![]() | 1199,00 € Sped. Gratis | Vedi offerta |
Al momento dell’acquisto di un robot aspirapolvere sono vari i fattori da tenere in considerazione, soprattutto considerata la grande varietà di modelli disponibili sul mercato. Uno dei criteri da considerare, soprattutto per chi ha necessità di pulire uno spazio piuttosto esteso, è l’autonomia della batteria. Sebbene infatti ci siano molti robot in fascia di prezzo media in grado di ricaricare la batteria quando si scarica e riprendere le pulizie, questo processo rallenta notevolmente la aspirazione di tutta la casa. L’iRobot Roomba 620 arriva a ben 120 minuti di funzionamento senza necessità di pausa, praticamente il doppio di un modello più recente della stessa serie, il Roomba 671, per fare un esempio.
Grazie a questa e ad altre caratteristiche, questo robot aspirapolvere può tranquillamente essere considerato uno dei migliori sul mercato. Combina infatti le migliori tecnologie, come il sistema AeroVac PET, per una potente aspirazione anche delle particelle più sottili e specializzato in peli di animali, al sistema di navigazione iAdapt, realizzato dalla casa costruttrice iRobot, per una navigazione ottimizzata in base alle superfici e alla quantità di sporco. In questo modello non è presente la versione aggiornata iAdapt 2.0 con la telecamera, presente in modelli prodotti successivamente, quali il Romba 980 ma non mancano la modalità Wall Following, che permette una pulizia accurata a filo delle pareti, i sensori DirtDetect, che permettono di regolare la potenza di aspirazione in base allo sporco e naturalmente il ritorno automatico alla base una volta finite le pulizie o a esaurimento carica.
L’uso combinato di spazzole centrali e una spazzola laterale permette all’aspirapolvere Roomba 620 di pulire con profondità qualsiasi superficie, compresi i tappeti e la moquette, muri e angoli. Se l’obiettivo è una pulizia efficace e accurata, questo robot è la scelta d’acquisto migliore. È inoltre perfetto anche per chi ha poca dimestichezza con la tecnologia in quanto non necessita di programmazione e si attiva con un solo pulsante, grazie alla funzione One Touch and Go.