inserirli nel tunnel è cosa immediata, anche perché le maglie a rete non risultano assai strette.

Si consiglia sempre l’impiego del foglio anti-aderente in materia di essicazione degli alimenti di dimensioni contenute, come ad esempio le spezie.

Questo foglio anti-aderente, in dotazione, dimostra tutta la sua efficacia anche con i cibi liquidi. Lo si potrà verificare, provando a preparare gustose caramelle.

Cosa dire in materia di performance per ciò che concerne l’essiccatore Tauro? Con una potenzia corrispondente a 550 Watt, l’essiccazione dei cibi si dimostra essere ottimale. Le tempistiche sono nella media.

Chiaramente, impiegando programmi con temperature elevate, i consumi sono ai massimi livelli: tanto per dirne una, il programma 4 ha dalla sua una temperatura di 65 gradi che fa sì che la ventola giri al massimo.

Perché scegliere Biosec Domus B5? Perché funziona in modo intuitivo, perché il display è immediato, perché il libretto delle istruzioni è chiarissimo e perché in qualità di ricette per essiccatore c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Melchioni Babele

Un essiccatore elettrico davvero semplice da utilizzare, contraddistinto da vassoi removibili, da una fonte di calore collocata sulla base.

Il livello di personalizzazione è notevole, visto che è possibile modificare l’ordine dei ripiani, operazione eseguita sporadicamente per dare il la ad un’essiccazione maggiormente omogenea.

Melchioni Babele Essiccatore Elettrico 5 Ripiani
Melchioni Babele Essiccatore Elettrico 5 Ripiani
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • essiccatore verticale
  • essiccatore economico a torre
  • diffusione di calore dalla base
  • struttura cilindrica di piccole dimensioni 34 x 33 x 27 cm
  • interruttore on/off manuale
  • termostato manuale con variazione da 35 a 70°
  • diametro vassoi 33 cm
  • libretto delle istruzioni incluso
  • 5 vassoi in plastica forati e removibili
  • peso ridotto di 2,4 kg
  • per un essiccazione ottimale invertire i vassoi durante l'utilizzo

Come altri essiccatori industriali, anche nel caso di Melchioni Babele non si va incontro al rischio di mischiare gli aromi, qualora si opti per essiccare più cibi simultaneamente.

In quanto a struttura, la forma cilindrica di questo essiccatore è di sicuro qualcosa di diverso dal solito, specie se si tiene conto di dimensioni pari a 34 x 33 x 28 centimetri e a 2,4 kg di peso (leggerissimo).

Di fatto, non occupando molto spazio, questo essiccatore appartenente alla fascia di primo prezzo, potrà essere tranquillamente posto su un mobile, specie se impiegato raramente, perché leggermente incuriositi da questo tipo di conservazione dei cibi.

I vassoi sono 5 tutti di plastica trasparente, forati a rete e di 33 centimetri di diametro. In quanto, però, a resistenza, c’è oggettivamente di meglio sul mercato.

In quanto a prestazioni, l’essiccatore in oggetto svolge un lavoro egregio: 245 Watt di potenza e tempi di essiccazione accettabili vengono giudicati positivamente.

Tempi di essiccazione? Per le fettine di mele si va dalle 5 alle 6 ore, mentre per altri cibi si sforano le 38 ore.

Il termostato permette di regolare la temperatura tra i 35 e i 70 gradi con intervalli minimi di 5 gradi. Ottimo infine il libretto delle istruzioni che spiegherà ai possessori come essiccare cibi e alimenti.

Conclusioni
In sostanza, essiccare il cibo è una cosa che si è sempre fatta. Trattasi di un escamotage assai utile per potersi gustare frutta di stagione anche fuori periodo.

In caso contrario, ci sarebbe un inutile spreco.

Invece, grazie alla conservazione degli ingredienti con il cibo essiccato si può sbizzarrire in materia di preparazione di snack genuini, da assumere come spuntino o come merenda.
Insomma, le cose si fanno più semplice se in cucina si ha un essiccatore per alimenti.

I migliori 5 essiccatori da cucina

Miglior essiccatore
COSORI Essiccatore Alimentare Acciaio Inox
COSORI Essiccatore Alimentare Acciaio Inox Prodotto non disponibile
Qualità prezzo
Severin OD 2940 Essiccatore Frutta
Severin OD 2940 Essiccatore Frutta Prodotto non disponibile
Essiccatore frutta e verdura OSTBA 5 vassoi
Essiccatore frutta e verdura OSTBA 5 vassoi Prodotto non disponibile
Essiccatore Biosec Domus B5
Essiccatore Biosec Domus B5 Prodotto non disponibile
Melchioni Babele Essiccatore Elettrico
Melchioni Babele Essiccatore Elettrico Prodotto non disponibile

Potrebbero interessarti:

X