Casette in legno per giardino

- legno naturale
- assemblaggio semplice
- spessore pannello 17 mm
- finestre in plexiglass integrate per luce naturale
- dimensione finestra 56 x 59 cm
- ingresso ampio con doppia porta a vetri
- dimensioni porta 154 x 176 cm
- superficie interna 12 m²
- tetto in feltro impermeabile
- LxPxH 4,16 x 3,24 x 2,26 metri
- peso 444 kg
- ideale per riporre attrezzi - bici - BBQ
- kit di montaggio
- chiavistello di chiusura
- rivestimento in abete nordico / pino

- legno naturale
- montaggio semplice
- spessore pannello 19 mm
- 2 finestre in plexiglass incluse
- dimensione finestra 21 x 65 cm
- ingresso con doppia porta a vetri
- dimensioni porta 118 x 176 cm
- tetto robusto con feltro per intemperie
- LxPxH 2,06 x 2,72 x 2,18 metri
- peso 240 kg
- porta con chiavistello
- ideale per riporre attrezzi - bici - BBQ - legna
- kit di montaggio con istruzioni di montaggio
- materiale pino e abete non trattato

- legno naturale in pino massello
- montaggio semplice e rapido
- spessore pannello 28 mm
- sistema di costruzione ad incastro Block House
- finestra apribile in plexiglass
- dimensione finestra 68 x 69 cm
- porta vetrata
- dimensioni porta 185 x 80 cm
- superficie interna 7,5 m²
- tetto a due falde da 19 mm con copertura litoguaina ardesiata
- LxPxH 2,5 x 3,0 x 2,4 metri
- peso 600 kg
- ideale per rimessa attrezzi - decespugliatori - bici
- kit di montaggio con istruzioni

- legno naturale
- spessore pannello 19 mm
- ingresso con doppia porta a vetri in plexiglass
- superficie interna 3,1 m²
- sistema di costruzione ad incastro BH
- LxPxH 1,98 x 1,98 x 2,15 metri
- peso 250 kg
- tetto in osb da 12 mm con guaina bituminosa da 3mm
- superficie a terra trattata in autoclave
- kit di montaggio con istruzioni
- materiale abete non trattato

- casa da giardino di grandi dimensioni
- legno naturale
- spessore pannello 17 mm
- finestre in plexiglass integrate
- dimensione finestra 56 x 59 cm
- ingresso con doppia porta a vetri
- dimensioni porta 154 x 176 cm
- superficie interna 16 m²
- tetto in feltro antracite impermeabile
- LxPxH 4,2 x 4,18 x 2,46 metri
- peso 515 kg
- rimessa attrezzi - tosaerbe - bici
- chiusura a chiavistello
- kit di montaggio con istruzioni
- rivestimento in abete nordico / pino

A cosa serve e per cosa si può usare
Calde, eleganti, le casette in legno da giardino arredano oltre ad essere funzionali in tutto e per tutto.
La chiamavano capanno degli attrezzi, nettamente più economiche e facili da realizzare rispetto alle dependance in muratura, ha milioni di utilizzi, possono essere semplici ripostigli, spazi per feste e cene con gli amici, un piccolo studio per lo smart working, un piccola palestra personale, oppure un rifugio dove rilassarvi facendo quello che amate di più.
Sei un artista? un musicista? hobbista? Ecco la soluzione per te! Utilizzate come studio artistico o attrezzate con banchi da lavoro, o piccole sala prove potrete facilmente isolarle anche acusticamente e dare libero sfogo alla vostra passione senza sporcare o disturbare parenti e condomini.
Possono misurare da 1 a 20 mq, un'ampia metratura che permette persino di utilizzarla come garage per la propria auto,o tenere al riparo e al sicuro moto o biciclette.
Questa metratura è considerata ad edilizia libera, ossia senza bisogno di permesso, oltre queste misure dovrete rivolgervi ad un professionista che vi guiderà nella parte burocratica.
Svariate le tipologie dalle più semplici a quelle con portici, legnaie e portavasi alle finestre.
Si può scegliere e abbellire con decine di accessori che variano in base alla metratura ma soprattutto allo spazio a disposizione.
Dotate di porte e finestre o anche lucernari.
Pensavate fosse abbastanza? Vi dirò di più, spopolano ormai anche tra i più piccoli, le casette in legno sono spesso acquistate come gioco da giardino per bambini/e, così attrezzate e decorate da far invidia ai nostri appartamenti.
Ditemi che non avete mai sognato una casetta tutta per voi da piccoli?
Oggi potete realizzare il vostro sogno regalandone una a vostro figlio/figlia o perchè no al nipotino/nipotina.
Talvolta usate anche per riporre non solo attrezzi da giardino come tagliasiepi o decespugliatori oppure mobili da esterno ma anche quelle piante che nella stagione fredda hanno bisogno di riparo.
Avete una piscina? Che esse sia una piscina fuori terra o una piscina interrata, avete trovato una soluzione elegante per riporre tutti gli accessori nel periodo invernale. Scaletta, robot aspirafango, prodotti chimici per la piscina, teli per piscina, gonfiabili, pompa per l’acqua, kit di pulizia, ma anche la stessa piscina saranno al riparo nelle rigide giornate invernali in attesa che la bella stagione ritorni.
Utilizzata anche per il ricovero in estate delle serre da giardino smontabili, ideali per il riparo delle piante quando la colonnina della temperatura scende di molto.
Vi do anche un ulteriore idea di utilizzo, una volta montata la piscina la casetta in legno può diventare un piccola dependance dove riporre asciugamani e teli mare per te e i tuoi amici e parenti, per permettere ai tuoi ospiti di cambiarsi al riparo da occhi indiscreti senza farvi sporcare o invadere casa.
Come scegliere
Una delle caratteristiche più importanti da tenere sott’occhio è lo spessore del legno che la compone. Teniamo presente che più è ampia la metratura e più solida dovrà essere la struttura.
Per essere certi che la struttura non ceda sotto il peso della neve ad esempio e che duri molto nel tempo non andate sotto i 25-28 cm di spessore per le piccole metrature ossia che misurano 1-10 mq, salendo a 35 cm per quelle di medie dimensioni che misurano tra i 10-15 mq e 45 cm per i 15-20 mq e più per quelle di grandi dimensioni.
Se le nevicate nella vostra zona sono abbondanti optate per strutture con tetto rinforzato e molto spiovente. La presenza di rinforzi in alluminio aumentano la robustezza della struttura.
Verificare la presenza di guarnizioni sulle aperture (eventuali porte e finestre), verificate che il legno sia stato trattato e impermeabilizzato sia per quanto riguarda pavimento e tetto. Soprattutto il tetto deve essere impermeabilizzato nella maniera corretta e isolato, per garantire una buona tenuta nel tempo ed evitare infiltrazioni e cedimenti.
Verificate che almeno le assi da appoggio, chiamiamole "quelle di base", siano trattate in autoclave, questo le rende resistenti all’acqua funghi e muffe.
Opta per quelle costruite con tecnologia BlockHouse, formate da delle assi con precisi incastri che le rendono molto più durature delle cugine a pannelli.
Se non dotate di pavimento, dovrete creare voi la base in cemento, attenzione alla posizione, evitare di posizionarla in punti dove l’acqua ristagna e può creare problemi di umidità e il deterioramento delle assi.
Valutiamo bene gli spazi per capire che metratura è più utile al nostro fine, senza scordare la forma e l’altezza, e i vari accessori disponibili.
Verificate inoltre che le restanti assi siano pre trattate in forno, se così non fosse potete ovviare con una mano di impregnante. Questo prodotto protegge il legno dai raggi UV e dalle intemperie lasciando comunque libero il materiale di “respirare”, si trova in diverse tonalità tutte comunque semi trasparenti che lasciano intravedere le venature del legno.
Se volete utilizzarla come un serra scegliete una casetta in legno che sia dotata di ampie superfici plexiglass in modo da favorire la presenza di luce naturale indispensabile per le vostre amate piante.
Per ultimo ma non per importanza diamo sempre un'occhiata alla provenienza del materiale, cercando la certificazione FSC abbiamo la garanzia che il legno utilizzato proviene da una foresta oppure da una filiera gestita in modo responsabile.
Per quanto sia un materiale naturale è resistente e nonostante i trattamenti non dimentichiamo che avrà comunque bisogno nel tempo di un minimo di manutenzione per prolungare la durata nel tempo e mantenere un aspetto piacevole e curato. Le casette da giardino con le assi di medio spessore durano decenni, basta al bisogno dare una mano di impregnante e se necessario nel tempo rinforzare l’impermeabilità del tetto che a lungo andare potrebbe rovinarsi e dare luogo a infiltrazioni.
Caratteristiche
Il legno è un materiale sostenibile, economico e leggero in grado di trasmettere calore, comfort e di abbinarsi a qualsiasi stile.
Generalmente il legno usato è l’Abete o ancor meglio il Pino, che è molto resistente alle intemperie ma dal costo contenuto esso è sicuramente il materiale più utilizzato.
Grazie al loro colore neutro sono utilizzabili praticamente ovunque, senza contare che potete sbizzarrirvi a colorarle nell modo che preferite senza spendere grandi somme.
Fornite di un kit di assemblaggio, le finestre sono dotate di plexiglass, la base può essere presente o opzionale e il tetto può essere rivestito in diversi materiali.
Potrebbe esservi utile un sistema di chiusura, possono essere dotate infatti di porta a una o due ante (vi consiglio le due ante se volete riporre attrezzi di grandi dimensioni), con serratura e chiave, oppure con chiusura a chiavistello.
Meglio se dotate di finestra che lascia entrare un po' di luce naturale.
In base al modello e alla metratura possono avere porta a vetri, finestra fissa o apribile e lucernario. Per la sera potete scegliere varie soluzioni per illuminare l’interno con faretti a luce solari o a batteria.
Accessori
Inutile dire che possono essere personalizzate e accessoriate nella maniera più disparata sia internamente che esternamente, l’unico limite è la fantasia, spesso dotate di:
- mensole interne;
- piccole fioriere alla finestre;
- veranda;
- legnaia esterna coperta, utilizzata anche come riparo per bici o per i bidoni della raccolta differenziata;
- ampie pareti a vetri o plexiglass;
- panchina;apertura frontale da utilizzare come appoggio, modello chiosco.
Prezzi
Il prezzo varia in base al materiale di costruzione e al suo spessore, in media una casetta per la rimessa degli attrezzi parte da una base di 800,00 ai 2000 euro circa. Comprandole on line il montaggio dovrete farlo da soli. Tranquilli nulla di impossibile, potete farlo da voi se avete un minimo di dimestichezza con il fai da te o offrire una cena ad un buono amico che possegga queste abilità e possa darvi una mano! Il montaggio infatti se fatto da un professionista potrebbe far alzare di molto il prezzo.
Detto questo credo che non vi resti che l'imbarazzo della scelta.
Vi auguro un buono shopping con i nostri imbattibili "prezzi giusti'