![]() | 189,00 € Sped. Gratis | Vedi offerta |
![]() | 196,00 € Sped. Gratis | Vedi offerta |
![]() | 229,69 € Sped. 10.00 € | Vedi offerta |
![]() | 245,49 € Sped. 11.00 € | Vedi offerta |
![]() | 249,00 € Sped. 11.00 € | Vedi offerta |
![]() | 249,00 € Sped. 11.00 € | Vedi offerta |
Se si decide di fare un passo verso le nuove tecnologie applicabili anche ad ambiti fino a pochi decenni fa impensabili come quello delle pulizie di casa, si sta sicuramente pensando all’acquisto di un robot aspirapolvere e la marca per antonomasia che ha fatto di questo prodotto il suo tratto distintivo è sicuramente iRobot.
Il modello di aspirapolvere automatico iRobot Roomba 605 si presenta come il perfetto paradigma della vasta gamma dei modelli Roomba, racchiudendo in sé le principali caratteristiche che hanno permesso a questo brand di distinguersi nel vasto mercato del settore. Si tratta innanzitutto di un modello economico, alla portata di tutti, in grado di pulire tutte le superfici, partendo dalla semplice aspirazione di pavimenti e tappeti fino alla completa rimozioni di peli di animali domestici, grazie al sistema AeroVac PET studiato specificamente per questo utilizzo e all’uso combinato di diverse spazzole e di un sistema anti-groviglio. Se si è alla ricerca di qualcosa di più tecnologico, si può optare per il iRobot Roomba 980, una delle ultime uscite della casa statunitense.
Come il modello Roomba 620, anche questo modello non ha un programma di pulizia, ma grazie ad un solo pulsante (sistema One Touch and Go) inizia a pulire la casa e a navigare in tranquillità con l’aiuto della tecnologia di navigazione iAdapt, che modula movimenti e potenza di aspirazione secondo necessità, e al sistema di muri virtuali, Virtual Wall, che delimitano le aree in cui non si desidera che il nostro aspirapolvere Roomba passi.
Il contenitore della polvere è piuttosto capiente (0,6 litri), anche rispetto ad altri modelli della stessa fascia di prezzo di altre marche, e ciò permette all’aspirapolvere di agire indisturbato fino a un massimo di 2 ore per poi tornare alla base per la ricarica, che impiega circa 3 ore.
Se a tutto questo aggiungiamo i sensori anti-caduta e anti-ostacolo, la batteria X-Life e il servizio di assistenza che il grande marchio è in grado di fornire, ci rendiamo contro di essere di fronte ad un prodotto da acquistare senza alcuna esitazione.