Consigli sul miglior abbigliamento da tennis
Vuoi giocare in modo comodo a tennis? il giusto abbigliamento da tennis, può rendere l'esperienza di gioco molto più piacevole e divertente.

Giocare a tennis è sempre un’emozione, un mix di smash, palle corte, volee, dritti e rovesci; ma cosa c’è di meglio che praticarlo con un outfit adeguato, comodo e di un certo stile?
In questa guida all’acquisto verranno illustrati i migliori prodotti d’abbigliamento per giocare a tennis, a partire dalle magliette, polo, pantaloncini, gonne, calzettoni, scarpe fino ad arrivare ad elementi extra come polsini e fasce per la testa.
Le migliori marche produttrici d’abbigliamento per il tennis sono le stesse che vediamo indossare ai grandi campioni: Nike, Adidas, Uniqlo, Lacoste, Australian, Asics, Fila, Fred Perry, Head, Puma, Mizuno e così via.
Ah, vi ricordo che se dovete disputare una partita a Wimbledon è d’obbligo indossare un completo esclusivamente di colore bianco!
Il tennis è uno sport che si pratica tutto l’anno, dunque occorrerà avere a disposizione completi estivi ed invernali.
1. Le maglie e le polo da tennis
La storia della polo nel tennis: Lacoste
Dalla fine dell’800 fino al primo ventennio del 1900 a tennis si giocava in pantaloncini, giacca e cravatta, abbigliamento sicuramente poco confortevole per uno sport così tanto dinamico.
Allora nel 1926 il tennista francesce Renè Lacoste disegnò una nuova linea d’abbigliamento prendendo spunto dalle Polo utilizzate nel gioco “polo” praticato dagli aristocratici inglesi ed aggiunse sulle maglie un piccolo coccodrillo così da essere soprannominato “il tennista alligatore”.
Il seguace Fred Perry
Studiando l’esperienza positiva del collega Renè Lacoste, il tennista inglese Fred Perry creò una linea d’abbigliamento specializzata nella produzione di polo con una corona d’alloro sulla sinistra del petto regalando così ai tennisti dell’epoca ma anche a quelli attuali uno stile d’abbigliamento per il tennis molto elegante e comodo.
La scelta: maglia, polo o canotta da tennis
La scelta della maglia per giocare a tennis è molto soggettiva, dipende dai gusti, dal modello che si preferisce, dal tessuto e dalla qualità.
Naturalmente le maglie delle marche più blasonate sono le più consigliate ma esistono anche altre piccole case produttrici che producono magliette da tennis di qualità.
Gli uomini possono giocare in polo o con una semplice t-shirt scegliendo liberamente il capo, mentre è naturale vedere le donne giocare a tennis con t-shirt o canotte ed anche qui vige il libero arbitrio.




2. Pantaloncini e gonne da tennis
Ogni tennista indossa i pantaloncini che desidera: più lunghi, più corti, traspiranti o non.
Di norma gli uomini indossano pantaloncini da tennis comodi mentre le donne possono scegliere tra pantaloncini, short, gonne e pantaloncini-gonne.
Per le tenniste è molto più elegante e comodo indossare le gonnelline perché consentono una maggiore libertà di movimento.
L’unico consiglio utile che si può dare è il seguente: cercate sempre di comprare pantaloncini o gonne da tennis con le tasche così da poter mettere le palline durante i servizi.




3. Quali scarpe indossare durante un match di tennis?
Le scarpe sono un accessorio fondamentale da scegliere per giocare al meglio una partita da tennis.
Bisogna innanzitutto considerare su quale terreno si gioca e di conseguenza scegliere le scarpe più adatte: terra rossa, erba vera, sintetica o sul cemento.
La suola è l’elemento fondamentale da considera: la suola detta a spina di pesce è la migliore per giocare sulla terra battuta perché garantisce un ottimo scivolamento del piede, mentre su campi sintetici è opportuno optare per una scarpa con la suola liscia, per il cemento è bene utilizzare una scarpa con scanalature e realizzata con materiali resistenti come cuoio o pelle.
Anche la scelta dei calzini può essere rilevante: occorre scegliere le calze che fanno sudore di meno il piede per non rischiare pericolose scivolate.


4. Altri elementi: polsini, fasce e cappelli
E’ consuetudine, quando si guarda una partita di tennis, osservare come i tennisti professionisti indossino cappelli, fasce per i capelli e polsini, ognuno con uno scopo ben diverso.
Il cappello può essere molto utile se la giornata è particolarmente soleggiata ma la scelta di indossarlo è totalmente a discrezione del giocatore, lo stesso vale per i polsini che aiutano i tennisti ad asciugare il sudore sulla fronte e in altre zone del corpo mentre le fasce per i capelli possono essere utili a tenere lontani i capelli dagli occhi per non compromettere i colpi al giocatore.




5. Miglior abbigliamento estivo da tennis
Nelle intense e torride giornate estive, giocare a tennis può diventare un problema se non si posseggono i giusti indumenti: l’ideale è scegliere indumenti che offrano buona libertà di movimento, evacuazione del sudore ottimale, tessuti sintetici traforati e traspiranti. Il consiglio verte su polo/pantaloncini o t-shirt/pantaloncino
6. Miglior abbigliamento invernale da tennis
In inverno, per i giocatori più freddolosi, occorre cambiare completamente il look e sostituire le fresche t-shirt o polo con pesanti felpe e i pantaloncini con lunghe tute; naturalmente ciò riduce di molto la libertà di movimento, aumenta il peso del giocatore che di conseguenza sarà meno rapido.
Il consiglio è quello di comperare delle magliette termiche e dei scaldamuscoli pantaloncino da mettere sotto magliette e pantaloncini per rimanere caldi ma anche liberi di giocare al meglio.

