I migliori condizionatori e climatizzatori

Il migliore
Daikin Emura FTXJ25MW
Daikin Emura FTXJ25MW
  • 9000 BTU
  • Tecnologia inverter
  • Classe raffreddamento A+++
  • Classe riscaldamento A++
  • Molto silenzioso
  • Controllo da remoto
  • Filtri antiallergici
Qualità prezzo
Daikin Emura FTXG35L
Daikin Emura FTXG35L
  • 12000 BTU
  • tecnologia inverter a pompa di calore
  • classe energetica in raffreddamento A+++
  • compatibile Android e iOS
  • risparmio energetico fino al 30%
  • classe energetica in riscaldamento A++
  • sensore Intelligent Eye
Hisense CA35YR01G + CA35YR01W
Hisense CA35YR01G + CA35YR01W
  • da 9000 a 24000 BTU
  • tecnologia inverter a pompa di calore
  • classe energetica in raffreddamento A++
  • sistema filtri 4 in 1
  • Speciale riavvio a 8°C
  • classe energetica in riscaldamento A+
  • programma antimuffa
Daikin Siesta FTXB25C/RXB25C
Daikin Siesta FTXB25C/RXB25C
  • 9000 BTU
  • motore inverter
  • funzione silent
  • Filtro in Apatite di Titanio
  • modalità powerful
  • classe di efficenza raffreddamento/riscaldamento A+
Mitsubishi Electric MSZ-DM25VA / MUZ-DM25VA
Mitsubishi Electric MSZ-DM25VA / MUZ-DM25VA
  • 9000 / 12000 BTU
  • DC Inverter - Pompa di calore
  • Raffreddamento A+
  • Riscaldamento A+
  • modalità notturna 22 db
  • wi-fi
  • timer programmabile 12 h

Prima di scegliere l’ impianto di condizionamento più adatto ad una abitazione è importante conoscere le sue componenti tecniche in modo da avere tutte le informazioni sulla struttura dell’apparecchio e fare una scelta consapevole al momento dell’acquisto, che può essere fatto personalmente nei negozi appositi ma anche online, in estrema facilità, risparmiando anche qualche centinaia di euro, se si riesce a trovare la promozione giusta.
Per la progettazione e l’installazione dell’impianto si consiglia comunque di rivolgersi ad un tecnico specializzato ma la partecipazione attiva e cosciente alla scelta permette sicuramente di avere una maggiore tranquillità.

salotto casa moderna con climatizzatore

Un impianto di condizionamento è fatto essenzialmente di due parti, una esterna e l’altra interna. Quella esterna viene posizionata fuori dall’abitazione, mentre la parte interna viene montata nell’ambiente domestico. Nella parte esterna è contenuto il compressore che è il “cuore pulsante” dell’impianto che va installato valutando il collegamento con l’unità interna, la distanza con gli ambienti della casa, le normative condominiali e la manutenzione.

L’unità interna può essere installata in quattro diverse soluzioni: a pavimento, a parete, a soffitto, nel controsoffitto. Quella a parete è la più diffusa, perché prende meno spazio ed è la più facile da posizionare con alcuni opportuni accorgimenti, quali la distanza di non meno di 30 cm dal soffitto e non oltre i 3 metri d’altezza. Le altre sono di installazione più complessa e sono preferibili in abitazioni con particolari caratteristiche quali soffitti bassi o in pendenza (a pavimento) o per motivazioni puramente estetiche (soffitto e controsoffitto).

Il condizionatore è un insostituibile alleato contro le alte temperature, ma può a buon diritto essere usato anche in inverno per riscaldare gli ambienti e con gli opportuni accorgimenti, rappresenta un’ottima alternativa alle classiche stufette elettriche o anche al riscaldamento a gas, grazie all’uso della pompa di calore del dispositivo che rende velocemente più mite la temperatura in casa.

Climatizzazione e domotica

Oggi poi la tecnologia ci offre la possibilità di arricchire ulteriormente la comodità di un impianto di climatizzazione attraverso la domotica. Se infatti il condizionatore è in grado di raffreddare o riscaldare l’ambiente senza troppi sforzi, non si può non considerare la spiacevole sensazione che molti avranno provato a volte nel rientrare a casa e trovarla eccessivamente calda o eccessivamente fredda e dover attendere che la temperatura arrivasse ad essere quella di nostro gusto mentre la macchina si metteva in funzione. Grazie ad app intuitive e alla tecnologia avanzata che consentono l’impostazione di timer e l’integrazione nel concetto di Smart Home, è possibile rinfrescare in anticipo o pre-riscaldare facilmente l’abitazione, assicurandoti di entrare sempre nell’ambiente perfetto.

Casa moderna con climatizzatore di design

I vantaggi del vivere in una casa intelligente vanno ben oltre quelli di un impianto tradizionale, basti pensare all’accensione delle luci, all’apertura di porte e tapparelle, alla gestione della climatizzazione, all’attivazione di robot aspirapolvere o da cucina, televisori, impianti stereo, ai sistemi di comunicazione e sistemi di sicurezza che dialogano all'interno o verso l'esterno, anche da remoto attraverso smartphone, tablet o pc. Una sinergia in grado di aumentare comfort, risparmio energetico, sicurezza e connettività con le reti di comunicazione.

Agevolazioni fiscali

Un altro aspetto da non trascurare al momento dell’acquisto anche online di un impianto di climatizzazione sono le agevolazioni fiscali previste per i contribuenti. Dagli Ecobonus ai bonus condizionatori all’interno di ristrutturazioni edili ma anche indipendenti da esse, l’obiettivo è incentivare le persone a migliorare il fabbisogno energetico delle proprie abitazioni. Scoprire a quali aiuti si può accedere attraverso l’acquisto di quali prodotti specifici è a portata di tutti, le informazioni sono facilmente reperibili online. Risparmiare sulle tasse risparmiando anche in bolletta con apparecchi più moderni e a basso consumo non è mai stato così facile e l’attenzione crescente all’ecologia ha portato alla creazione di altre iniziative che hanno convinto moltissimi utenti a cambiare anche gli infissi, per esempio, che sono spesso responsabili di gran parte del dispendio di calore (o di aria fredda d’estate).

Le migliori marche

Tra le marche di condizionatori presenti sul mercato ne abbiamo selezionato alcune per questa guida per offrire una panoramica che aiuti ad orientarsi tra i tanti modelli e funzionalità esistenti. 

DAIKIN: grandissima multinazionale con sede a Osaka, in Giappone, ma con filiali sparse in ogni angolo del mondo. In catalogo offre climatizzatori da pavimento, da parete e anche canalizzabili da montare sui controsoffitti. Tutti i modelli Daikin si distinguono per la bassissima rumorosità e per essere dotati di un filtro antipolvere e antibatterico al loro interno.
La fascia di prezzo di questo prodotto è certamente tra le più alte, come del resto la qualità indiscussa.
I climatizzatori Daikin dotati di pompa di calore, sono efficienti e permettono di risparmiare molto, grazie ai bassi consumi di corrente elettrica.

MITSUBISHI: anche questo marchio si pone in una fascia di prezzo medio alta e può essere paragonato alla Daikin per qualità e prestazioni. Oltre ai modelli Top di Gamma, offre però anche diverse soluzioni a costi contenuti, come i climatizzatori della linea Smart, che pur mantenendo la qualità indiscussa, sono in grado di garantire un rapporto qualità-prezzo molto interessante.
Tutti i modelli di condizionatori della Mitsubishi si contraddistinguono per essere estremamente silenziosi, quindi raccomandati anche per gli ambienti come le camere da letto.

SAMSUNG: in questo caso stiamo parlando di un marchio che si è evoluto negli anni, diventando punto di riferimento per moltissimi prodotti elettronici. Si sta ampliando anche nel settore della climatizzazione, pur non essendo ancora al passo di Daikin e Mitsubishi. La fascia di prezzo dei prodotti Samsung risulta più bassa rispetto alla concorrenza. Molto interessanti i modelli dotati di modulo Wi-Fi per il controllo remoto attraverso la funzionale applicazione Smart Things, con cui si possono controllare molti altri dispositivi.

HISENSE: marchio asiatico presente in Italia da più di 10 anni dai prodotti dal valido rapporto qualità-prezzo e sufficientemente silenziosi. Il design è curato e moderno. Rappresentano un’ottima soluzione per chi ha un budget limitato, non ha bisogno di funzioni smart particolarmente evolute ma non vuole rinunciare alla tecnologia.

DAITSU: questo brand produce condizionatori molto silenziosi e a basso consumo energetico. Pur trattandosi di apparecchi piuttosto semplici, si distinguono per il loro ottimo rapporto qualità-prezzo per una buona qualità. Dispone di molti modelli diversi adatti a tutte le esigenze e molti apparecchi sono di classe energetica A++.

Informazioni tecniche

Nell’acquisto di un climatizzatore online, si può trovare nella descrizione dei prodotti l’utilizzo di termini con cui l’utente medio potrebbe non avere familiarità. Proviamo a capirci di più.

  • Sistemi inverter: Un climatizzatore tradizionale lavora a potenza erogata (è quindi assorbita dalla rete elettrica) costante, regolando la temperatura ambiente attraverso l’accensione e lo spegnimento del compressore (on-off). Un climatizzatore inverter lavora a potenza erogata variabile in funzione della temperatura dell’ambiente da raffreddare o riscaldare. Il dispositivo capace di far variare la potenza erogata dal compressore si chiama inverter, da qui il nome di questa famiglia di climatizzatori. Grazie a questa tecnologia è possibile raggiungere velocemente la temperatura ambiente desiderata con un consumo di energia elettrica ottimizzato.
  • Pompa di calore: Il climatizzatore a pompa di calore si differenzia dal condizionatore tradizionale, in quanto è capace non solo di rinfrescare gli ambienti, ma anche di riscaldarli. È doverosa una prima precisazione: questo dispositivo non genera calore, ma lo trasferisce. Riesce a produrre energia termica sfruttando sorgenti esterne (aria, acqua, terra contengono sempre del calore). L’energia che si viene a produrre, può essere utilizzata per riscaldare o raffreddare e per produrre acqua calda sanitaria.
  • Tipi di gas: I climatizzatori possono essere a gas refrigerante che, se non vi sono perdite nell’impianto, non si consuma e non deve essere ricaricato, e ad acqua refrigerata. Nel primo caso, il più indicato al momento è l’R32, un gas di ultima generazione performante ed ecologico (consente di ridurre il quantitativo di CO2 emesso e quindi di limitare l’effetto serra). Nel secondo caso, l’acqua entra nell’impianto di ventilazione solo dopo essere stata refrigerata. Questi apparecchi, se collegati a una pompa di calore, possono anche essere impiegati per riscaldare gli ambienti in inverno. Il ruolo dei gas contenuti all’interno dei condizionatori tende spesso a essere sottovalutato, ma in realtà hanno un’importanza determinante: tra i più diffusi nei dispositivi ci sono il gas R32 e R410, ma quest’ultimo è destinato a cadere in disuso in favore del primo in quanto le nuove direttive europee impongono la modifica entro pochi anni per mettere in atto un progetto di salvaguardia dell’ambiente, non possibile con il secondo perché ritenuto nocivo.

La manutenzione

A partire dalla fine del 2014, la manutenzione dei condizionatori di potenza superiore ai 10kW è stata per legge equiparata a quella delle caldaie e degli impianti di riscaldamento. Non solo le caldaie, dunque, ma anche i condizionatori devono essere identificati da un libretto di impianto, sul quale saranno registrati tutti i controlli periodici dell’efficienza energetica dell’impianto.

La manutenzione dei condizionatori comprende da parte dell’utente la pulizia dell’unità esterna da polvere, detriti e dagli agenti atmosferici e la pulizia dei filtri dell’aria delle unità interne.
Quest’ultima è particolarmente importante affinché la qualità dell’aria che si respira sia sempre alta: i filtri, infatti, se non puliti regolarmente possono diventare la sede privilegiata di germi e batteri che viaggiano sia nell’aria sia nell’acqua.

Pulizia filtri impianto di condizionamento

La manutenzione invece che deve essere effettuata da un tecnico specializzato riguarda invece la ricerca di eventuali perdite oppure lo stato di conservazione del motore e del gas refrigerante, responsabile del raffreddamento dell’aria immessa dalle unità interne nell'ambiente.

Alcuni modelli di condizionatori

Samsung New Triangle

CLIMATIZZATORE DAIKIN EMURA ARGENTO 12000 Btu FTXJ35MS - R 32
CLIMATIZZATORE DAIKIN EMURA ARGENTO 12000 Btu FTXJ35MS - R 32
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • 12000 BTU
  • tecnologia inverter a pompa di calore
  • classe energetica in raffreddamento A+++
  • compatibile Android e iOS
  • risparmio energetico fino al 30%
  • classe energetica in riscaldamento A++
  • sensore Intelligent Eye

Climatizzatore con singolo diffusore e unità esterna con pompa di calore in grado di fornire una potenza di 9000 BTU. Caratterizzato da un’insolita forma triangolare con lo scopo di offrire una sezione di entrata e uscita dell’aria molto ampia e permettere un più rapido raffreddamento dell’ambiente.

  • Consumi ridotti
  • Particolarmente silenzioso
  • Wi-fi integrato e controllo remoto da App
  • Il primo accoppiamento tra smartphone e climatizzatore non è dei più semplici

Daikin Emura FTXG35L

CLIMATIZZATORE DAIKIN EMURA ARGENTO 12000 Btu FTXJ35MS - R 32
CLIMATIZZATORE DAIKIN EMURA ARGENTO 12000 Btu FTXJ35MS - R 32
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • 12000 BTU
  • tecnologia inverter a pompa di calore
  • classe energetica in raffreddamento A+++
  • compatibile Android e iOS
  • risparmio energetico fino al 30%
  • classe energetica in riscaldamento A++
  • sensore Intelligent Eye

Condizionatore dall’estetica essenziale ed elegante e la tecnologia più avanzata- Sistema inverter a pompa di calore, dotato di un filtro deodorizzante e di sensore "intelligent eye" che rileva la presenza di persone per indirizzare il getto non diretto. 

  • Classe energetica A+++
  • Wi-Fi integrato e controllo remoto da app
  • Design elegante
  • Costo piuttosto alto

 

Hisense CA35YR01G + CA35YR01W

Climatizzatore Hisense Easy Smart 9000 Btu A++ Inverter
Climatizzatore Hisense Easy Smart 9000 Btu A++ Inverter
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • da 9000 a 24000 BTU
  • tecnologia inverter a pompa di calore
  • classe energetica in raffreddamento A++
  • sistema filtri 4 in 1
  • Speciale riavvio a 8°C
  • classe energetica in riscaldamento A+
  • programma antimuffa

Modello 12.000 Btu, classe energetica di consumo A++, è in grado di raffreddare o scaldare un ambiente di 30-40 metri quadri. Il gas utilizzato è l’R-32, e un dettaglio importante è che una volta effettuato lo spegnimento, la ventola interna continua a lavorare per 30 secondi eliminando la condensa che favorisce la formazione di muffe.

  • Classe energetica A+++
  • Utilizzo di gas R-32
  • Funzione Speciale Riavvio a 8 gradi centigradi
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Non ha la funzione Wi-Fi

Daikin Siesta FTXB25C/RXB25C

Daikin FTXB25C/RXB25C - Condizionatore d'aria
Daikin FTXB25C/RXB25C - Condizionatore d'aria
Prodotto attualmente non disponibile
logo amazon
  • 9000 BTU
  • motore inverter
  • funzione silent
  • Filtro in Apatite di Titanio
  • modalità powerful
  • classe di efficenza raffreddamento/riscaldamento A+

Modello dalle alte prestazioni, a basso consumo energetico, molto silenzioso. Dotato di speciali filtri antipolvere e all’apatite di titanio in grado di purificare l’aria anche dalle particelle più piccole. Diverse modalità di uso, dal risparmio energetico alla modulazione di emissione d’aria in modo gradevole e omogeneo. 

  • Eccellente qualità dell’aria emessa
  • Consumo molto basso
  • Meno economico rispetto ad altri modelli

I migliori 5 condizionatori

Il migliore
Daikin Emura FTXJ25MW
Daikin Emura FTXJ25MW Prodotto non disponibile Offerte simili
Qualità prezzo
Daikin Emura FTXG35L
Daikin Emura FTXG35L Prodotto non disponibile
Hisense CA35YR01G + CA35YR01W
Hisense CA35YR01G + CA35YR01W Prodotto non disponibile
Daikin Siesta FTXB25C/RXB25C
Daikin Siesta FTXB25C/RXB25C Prodotto non disponibile
Mitsubishi Electric MSZ-DM25VA / MUZ-DM25VA
Mitsubishi Electric MSZ-DM25VA / MUZ-DM25VA Prodotto non disponibile
X